Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement Anno pandemico segnato dall’aumento della fame nel mondo Stampa 12 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa. Sud Sudan: 300 000 bambini denutriti rischiano di morire Stampa 6 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa. Qualità e accessibilità dei servizi di accudimento per l’infanzia: la Svizzera fanalino di coda Stampa 18 giugno 2021 Secondo l’UNICEF, alcuni tra i paesi più ricchi del pianeta hanno lacune a livello di accudimento dei bambini. Svizzera, Slovacchia, Stati Uniti, Cipro e Australia chiudono invece la classifica. 160 milioni di lavoratori minorenni nel mondo Stampa 10 giugno 2021 Nel mondo, i lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8,4 milioni negli ultimi quattro anni, e milioni di altri ragazzini sono invece a rischio a causa delle ripercussioni della pandemia di Covid-19. Nuovo sondaggio: benessere psichico degli adolescenti Stampa 7 giugno 2021 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con l'Università di Losanna, lancia oggi un sondaggio online condotto tra gli adolescenti dai 14 ai 19 anni della Svizzera e del Liechtenstein. Studio sui diritti dell’infanzia 2021: risultati tanto illuminanti quanto preoccupanti Stampa 19 maggio 2021 Un nuovo studio sottolinea le lacune nell'attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia in Svizzera e nel Liechtenstein, in particolare per quanto riguarda la povertà, la violenza, la discriminazione e le pari opportunità. Un volo panoramico sul Cervino con Claude Nicollier e altre esperienze uniche all’asta su Ricardo a favore dell’UNICEF Stampa 6 maggio 2021 In occasione del suo settantacinquesimo anniversario, dal 6 maggio l’UNICEF mette all’asta su Ricardo una ricca proposta di esperienze uniche con personalità di spicco svizzere. CYCLING FOR CHILDREN: 75 giorni per l’evento ciclistico dell’UNICEF Stampa 30 aprile 2021 In occasione del settantacinquesimo anniversario dell’UNICEF, CYCLING FOR CHILDREN si tiene in tutta la Svizzera: dal 1° maggio al 14 luglio, è possibile inforcare la bici per una buona causa o sostenere i ciclisti online. I giovani hanno urgente bisogno di prospettive per il futuro Stampa 29 aprile 2021 Insieme a un'ampia alleanza di organizzazioni per i diritti dei bambini e la promozione della gioventù, è stato inviato oggi un appello con chiare richieste al Consiglio federale, all'UFSP e alle autorità cantonali. Nove bambini siriani su dieci hanno bisogno di aiuto Stampa 29 marzo 2021 Secondo l’UNICEF, dall’inizio della guerra civile dieci anni fa non sono mai stati così tanti i bambini siriani dipendenti dagli aiuti umanitari. Un bambino su cinque non ha abbastanza acqua Stampa 22 marzo 2021 Nel mondo, oltre 1,42 miliardi di persone, tra cui 450 milioni di bambini, vivono in regioni con un’insicurezza idrica elevata o estremamente elevata. Guerra in Siria - Quasi 12 000 bambini uccisi o feriti in dieci anni Stampa 10 marzo 2021 La pandemia di Coronavirus ha sconvolto la vita dei bambini e delle loro famiglie in quasi ogni parte del mondo. Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione Stampa 3 marzo 2021 Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole. Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 18 febbraio 2021 Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche. Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus Stampa 17 febbraio 2021 Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia. Richiesta di aiuto per 190 milioni di bambini Stampa 3 dicembre 2020 L'UNICEF ha lanciato il più grande appello di emergenza della sua storia per 6,4 miliardi di dollari per fornire a più di 190 milioni di bambini sostegno e servizi essenziali entro la fine del 2021. Insieme contro il coronavirus con le «Settimane delle stelle» 2020 Stampa 23 novembre 2020 Quest'anno, «Settimane delle stelle» sosterrà i bambini che soffrono particolarmente le conseguenze della pandemia di corona. La pandemia di coronavirus minaccia l’infanzia Stampa 19 novembre 2020 L’UNICEF mette in guardia sulle notevoli e crescenti conseguenze negative della pandemia di coronavirus sui bambini. La crisi, infatti, ha ripercussioni sull’istruzione, la salute, l’alimentazione e il benessere. Cento giorni dopo l’esplosione di Beirut, bambini e famiglie continuano ad aver bisogno di aiuto Stampa 11 novembre 2020 I bambini e le famiglie colpiti dalle esplosioni di Beirut cento giorni or sono continuano ad avere bisogno di aiuto. È quanto emerge dal rapporto dell’UNICEF «Rising from Destruction». L’UNICEF acquista oltre mezzo miliardo di siringhe per eventuali vaccinazioni contro il Covid-19 Stampa 19 ottobre 2020 Mentre il mondo intero attende il vaccino contro il Covid-19, l’UNICEF ha iniziato a porre le basi per una fornitura rapida, sicura ed efficace del farmaco. L’UNICEF sostiene l’Iniziativa per multinazionali responsabili Stampa 14 ottobre 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein approva quindi