Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Diventare genitore del mondo
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Aziende
      • Fondazioni
      • Grandi benefattori
      • Champions for Children
      • Lasciti
  • Cosa facciamo
    • Internazionale
      • Come lavoriamo
      • Programmi in esecuzione
      • Programmi conclusi
    • Nazionale
      • Il nostro impegno per i diritti dell’infanzia
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Materiale informativo e strumenti didattici
  • Chi siamo
    • Internazionale
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
    • Nazionale
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
  • Attualità
    • Attualità
      • Notizie
      • Comunicati stampa
      • Resoconti
      • Blog
      • Eventi
      • La crisi climatica è una crisi dei diritti dell’infanzia
      • Programma di vaccinazione COVAX

Modifica della lingua

Lingua
DeutschFrançaisItaliano
Lingua
DeutschFrançaisItaliano

Search

  • Ricerca
Donare adesso
Attualità

Comunicati stampa

Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein

Nove bambini siriani su dieci hanno bisogno di aiuto

uni334456
Stampa
29 marzo 2021

Secondo l’UNICEF, dall’inizio della guerra civile dieci anni fa non sono mai stati così tanti i bambini siriani dipendenti dagli aiuti umanitari.

Un bambino su cinque non ha abbastanza acqua

© UNICEF/UN0402431/Acland
Stampa
22 marzo 2021

Nel mondo, oltre 1,42 miliardi di persone, tra cui 450 milioni di bambini, vivono in regioni con un’insicurezza idrica elevata o estremamente elevata.

Guerra in Siria - Quasi 12 000 bambini uccisi o feriti in dieci anni

© UNICEF/UN0277722/Souleiman
Stampa
10 marzo 2021

La pandemia di Coronavirus ha sconvolto la vita dei bambini e delle loro famiglie in quasi ogni parte del mondo.

Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione

© UNICEF/UN0423775/Chris Farber/UNICEF via Getty Images
Stampa
3 marzo 2021

Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole.

Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini»

UNICEF Initiative "Kinderfreundliche Gemeinde"
Stampa
18 febbraio 2021

Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche.

Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus

©UNI209913
Stampa
17 febbraio 2021

Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia.

Richiesta di aiuto per 190 milioni di bambini

© UNICEF/UNI319179/Coulibaly
Stampa
3 dicembre 2020

L'UNICEF ha lanciato il più grande appello di emergenza della sua storia per 6,4 miliardi di dollari per fornire a più di 190 milioni di bambini sostegno e servizi essenziali entro la fine del 2021.

Insieme contro il coronavirus con le «Settimane delle stelle» 2020

© UNICEF/UNI337473/
Stampa
23 novembre 2020

Quest'anno, «Settimane delle stelle» sosterrà i bambini che soffrono particolarmente le conseguenze della pandemia di corona.

La pandemia di coronavirus minaccia l’infanzia

© UNICEF/UNI330861// Frank Dejongh
Stampa
19 novembre 2020

L’UNICEF mette in guardia sulle notevoli e crescenti conseguenze negative della pandemia di coronavirus sui bambini. La crisi, infatti, ha ripercussioni sull’istruzione, la salute, l’alimentazione e il benessere.

Cento giorni dopo l’esplosione di Beirut, bambini e famiglie continuano ad aver bisogno di aiuto

© UNICEF/UN0360085/Choufany
Stampa
11 novembre 2020

I bambini e le famiglie colpiti dalle esplosioni di Beirut cento giorni or sono continuano ad avere bisogno di aiuto. È quanto emerge dal rapporto dell’UNICEF «Rising from Destruction».

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Rimani informato.

Restate con noi e scoprite sempre le ultime novità dell’UNICEF.

Seguiteci

Footer Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Comunicati stampa

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da più di 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Contatto

  • Telefono 044 317 22 66

Donare adesso

IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

ISO 9001

Sempre al corrente: la newsletter dell’UNICEF

Desiderate maggiori informazioni sulla situazione dei bambini in tutto il mondo? Volete scoprire quali aiuti concreti dà l’UNICEF, le motivazioni e il motore del nostro operato? Allora abbonatevi alla newsletter dell’UNICEF!


e-mail-icon

UNICEF | per ogni bambino

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
  • Accetta i cookie