Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Diventare genitore del mondo
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Aziende
      • Fondazioni
      • Grandi benefattori
      • Champions for Children
      • Lasciti
  • Chi siamo
    • Come lavoriamo
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
    • Chi siamo
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
    • Servizio
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
      • Cambiare indirizzo
  • Cosa facciamo
    • Internazionale
      • Come lavoriamo
      • Programmi in esecuzione
      • Programmi conclusi
    • Nazionale
      • Il nostro impegno per i diritti dell’infanzia
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Pubblicazioni e materiale
  • Attualità
    • Attualità
      • Notizie
      • Comunicati stampa
      • Resoconti
      • Blog
      • Eventi

Modifica della lingua

Lingua
DeutschFrançaisItalianoEnglish
Lingua
DeutschFrançaisItalianoEnglish

Search

  • Ricerca
Donare adesso
Attualità

Autori

  • Alexandra Pellanda
  • Debbie Dilger
  • Felix Freese
  • Florian Hadatsch
  • Jana Breznik
  • Jürg Keim
  • Kurt Aeschbacher
  • Miranda Barker
  • Mischa Liatowitsch
  • Monika Althaus
  • Nicole Hinder
  • Patricia Tomamichel
  • Sarah Brühwiler
  • Saskia Kobelt

Blog

9 suggerimenti su come parlare ai bambini di guerra e conflitti

Mädchen sieht in den Himmel.
Blog
12 ottobre 2023

La guerra è un tema difficile da affrontare, spesso associato a immagini o informazioni sgradevoli, soprattutto per i bambini. Come dovrebbero comportarsi genitori, parenti e insegnanti e come è possibile farsi carico delle paure dei bambini?

Come sostenere gli adolescenti nei momenti di stress

Mutter und Tochter
Blog
3 ottobre 2023
Mischa Liatowitsch

Sia nel caso che voi e i vostri figli adolescenti andiate d’accordo, sia che abbiate difficoltà, è importante dimostrare che li amate e sostenete e ricordare a voi stessi l’amore reciproco.

Come aiutare gli adolescenti a trovare sostegno per la salute mentale

Junge Frau hinter Vorhang
Blog
22 settembre 2023
Mischa Liatowitsch

Le relazioni positive con i genitori e con chi si occupa degli adolescenti sono fondamentali per la salute mentale e il benessere di questi ultimi.

Incontro di rete: i bambini smuovono Mobilità e tempo libero nei Comuni

Netzwerktreffen
Blog
22 settembre 2023

Il 21 settembre 2023, presso la Eventfabrik di Berna, si è tenuto l’incontro di rete annuale UNICEF «I bambini smuovono - Mobilità e tempo libero nei Comuni».

Le 5 più importanti minacce climatiche per i bambini

Una ragazza beve acqua dal rubinetto di un serbatoio.
Blog
24 agosto 2023
Debbie Dilger

Attraverso cinque diverse situazioni individuali, questa pubblicazione sul blog illustra le cinque maggiori minacce climatiche per i bambini.

Niger: crisi umanitaria nel Sahel

Ein Junge wird gefüttert.
Blog
11 agosto 2023

L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati.

Giornata internazionale contro il lavoro minorile: una realtà per un bambino su dieci

© UNICEF/UN020100/Khuzaie
Blog
12 giugno 2023
Jürg Keim

Il 12 giugno, Giornata internazionale contro il lavoro minorile, dodici storie mostrano la dura realtà di bambini costretti a lavorare in condizioni pericolose o di sfruttamento.

Esperte ed esperti del loro mondo

eine Person, die arbeitet und denkt. Gehirnwolken mit Darstellung von Kindern, Jugendlichen und Kinderrechten
Blog
1 giugno 2023
Florian Hadatsch

Accade troppo raramente che bambini e adolescenti vengano coinvolti nella progettazione di prodotti pensati espressamente per loro. In questa blog, illustriamo in cinque passi come poter coinvolgere i esse tramite un «Sounding Board».

Bilancio di metà strada: l’UNICEF e gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Kinderhände im Sand die einen Kreis um eine Blume bilden.
Blog
18 aprile 2023
Miranda Barker

Dato che gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono stati stabiliti nel 2015 e devono essere attuati entro il 2030, il compito del presente blog è quello di analizzare il ruolo dell’UNICEF nel raggiungimento di alcuni degli obiettivi e di spiegare se sarà possibile attuarli in toto entro il 2030.

Diario rumeno: un raggio di speranza e sicurezza per i bambini rifugiati dall'Ucraina

Mutter hält Kinder im Arm.
Blog
20 marzo 2023
Saskia Kobelt
Jana Breznik

Saskia Kobelt, specialista di programmi internazionali per UNICEF Svizzera e Liechtenstein, riflette in merito alla sua recente visita sul campo in Romania, dove ha visitato diversi centri per bambini e adolescenti sostenuti dall’UNICEF. 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Rimani informato.

Restate con noi e scoprite sempre le ultime novità dell’UNICEF.

Seguiteci

Footer Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Blog

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da più di 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Chi siamo

Digital Trust Label

Contatto

  • Telefono: 044 317 22 66
  • E-Mail: [email protected]

Donare adesso

Comitato per l’UNICEF Svizzera
e Liechtenstein

Pfingstweidstrasse 10
8005 Zurigo

IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

ISO 9001

Sempre al corrente: la newsletter dell’UNICEF

Desiderate maggiori informazioni sulla situazione dei bambini in tutto il mondo? Volete scoprire quali aiuti concreti dà l’UNICEF, le motivazioni e il motore del nostro operato? Allora abbonatevi alla newsletter dell’UNICEF!


e-mail-icon

UNICEF | per ogni bambino

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
  • Accetta i cookie