L’UNICEF fa tutto quanto in suo potere perché i vaccini contro il Covid-19 siano disponibili anche nei paesi più poveri. Solo in questo modo è possibile impostare una lotta mondiale al virus e proteggere l’infanzia dalle conseguenze della pandemia.
La situazione
Mentre i ricchi paesi industrializzati hanno potuto assicurarsi in anticipo milioni di dosi di vaccino, quelli poveri sono rimasti a mani vuote. Nel 2021, nove abitanti su dieci nei paesi in sviluppo potrebbero restare senza e in alcune regioni africane serviranno verosimilmente quattro anni prima di poter immunizzare tutta la popolazione. Indipendentemente dalla situazione finanziaria, tutte le nazioni devono avere accesso al vaccino: è una questione di giustizia globale, un obbligo morale della nostra società.
Più durerà la crisi, maggiori saranno le ripercussioni sull’istruzione, la salute, l’alimentazione e il benessere dei più piccoli. Usciremo dalla pandemia solo quando il virus sarà sotto controllo in tutto il mondo.
Così aiuta l’UNICEF
L’UNICEF svolge un ruolo determinante nel quadro di COVAX, l’iniziativa globale per la distribuzione equa dei vaccini contro il coronavirus nei paesi poveri, e mette a disposizione la sua esperienza pluriennale nel campo per portare a buon fine la più grande campagna di approvvigionamento e di immunizzazione di tutti i tempi.
Nella misura in cui ci sia la quantità necessaria di vaccini, nel 2021 l’UNICEF potrebbe garantirne il trasporto di 850 tonnellate al mese. L’obiettivo è rendere accessibili da qui alla fine dell’anno 3 miliardi di dosi. L’UNICEF procede come segue.
- Trasporto: distribuzione di vaccini, siringhe e contenitori per lo smaltimento in 133 paesi a basso e medio-basso reddito
- Acquisto e installazione di frigoriferi per garantire la catena del freddo
- Formazione del personale addetto alla logistica per una corretta manipolazione dei vaccini sensibili alla temperatura
- Formazione del personale sanitario per la corretta somministrazione del vaccino
- Opera di sensibilizzazione sul tema della vaccinazione
Aiutate anche voi!
La vostra donazione va a sostegno della giustizia globale. Anche i più poveri tra i poveri devono poter proteggersi dal coronavirus.