Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Diventare genitore del mondo
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Aziende
      • Fondazioni
      • Grandi benefattori
      • Champions for Children
      • Lasciti
  • Chi siamo
    • Come lavoriamo
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
    • Chi siamo
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
    • Servizio
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
      • Cambiare indirizzo
  • Cosa facciamo
    • Internazionale
      • Come lavoriamo
      • Programmi in esecuzione
      • Programmi conclusi
    • Nazionale
      • Il nostro impegno per i diritti dell’infanzia
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Pubblicazioni e materiale
  • Attualità
    • Attualità
      • Notizie
      • Comunicati stampa
      • Resoconti
      • Blog
      • Eventi

Modifica della lingua

Lingua
DeutschFrançaisItalianoEnglish
Lingua
DeutschFrançaisItalianoEnglish

Search

  • Ricerca
Donare adesso
Attualità

Comunicati stampa

Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein

La pandemia di coronavirus è la «più grave minaccia per l’infanzia nei nostri 75 anni di storia»

© UNICEF/UNI240410/Frank Dejongh
Stampa
9 dicembre 2021

Uno studio pubblicato oggi rivela che la pandemia di coronavirus è la peggiore crisi che l’UNICEF abbia mai vissuto nei suoi 75 anni di storia.

UNICEF: appello agli aiuti d’emergenza per 177 milioni di bambini

© UNICEF/UNI330294// Frank Dejongh
Stampa
7 dicembre 2021

Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia si appella alla comunità internazionale per sostenere gli aiuti umanitari a favore dell’infanzia di 145 paesi e territori nel 2022.

Un giovane su undici ha tentato il suicidio

©Jacob Lund, Shutterstock 1736459828
Stampa
22 novembre 2021

Un terzo dei giovani dai quattordici ai diciannove anni in Svizzera e nel Liechtenstein soffre di problemi psichici, una proporzione analoga non ne parla con nessuno.

Domani iniziano le «Settimane delle stelle»

©Reto Albertalli
Stampa
19 novembre 2021

Domani iniziano le «Settimane delle stelle», durante le quali i bambini si impegnano a favore dei loro coetanei meno fortunati. Quest’anno, all’insegna del motto «Back to School» per i bambini brasiliani.

Peggioramento della salute mentale dell’infanzia in Europa

https://unplash.com/@pablo-varela
Stampa
15 ottobre 2021

In un nuovo allarmante rapporto, l’UNICEF rivela che in Europa il suicidio è la seconda causa di morte più frequente tra i giovani.

Serata di gala dell’UNICEF in Ticino

UNICEF Gala
Stampa
7 ottobre 2021

Ieri sera si è svolta a Lugano l'annuale serata di gala dell'UNICEF in Ticino.L'attenzione si è concentrata sugli sforzi del programma COVAX per una distribuzione mondiale ed equa del vaccino Covid-19 e l'iniziativa «Comune amico dei bambini».

Il carico psichico causato dalla crisi del coronavirus è solo la punta dell’iceberg

©UNICEF/UNI303151 Frank Dejongh
Stampa
5 ottobre 2021

Secondo il rapporto dell’UNICEF sulla condizione dell’infanzia nel mondo pubblicato oggi, le ripercussioni della pandemia di coronavirus sulla salute mentale e sul benessere di bambini e adolescenti potrebbero farsi sentire ancora per molti anni.

La Z Zurich Foundation e l’UNICEF lanciano un partenariato globale per promuovere il benessere mentale dei giovani

ZZF_supports_UNICEF
Stampa
23 settembre 2021

La Z Zurich Foundation e l’UNICEF hanno lanciato oggi un partenariato triennale che mira a promuovere il benessere mentale tra i giovani di tutto il mondo.

Per 473 milioni di bambini la scuola non riprende

Back to School, Bundesplatz, Bern
Stampa
30 agosto 2021

Tutti gli scolari svizzeri sono ormai tornati sui banchi, ma nel mondo 473 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione.

Un miliardo di bambini gravemente minacciato dalle ripercussioni dei mutamenti climatici

© UNICEF/UN0372811/Ocon/AFP-Service
Stampa
19 agosto 2021

Primo indice del rischio climatico dell’UNICEF: l’infanzia della Repubblica Centrafricana, del Ciad e della Nigeria è la più minacciata.

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Rimani informato.

Restate con noi e scoprite sempre le ultime novità dell’UNICEF.

Seguiteci

Footer Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Comunicati stampa

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da più di 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Chi siamo

Digital Trust Label

Contatto

  • Telefono: 044 317 22 66
  • E-Mail: [email protected]

Donare adesso

Comitato per l’UNICEF Svizzera
e Liechtenstein

Pfingstweidstrasse 10
8005 Zurigo

IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

ISO 9001

Sempre al corrente: la newsletter dell’UNICEF

Desiderate maggiori informazioni sulla situazione dei bambini in tutto il mondo? Volete scoprire quali aiuti concreti dà l’UNICEF, le motivazioni e il motore del nostro operato? Allora abbonatevi alla newsletter dell’UNICEF!


e-mail-icon

UNICEF | per ogni bambino

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
  • Accetta i cookie