Salta al contenuto principale
Appell an die Schweizer Regierung
Geben Sie Kindern auf der Flucht­ Ihre Stimme Jetzt unterschreiben

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Diventare genitore del mondo
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Aziende
      • Fondazioni
      • Grandi benefattori
      • Champions for Children
      • Lasciti
  • Cosa facciamo
    • Internazionale
      • Come lavoriamo
      • Programmi in esecuzione
      • Programmi conclusi
    • Nazionale
      • Il nostro impegno per i diritti dell’infanzia
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Materiale informativo e strumenti didattici
  • Chi siamo
    • Come lavoriamo
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
    • Chi siamo
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
    • Servizio
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
      • Cambiare indirizzo
  • Attualità
    • Attualità
      • Notizie
      • Comunicati stampa
      • Resoconti
      • Blog
      • Eventi
      • La crisi climatica è una crisi dei diritti dell’infanzia
      • Programma di vaccinazione COVAX

Modifica della lingua

Lingua
DeutschFrançaisItaliano
Lingua
DeutschFrançaisItaliano

Search

  • Ricerca
Donare adesso
Attualità

Comunicati stampa

Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein

È in gioco il futuro dell'infanzia siriana

© UNICEF/UNI218438/Rfaat
Stampa
30 giugno 2020

Giunti ormai al decimo anno della guerra civile siriana, un’intera generazione di bambini non conosce altro che scontri, paura e miseria.

L’UNICEF necessita di 1,6 miliardi di dollari per i bambini più colpiti dalla pandemia

© UNICEF/UNI327660/Abdul
Stampa
12 maggio 2020

L’UNICEF e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) necessitano di un miliardo di dollari in più rispetto a marzo per contenere le conseguenze socioeconomiche del coronavirus.

La specialista Asa Sjöberg Langner passa all’UNICEF

Asa Sjöberg Langner
Stampa
30 aprile 2020

L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein potenzia il settore Raccolta fondi per i grandi donatori con una specialista del ramo.

Greta Thunberg sostiene l’UNICEF nell’emergenza coronavirus

© UNICEF/UNI325446/Hellberg
Stampa
30 aprile 2020

L’attivista Greta Thunberg incoraggia le nuove generazioni a sostenere l’operato dell’UNICEF per salvare giovani vite.

La mancata distribuzione di pasti nelle scuole mette a rischio il futuro di 370 milioni di bambini

© UNICEF/UN075613/Nesbitt
Stampa
28 aprile 2020

La chiusura delle scuole comporta la sospensione della distribuzione dei pasti a 370 milioni di bambini. Il PAM e l’UNICEF si appellano ai governi affinché evitino gravi conseguenze alimentari e sanitarie per l’infanzia.

A causa del Covid-19 i rischi online per i bambini sono maggiori

online-unterrich-lukausa2020-uni313417.jpg
Stampa
15 aprile 2020

In tutto il mondo, in seguito alla chiusura delle scuole e alle limitazioni di movimento, da settimane milioni di bambini navigano più a lungo e più spesso in Internet e sono quindi anche più esposti ai rischi online.

Maggiori rischi per i bambini a causa delle misure di lotta al coronavirus

© UNICEF/UN0314512/Pudlowski
Stampa
23 marzo 2020

Milioni di bambini sono esposti a un maggiore rischio di abusi, trascuratezza, sfruttamento e violenza. L’UNICEF chiede a governi e autorità di garantire la protezione e il benessere dell’infanzia.

UNICEF: un anno dopo il ciclone Idai, 2,5 milioni di persone continuano a dipendere dagli aiuti umanitari

Mozambique 2020
Stampa
13 marzo 2020

Mozambico: a un anno dal passaggio del ciclone Idai, che nel paese ha scatenato una serie di catastrofi ambientali senza paragone, 2,5 milioni di persone, quasi la metà bambini, continuano a dipendere dagli aiuti umanitari.

In Siria, ogni dieci ore viene ucciso un bambino

© UNICEF/UNI310538/Romenzi
Stampa
13 marzo 2020

All’alba del decimo anno di guerra, milioni di bambini siriani lottano per la sopravvivenza e per il loro futuro.

Il PAM e l’UNICEF esigono un cessate il fuoco e la protezione dell’infanzia in Siria

© UNICEF/UNI308393/Sanadiki
Stampa
6 marzo 2020

Dopo una visita in Siria, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore e il Direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (PAM) David Beasley si sono appellati alle parti in conflitto per una cessazione immediata delle violenze.

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Rimani informato.

Restate con noi e scoprite sempre le ultime novità dell’UNICEF.

Seguiteci

Footer Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Comunicati stampa

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da più di 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Chi siamo

Contatto

  • Telefono: 044 317 22 66
  • E-Mail: [email protected]

Donare adesso

Comitato per l’UNICEF Svizzera
e Liechtenstein

Pfingstweidstrasse 10
8005 Zurigo

IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

ISO 9001

Sempre al corrente: la newsletter dell’UNICEF

Desiderate maggiori informazioni sulla situazione dei bambini in tutto il mondo? Volete scoprire quali aiuti concreti dà l’UNICEF, le motivazioni e il motore del nostro operato? Allora abbonatevi alla newsletter dell’UNICEF!


e-mail-icon

UNICEF | per ogni bambino

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
  • Accetta i cookie