l’ancoramento giuridico dell’obbligo della dovuta diligenza con conseguente responsabilità per le aziende in materia di ambiente e diritti umani. Recente rapporto dell’UNICEF: Il benessere dell’infanzia minacciato anche nei paesi ricchi Stampa 3 settembre 2020 La crescita di troppi bambini nei paesi industrializzati è segnata da tentativi di suicidio, problemi mentali, sovrappeso e conoscenze scolastiche lacunose. Catastrofe a Beirut – intere famiglie in ginocchio Stampa 6 agosto 2020 La portata della catastrofe abbattutasi su Beirut va pian piano delineandosi in un contesto in cui diverse centinaia di migliaia di persone, tra cui molti bambini, hanno perso tutto. Rapporto dell’ONU mette in guardia sull’aumento delle persone che soffrono la fame Stampa 14 luglio 2020 Secondo l’ultimo rapporto sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo pubblicato lunedì, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile di sconfiggere la fame entro il 2030 è seriamente compromesso. È in gioco il futuro dell'infanzia siriana Stampa 30 giugno 2020 Giunti ormai al decimo anno della guerra civile siriana, un’intera generazione di bambini non conosce altro che scontri, paura e miseria. L’UNICEF necessita di 1,6 miliardi di dollari per i bambini più colpiti dalla pandemia Stampa 12 maggio 2020 L’UNICEF e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) necessitano di un miliardo di dollari in più rispetto a marzo per contenere le conseguenze socioeconomiche del coronavirus. La specialista Asa Sjöberg Langner passa all’UNICEF Stampa 30 aprile 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein potenzia il settore Raccolta fondi per i grandi donatori con una specialista del ramo. Greta Thunberg sostiene l’UNICEF nell’emergenza coronavirus Stampa 30 aprile 2020 L’attivista Greta Thunberg incoraggia le nuove generazioni a sostenere l’operato dell’UNICEF per salvare giovani vite. La mancata distribuzione di pasti nelle scuole mette a rischio il futuro di 370 milioni di bambini Stampa 28 aprile 2020 La chiusura delle scuole comporta la sospensione della distribuzione dei pasti a 370 milioni di bambini. Il PAM e l’UNICEF si appellano ai governi affinché evitino gravi conseguenze alimentari e sanitarie per l’infanzia. A causa del Covid-19 i rischi online per i bambini sono maggiori Stampa 15 aprile 2020 In tutto il mondo, in seguito alla chiusura delle scuole e alle limitazioni di movimento, da settimane milioni di bambini navigano più a lungo e più spesso in Internet e sono quindi anche più esposti ai rischi online. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Anno pandemico segnato dall’aumento della fame nel mondo Stampa 12 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa.
Sud Sudan: 300 000 bambini denutriti rischiano di morire Stampa 6 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa.
Qualità e accessibilità dei servizi di accudimento per l’infanzia: la Svizzera fanalino di coda Stampa 18 giugno 2021 Secondo l’UNICEF, alcuni tra i paesi più ricchi del pianeta hanno lacune a livello di accudimento dei bambini. Svizzera, Slovacchia, Stati Uniti, Cipro e Australia chiudono invece la classifica.
160 milioni di lavoratori minorenni nel mondo Stampa 10 giugno 2021 Nel mondo, i lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8,4 milioni negli ultimi quattro anni, e milioni di altri ragazzini sono invece a rischio a causa delle ripercussioni della pandemia di Covid-19.
Nuovo sondaggio: benessere psichico degli adolescenti Stampa 7 giugno 2021 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con l'Università di Losanna, lancia oggi un sondaggio online condotto tra gli adolescenti dai 14 ai 19 anni della Svizzera e del Liechtenstein.
Studio sui diritti dell’infanzia 2021: risultati tanto illuminanti quanto preoccupanti Stampa 19 maggio 2021 Un nuovo studio sottolinea le lacune nell'attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia in Svizzera e nel Liechtenstein, in particolare per quanto riguarda la povertà, la violenza, la discriminazione e le pari opportunità.
Un volo panoramico sul Cervino con Claude Nicollier e altre esperienze uniche all’asta su Ricardo a favore dell’UNICEF Stampa 6 maggio 2021 In occasione del suo settantacinquesimo anniversario, dal 6 maggio l’UNICEF mette all’asta su Ricardo una ricca proposta di esperienze uniche con personalità di spicco svizzere.
CYCLING FOR CHILDREN: 75 giorni per l’evento ciclistico dell’UNICEF Stampa 30 aprile 2021 In occasione del settantacinquesimo anniversario dell’UNICEF, CYCLING FOR CHILDREN si tiene in tutta la Svizzera: dal 1° maggio al 14 luglio, è possibile inforcare la bici per una buona causa o sostenere i ciclisti online.
I giovani hanno urgente bisogno di prospettive per il futuro Stampa 29 aprile 2021 Insieme a un'ampia alleanza di organizzazioni per i diritti dei bambini e la promozione della gioventù, è stato inviato oggi un appello con chiare richieste al Consiglio federale, all'UFSP e alle autorità cantonali.
Nove bambini siriani su dieci hanno bisogno di aiuto Stampa 29 marzo 2021 Secondo l’UNICEF, dall’inizio della guerra civile dieci anni fa non sono mai stati così tanti i bambini siriani dipendenti dagli aiuti umanitari.
Un bambino su cinque non ha abbastanza acqua Stampa 22 marzo 2021 Nel mondo, oltre 1,42 miliardi di persone, tra cui 450 milioni di bambini, vivono in regioni con un’insicurezza idrica elevata o estremamente elevata.
Guerra in Siria - Quasi 12 000 bambini uccisi o feriti in dieci anni Stampa 10 marzo 2021 La pandemia di Coronavirus ha sconvolto la vita dei bambini e delle loro famiglie in quasi ogni parte del mondo.
Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione Stampa 3 marzo 2021 Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole.
Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 18 febbraio 2021 Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche.
Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus Stampa 17 febbraio 2021 Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia.
Richiesta di aiuto per 190 milioni di bambini Stampa 3 dicembre 2020 L'UNICEF ha lanciato il più grande appello di emergenza della sua storia per 6,4 miliardi di dollari per fornire a più di 190 milioni di bambini sostegno e servizi essenziali entro la fine del 2021.
Insieme contro il coronavirus con le «Settimane delle stelle» 2020 Stampa 23 novembre 2020 Quest'anno, «Settimane delle stelle» sosterrà i bambini che soffrono particolarmente le conseguenze della pandemia di corona.
La pandemia di coronavirus minaccia l’infanzia Stampa 19 novembre 2020 L’UNICEF mette in guardia sulle notevoli e crescenti conseguenze negative della pandemia di coronavirus sui bambini. La crisi, infatti, ha ripercussioni sull’istruzione, la salute, l’alimentazione e il benessere.
Cento giorni dopo l’esplosione di Beirut, bambini e famiglie continuano ad aver bisogno di aiuto Stampa 11 novembre 2020 I bambini e le famiglie colpiti dalle esplosioni di Beirut cento giorni or sono continuano ad avere bisogno di aiuto. È quanto emerge dal rapporto dell’UNICEF «Rising from Destruction».
L’UNICEF acquista oltre mezzo miliardo di siringhe per eventuali vaccinazioni contro il Covid-19 Stampa 19 ottobre 2020 Mentre il mondo intero attende il vaccino contro il Covid-19, l’UNICEF ha iniziato a porre le basi per una fornitura rapida, sicura ed efficace del farmaco.
L’UNICEF sostiene l’Iniziativa per multinazionali responsabili Stampa 14 ottobre 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein approva quindi l’ancoramento giuridico dell’obbligo della dovuta diligenza con conseguente responsabilità per le aziende in materia di ambiente e diritti umani.
Recente rapporto dell’UNICEF: Il benessere dell’infanzia minacciato anche nei paesi ricchi Stampa 3 settembre 2020 La crescita di troppi bambini nei paesi industrializzati è segnata da tentativi di suicidio, problemi mentali, sovrappeso e conoscenze scolastiche lacunose.
Catastrofe a Beirut – intere famiglie in ginocchio Stampa 6 agosto 2020 La portata della catastrofe abbattutasi su Beirut va pian piano delineandosi in un contesto in cui diverse centinaia di migliaia di persone, tra cui molti bambini, hanno perso tutto.
Rapporto dell’ONU mette in guardia sull’aumento delle persone che soffrono la fame Stampa 14 luglio 2020 Secondo l’ultimo rapporto sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo pubblicato lunedì, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile di sconfiggere la fame entro il 2030 è seriamente compromesso.
È in gioco il futuro dell'infanzia siriana Stampa 30 giugno 2020 Giunti ormai al decimo anno della guerra civile siriana, un’intera generazione di bambini non conosce altro che scontri, paura e miseria.
L’UNICEF necessita di 1,6 miliardi di dollari per i bambini più colpiti dalla pandemia Stampa 12 maggio 2020 L’UNICEF e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) necessitano di un miliardo di dollari in più rispetto a marzo per contenere le conseguenze socioeconomiche del coronavirus.
La specialista Asa Sjöberg Langner passa all’UNICEF Stampa 30 aprile 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein potenzia il settore Raccolta fondi per i grandi donatori con una specialista del ramo.
Greta Thunberg sostiene l’UNICEF nell’emergenza coronavirus Stampa 30 aprile 2020 L’attivista Greta Thunberg incoraggia le nuove generazioni a sostenere l’operato dell’UNICEF per salvare giovani vite.
La mancata distribuzione di pasti nelle scuole mette a rischio il futuro di 370 milioni di bambini Stampa 28 aprile 2020 La chiusura delle scuole comporta la sospensione della distribuzione dei pasti a 370 milioni di bambini. Il PAM e l’UNICEF si appellano ai governi affinché evitino gravi conseguenze alimentari e sanitarie per l’infanzia.
A causa del Covid-19 i rischi online per i bambini sono maggiori Stampa 15 aprile 2020 In tutto il mondo, in seguito alla chiusura delle scuole e alle limitazioni di movimento, da settimane milioni di bambini navigano più a lungo e più spesso in Internet e sono quindi anche più esposti ai rischi online.