
Il Covid-19 e il programma di vaccinazione COVAX
Il vostro centro informazioni
Una panoramica delle informazioni più importanti sul Covid-19 e sul programma di vaccinazione COVAX.
miliardi di bambini
miliardi di persone
milione di persone nel mondo
News - Ultimi update
Il COVID-19 è un problema globale - e il programma di vaccinazione COVAX è una soluzione globale.
Scoprite qui come l’UNICEF, in collaborazione con partner e grazie al generoso sostegno dei donatori, lavora senza sosta per garantire che nessun Paese venga lasciato indietro.
Articoli sull’argomento
Video sull’argomento
L’UNICEF distribuisce vaccini in Afghanistan
07.06.2021
In Afghanistan i collaboratori dell’UNICEF operano instancabilmente. Attraversano zone montagnose per consegnare le dosi di vaccino Covid-19 nelle regioni più remote. Per questo, nella Provincia di Daikundi utilizzano motociclette, per proteggere insegnanti come Gul Chaman Sadat Mousavi. L’8 marzo 2021 l'Afghanistan ha ricevuto una prima consegna COVAX di 468 000 dosi vaccinali.
Vaccini per tutti
12.05.2021
Con il programma di vaccinazione COVAX, l’UNICEF si impegna per una distribuzione equa dei vaccini. Questo sostegno è necessario per i Paesi a reddito basso-medio, che costituiscono quasi la metà della popolazione mondiale, ma hanno ricevuto solo una minima parte dei vaccini disponibili. Questa distribuzione ingiusta danneggia anche i Paesi a reddito elevato: finché il virus continua a circolare, le persone si ammalano e muoiono, e possono manifestarsi mutazioni ancora più pericolose.
Il messaggio di David Beckham sulla campagna di vaccinazione
27.04.2021
Fatevi vaccinare. Fate vaccinare i vostri figli. Aiutate l’UNICEF a vaccinare il mondo. Così, insieme, possiamo mettere fine alla pandemia.
Vaccinazioni di routine
19.04.2021
L’UNICEF compie ogni sforzo affinché 80 milioni di bambini ottengano i vaccini che non hanno ricevuto a causa delle conseguenze del Covid-19, come ad esempio il lockdown. Aiutate l’UNICEF a impedire che la pandemia di Covid-19 diventi per i bambini una crisi sanitaria.
La vostra donazione per il programma di vaccinazione COVAX
Aiutate ora le famiglie e i bambini colpiti dal Covid-19 e dalle sue conseguenze.
Programma di vaccinazione COVAX: accesso sicuro alle vaccinazioni di Covid-19 per ogni Paese.
La nostra vita può cambiare completamente da un momento all’altro: ce l’ha insegnato la pandemia di Covid-19. Con COVAX, parte uno dei più grandi programmi globali di vaccinazione, in grado di ridare alla nostra vita quotidiana un po’ più di sicurezza e struttura. L’UNICEF è un importante partner strategico per il reperimento e la distribuzione dei vaccini.
Entro la fine del 2022, il programma di vaccinazione COVAX mira a:
della popolazione dei paesi a reddito basso
miliardo di dosi di vaccino COVID-19
milioni di operatori sanitari
L’UNICEF ha già combattuto con successo epidemie di analoga portata quanto a pericolosità: la poliomielite. Nella prima metà del XX secolo, ogni anno morivano più di 350 000 persone. La maggior parte di loro erano bambini sotto i cinque anni. All’inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso, la poliomielite si diffuse tanto rapidamente che furono chiusi scuole, parchi e piscine. Nel 1955 l’UNICEF diede il via a una campagna di vaccinazione globale che fino a oggi è quasi riuscita a debellare la poliomielite. La poliomielite selvatica esiste ancora soltanto in due Paesi, il Pakistan e l'Afghanistan.
Che cos’ha in comune la poliomielite con il Covid-19? La campagna dimostra il successo ottenuto dalla medicina moderna e da traguardi quali le vaccinazioni. Secondo stime dell’OMS, ogni anno le vaccinazioni salvano la vita a 2-3 milioni di persone. Oggi l’UNICEF si trova di fronte al colossale compito di consentire a tutti l’immunizzazione da Covid-19, senza mettere a repentaglio i provvedimenti dei programmi di vaccinazione per l’infanzia già esistenti.
L'obiettivo è di vaccinare completamente almeno il 70% della popolazione dei paesi a reddito basso contro il Covid-19. Si stanno instaurando processi per far sì che le vaccinazioni facciano parte della prevenzione sanitaria, e si sviluppano strategie per impedire nuovi contagi.
Perché l’UNICEF?
L’UNICEF è partner principale di GAVI (Global Alliance for Vaccines and Immunization), l’alleanza per i vaccini. Negli ultimi vent’anni ha raggiunto più di 760 milioni di bambini con vaccinazioni salvavita, impedendo così 13 milioni di decessi.
