AttualitàAutori Alexandra PellandaDebbie DilgerFelix FreeseFlorian HadatschJana BreznikJürg KeimKurt AeschbacherMiranda BarkerMischa LiatowitschMonika AlthausNicole HinderPatricia TomamichelSarah BrühwilerSaskia Kobelt Blog 9 suggerimenti su come parlare ai bambini di guerra e conflitti Blog 12 ottobre 2023 La guerra è un tema difficile da affrontare, spesso associato a immagini o informazioni sgradevoli, soprattutto per i bambini. Come dovrebbero comportarsi genitori, parenti e insegnanti e come è possibile farsi carico delle paure dei bambini? Come sostenere gli adolescenti nei momenti di stress Blog 3 ottobre 2023 Mischa Liatowitsch Sia nel caso che voi e i vostri figli adolescenti andiate d’accordo, sia che abbiate difficoltà, è importante dimostrare che li amate e sostenete e ricordare a voi stessi l’amore reciproco. Come aiutare gli adolescenti a trovare sostegno per la salute mentale Blog 22 settembre 2023 Mischa Liatowitsch Le relazioni positive con i genitori e con chi si occupa degli adolescenti sono fondamentali per la salute mentale e il benessere di questi ultimi. Incontro di rete: i bambini smuovono Mobilità e tempo libero nei Comuni Blog 22 settembre 2023 Il 21 settembre 2023, presso la Eventfabrik di Berna, si è tenuto l’incontro di rete annuale UNICEF «I bambini smuovono - Mobilità e tempo libero nei Comuni». Le 5 più importanti minacce climatiche per i bambini Blog 24 agosto 2023 Debbie Dilger Attraverso cinque diverse situazioni individuali, questa pubblicazione sul blog illustra le cinque maggiori minacce climatiche per i bambini. Niger: crisi umanitaria nel Sahel Blog 11 agosto 2023 L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati. Giornata internazionale contro il lavoro minorile: una realtà per un bambino su dieci Blog 12 giugno 2023 Jürg Keim Il 12 giugno, Giornata internazionale contro il lavoro minorile, dodici storie mostrano la dura realtà di bambini costretti a lavorare in condizioni pericolose o di sfruttamento. Esperte ed esperti del loro mondo Blog 1 giugno 2023 Florian Hadatsch Accade troppo raramente che bambini e adolescenti vengano coinvolti nella progettazione di prodotti pensati espressamente per loro. In questa blog, illustriamo in cinque passi come poter coinvolgere i esse tramite un «Sounding Board». Bilancio di metà strada: l’UNICEF e gli obiettivi di sviluppo sostenibile Blog 18 aprile 2023 Miranda Barker Dato che gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono stati stabiliti nel 2015 e devono essere attuati entro il 2030, il compito del presente blog è quello di analizzare il ruolo dell’UNICEF nel raggiungimento di alcuni degli obiettivi e di spiegare se sarà possibile attuarli in toto entro il 2030. Diario rumeno: un raggio di speranza e sicurezza per i bambini rifugiati dall'Ucraina Blog 20 marzo 2023 Saskia Kobelt Jana Breznik Saskia Kobelt, specialista di programmi internazionali per UNICEF Svizzera e Liechtenstein, riflette in merito alla sua recente visita sul campo in Romania, dove ha visitato diversi centri per bambini e adolescenti sostenuti dall’UNICEF. 1 2 3 4 5 6 7 Pagina successiva ›› Ultima pagina Last »
9 suggerimenti su come parlare ai bambini di guerra e conflitti Blog 12 ottobre 2023 La guerra è un tema difficile da affrontare, spesso associato a immagini o informazioni sgradevoli, soprattutto per i bambini. Come dovrebbero comportarsi genitori, parenti e insegnanti e come è possibile farsi carico delle paure dei bambini?
Come sostenere gli adolescenti nei momenti di stress Blog 3 ottobre 2023 Mischa Liatowitsch Sia nel caso che voi e i vostri figli adolescenti andiate d’accordo, sia che abbiate difficoltà, è importante dimostrare che li amate e sostenete e ricordare a voi stessi l’amore reciproco.
Come aiutare gli adolescenti a trovare sostegno per la salute mentale Blog 22 settembre 2023 Mischa Liatowitsch Le relazioni positive con i genitori e con chi si occupa degli adolescenti sono fondamentali per la salute mentale e il benessere di questi ultimi.
Incontro di rete: i bambini smuovono Mobilità e tempo libero nei Comuni Blog 22 settembre 2023 Il 21 settembre 2023, presso la Eventfabrik di Berna, si è tenuto l’incontro di rete annuale UNICEF «I bambini smuovono - Mobilità e tempo libero nei Comuni».
Le 5 più importanti minacce climatiche per i bambini Blog 24 agosto 2023 Debbie Dilger Attraverso cinque diverse situazioni individuali, questa pubblicazione sul blog illustra le cinque maggiori minacce climatiche per i bambini.
Niger: crisi umanitaria nel Sahel Blog 11 agosto 2023 L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati.
Giornata internazionale contro il lavoro minorile: una realtà per un bambino su dieci Blog 12 giugno 2023 Jürg Keim Il 12 giugno, Giornata internazionale contro il lavoro minorile, dodici storie mostrano la dura realtà di bambini costretti a lavorare in condizioni pericolose o di sfruttamento.
Esperte ed esperti del loro mondo Blog 1 giugno 2023 Florian Hadatsch Accade troppo raramente che bambini e adolescenti vengano coinvolti nella progettazione di prodotti pensati espressamente per loro. In questa blog, illustriamo in cinque passi come poter coinvolgere i esse tramite un «Sounding Board».
Bilancio di metà strada: l’UNICEF e gli obiettivi di sviluppo sostenibile Blog 18 aprile 2023 Miranda Barker Dato che gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono stati stabiliti nel 2015 e devono essere attuati entro il 2030, il compito del presente blog è quello di analizzare il ruolo dell’UNICEF nel raggiungimento di alcuni degli obiettivi e di spiegare se sarà possibile attuarli in toto entro il 2030.
Diario rumeno: un raggio di speranza e sicurezza per i bambini rifugiati dall'Ucraina Blog 20 marzo 2023 Saskia Kobelt Jana Breznik Saskia Kobelt, specialista di programmi internazionali per UNICEF Svizzera e Liechtenstein, riflette in merito alla sua recente visita sul campo in Romania, dove ha visitato diversi centri per bambini e adolescenti sostenuti dall’UNICEF.