Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement 9 suggerimenti su come parlare ai bambini di guerra e conflitti Blog 12 ottobre 2023 La guerra è un tema difficile da affrontare, spesso associato a immagini o informazioni sgradevoli, soprattutto per i bambini. Come dovrebbero comportarsi genitori, parenti e insegnanti e come è possibile farsi carico delle paure dei bambini? 11° incontro intercantonale della Svizzera latina Ultime notizie 12 ottobre 2023 L’11° incontro intercantonale della Svizzera latina si è tenuto il 10 ottobre a Losanna. Organizzata dal Servizio sociale internazionale – Svizzera, in collaborazione con UNICEF Svizzera e Liechtenstein, questa manifestazione ha dato modo ai professionisti di approfondire il tema della salute mentale dei giovani minori non accompagnati e di riflettere su alcune piste concrete da mettere in pratica. Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il potenziamento della salute psichica Stampa 10 ottobre 2023 Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il miglioramento della salute mentale e, proprio in occasione della giornata mondiale della salute psichica, intendono fare riferimento alla situazione precaria degli adolescenti e dei giovani della Svizzera. Afghanistan, dopo il terremoto bambini e famiglie a rischio Statement 9 ottobre 2023 Dichiarazione dell'UNICEF con citazioni di Fran Equiza, rappresentante dell'UNICEF in Afghanistan. Migrazione climatica: oltre 43 milioni di bambini sfollati in sei anni Stampa 6 ottobre 2023 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, pubblicata oggi, i disastri legati al clima hanno causato 43,1 milioni di bambini sfollati interni in 44 Paesi in un periodo di sei anni, ovvero circa 20.000 bambini sfollati al giorno. Come sostenere gli adolescenti nei momenti di stress Blog 3 ottobre 2023 Sia nel caso che voi e i vostri figli adolescenti andiate d’accordo, sia che abbiate difficoltà, è importante dimostrare che li amate e sostenete e ricordare a voi stessi l’amore reciproco. Samuel Wille sarà il nuovo Direttore Partnerships & Philanthropy Stampa 2 ottobre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha designato Samuel Wille alla direzione del settore delle partnership e della filantropia. Samuel Wille succede ad Asa Sjöberg Langner, che gli cederà il testimone a partire dal 1° gennaio 2024. Libia: più di 16 000 bambini sono sfollati Ultime notizie 29 settembre 2023 Secondo l'UNICEF più di 16 000 bambini sono sfollati nella Libia orientale in seguito alla tempesta più letale registrata in Africa della storia. Il loro benessere psicosociale è a rischio. Migranti: aumentati del 60% i minori stranieri non accompagnati Stampa 28 settembre 2023 Oltre 11 600 minori stranieri non accompagnati hanno attraversato il Mediterraneo centrale per raggiungere l'Italia senza i loro genitori o tutori legali tra gennaio e metà settembre 2023. Sessione dei giovani Liechtenstein: ampio consenso nel dibattito sull’energia Ultime notizie 27 settembre 2023 Sabato 23 settembre, adolescenti e giovani adulti interessati alla politica si sono incontrati nel Landtag del Liechtenstein nell’ambito dell’8ª sessione dei giovani, per elaborare richieste congiunte incentrate sui temi «energia e uscita». Quando aiutare gli adolescenti a trovare sostegno per la salute mentale Blog 22 settembre 2023 Le relazioni positive con i genitori e con chi si occupa degli adolescenti sono fondamentali per la salute mentale e il benessere di questi ultimi. Incontro di rete: i bambini smuovono Mobilità e tempo libero nei Comuni Blog 22 settembre 2023 Il 21 settembre 2023, presso la Eventfabrik di Berna, si è tenuto l’incontro di rete annuale UNICEF «I bambini smuovono - