Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Donare beni di prima necessità
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Champions for Children
      • Grandi benefattori
      • Lasciti
      • Fondazioni
      • Aziende
  • Cosa facciamo
    • Programmi
      • Sopravvivenza
      • Protezione dell’infanzia
      • Istruzione
      • Programma di vaccinazione COVAX
      • La crisi climatica è una crisi dei diritti dell’infanzia
    • Nazionale
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Materiale informativo e strumenti didattici
  • Chi siamo
    • Internazionale
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
    • Nazionale
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
  • Attualità
    • Attualità
      • News
      • Comunicati stampa
      • Statements
      • Blog
      • Eventi
  • Cercare

Main navigation mobile

  • Come aiutare
  • Il nostro operato
  • L’UNICEF
  • Shop
  • Contatto
  • Ricerca
close
Donare adesso
Attualità

Comunicati stampa

Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein

UNICEF: un anno dopo il ciclone Idai, 2,5 milioni di persone continuano a dipendere dagli aiuti umanitari

Mozambique 2020
Stampa
13 marzo 2020

Mozambico: a un anno dal passaggio del ciclone Idai, che nel paese ha scatenato una serie di catastrofi ambientali senza paragone, 2,5 milioni di persone, quasi la metà bambini, continuano a dipendere dagli aiuti umanitari.

In Siria, ogni dieci ore viene ucciso un bambino

© UNICEF/UNI310538/Romenzi
Stampa
13 marzo 2020

All’alba del decimo anno di guerra, milioni di bambini siriani lottano per la sopravvivenza e per il loro futuro.

Il PAM e l’UNICEF esigono un cessate il fuoco e la protezione dell’infanzia in Siria

© UNICEF/UNI308393/Sanadiki
Stampa
6 marzo 2020

Dopo una visita in Siria, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore e il Direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (PAM) David Beasley si sono appellati alle parti in conflitto per una cessazione immediata delle violenze.

59 milioni di bambini in regioni di crisi hanno bisogno di aiuto

Syria 2019
Stampa
4 dicembre 2019

Sono sempre di più i bambini in zone di conflitto e di crisi che hanno bisogno di aiuto. L’UNICEF si appella ai governi e all’opinione pubblica affinché sostengano programmi a favore di 59 milioni di bambini in 64 paesi.

Centinaia di bambini in Piazza federale a Berna per festeggiare i loro diritti

Bern 2019
Stampa
20 novembre 2019

Oggi, presso la Piazza federale di Berna e in presenza del Consigliere federale Alain Berset, oltre 850 bambini hanno festeggiato i 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

I bambini aiutano i bambini – al via oggi la sedicesima «Settimana delle stelle»

Rwanda 2019
Stampa
18 novembre 2019

Oggi incomincia la sedicesima edizione della «Settimana delle stelle», l’iniziativa comune dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein e del settimanale «Schweizer Familie». Ogni anno, migliaia di bambini raccolgono fondi per i loro coetanei nel bisogno.

Nuovo rapporto: La condizione dell’infanzia nel mondo 2019: Bambini, cibo e nutrizione

Peru 2019
Stampa
15 ottobre 2019

Secondo il rapporto dell’UNICEF su infanzia, cibo e nutrizione, lanciato oggi, un allarmante alto numero di bambini soffre le conseguenze di una scarsa dieta e di un sistema alimentare che li sta danneggiando.

Greta Thunberg e quindici altri ragazzi presentano reclamo alle Nazioni Unite per violazione dei diritti dell’infanzia

© UNICEF/UNI207483/Chalasani
Stampa
24 settembre 2019

Sedici bambini e adolescenti di dodici paesi, tra cui Greta Thunberg, hanno reso noto oggi di aver presentato reclamo ufficiale al Comitato dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia.

Ecco chi sono i giovani opinionisti svizzeri

Digitaltag Schweiz 2019
Stampa
1 settembre 2019

In occasione della terza Giornata Digitale Svizzera, l’UNICEF è andato a scovare i giovani influencer del paese e martedì 3 settembre inviterà quattro di loro e un’attivista ambientale a discutere.

CYCLING FOR CHILDREN – l’evento ciclistico dell’UNICEF a Uster

CYCLING FOR CHILDREN 2019
Stampa
15 giugno 2019

Oggi, l’iniziativa dell’UNICEF CYCLING FOR CHILDREN si è tenuta per la prima volta a Uster. 785 partecipanti hanno pedalato attorno al Lago di Greifen a favore dell’infanzia svantaggiata e contribuito così a raccogliere 312 000 franchi.

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Comunicati stampa

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Footer More

  • Per maggiori informazioni sull’UNICEF

Contatto

  • Telefono 044 317 22 66

Rimani informato

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok
To top

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
Lingua
DeutschFrançaisItaliano

Conto postale donazioni: CP 80-7211-9
IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

UNICEF | per ogni bambino

ISO 9001