Con la vaccinazione del personale sanitario in tutto il mondo, garantiamo che i bambini e le loro madri ricevano gli aiuti urgenti di cui hanno bisogno. Per esempio, con vaccinazioni in caso di malnutrizione o di altre malattie con esito mortale come la malaria o la diarrea, ma anche nell’ostetricia e nell’assistenza prima e dopo il parto. Sono tutti servizi sanitari indispensabili per la sopravvivenza. Non è possibile che il Covid-19 distrugga i successi ottenuti dall’assistenza sanitaria ai bambini negli ultimi anni.
Come?
In quanto parte di COVAX, l’UNICEF è responsabile del reperimento delle dosi di vaccino Covid-19: ciò comprende il trasporto, la logistica e anche lo stoccaggio. Insieme ai partner, puntiamo sul reperimento e la consegna in Paesi a reddito medio-basso. Inoltre, sosteniamo il reperimento per Paesi a reddito medio-alto. Complessivamente, raggiungiamo così i quattro quinti della popolazione mondiale.
Quando?
Nel 2021, l'UNICEF ha procurato e consegnato più di 560 milioni di dosi a 144 paesi partecipanti ed economie nazionali.
Dopo che un vaccino sicuro ed efficace è stato autorizzato dall’OMS, l’UNICEF comincia a fare le consegne nei Paesi. I primi due miliardi di dosi vaccinali sono destinate soprattutto a proteggere il personale nel settore sanitario e sociale e le persone esposte a rischi sanitari elevati.
Scoprite di più sul programma di vaccinazione COVAX leggendo il nostro blog:
La vostra donazione per il programma di vaccinazione COVAX
Aiutate ora le famiglie e i bambini colpiti dal Covid-19 e dalle sue conseguenze.
Tutto sul Covid-19
Nella marea di informazioni sul Covid-19, è difficile mantenere l’orientamento e soprattutto filtrare quelle corrette. In considerazione del pericolo rappresentato dalle bufale riguardanti un tema tanto delicato, l’UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha deciso di riepilogare qui le informazioni principali e link a pagine affidabili per chi volesse approfondire.
Consigli per i genitori
Vaccinazione sì, vaccinazione no – la maggior parte degli adulti ha già preso una decisione nell’una o nell’altra direzione. Da poco, anche bambini e adolescenti possono vaccinarsi contro il Covid-19: che cosa possono fare i genitori per consentire ai figli di prendere una decisione informata e che cosa possono fare i giovani stessi per decidere con cognizione di causa? Le schede seguenti possono essere d’aiuto.
Nel quadro dell’emergenza coronavirus, la maggior parte dei genitori deve saper conciliare educazione dei figli, organizzazione del tempo libero, scuola a distanza ed esigenze del datore di lavoro. Affinché questo esercizio di equilibrismo su più fronti riesca senza mettere a repentaglio la salute mentale, forniamo alcuni preziosi consigli di lettura.
Di seguito trovate altri interessanti spunti.
- Qui sono elencate strategie per adolescenti sul tema dell’attenzione e della salute mentale (in tedesco).
- L’OMS ha redatto linee guida utili a bambini e adulti per gestire lo stress durante la pandemia (in inglese).
- Qui Protezione dell’infanzia Svizzera fornisce consigli su come gestire situazioni difficili.
- Informazioni e consigli sul cyberbullismo sono inoltre disponibili ai siti feel-ok.ch (in tedesco) e giovaniemedia.ch.
Consigli per i Comuni
I Comuni e le città sono chiamati al difficile compito di far fronte all’emergenza coronavirus proprio quando la loro influenza sui bambini e gli adolescenti è fortemente ridotta. La scheda informativa presenta le possibilità di intervento, corredate da rimandi e contatti importanti.
Consigli per le aziende
La crisi ha acuito la pressione sulle spalle dei genitori attivi professionalmente. Di conseguenza, anche le aziende devono dimostrare flessibilità nel creare condizioni di lavoro adeguate alla situazione. La nostra scheda informativa contiene proposte e soluzioni per una cultura aziendale a misura di famiglia.
Scoprite di più sul modo in cui l’UNICEF aiuta a combattere il coronavirus:
COVAX - L’unione fa la forza: con voi, con i partner.
Grazie al generoso sostegno dei partner e di persone come voi, l’aiuto dell’UNICEF raggiunge milioni di bambini e le loro famiglie. La pandemia di Covid-19 colpisce soprattutto le persone più povere e vulnerabili della nostra società, che hanno urgente bisogno di vaccini, assistenza sanitaria e aiuto terapeutico. Mille grazie.
Weitere Unterstützer:
La vostra donazione per il programma di vaccinazione COVAX
Aiutate ora le famiglie e i bambini colpiti dal Covid-19 e dalle sue conseguenze.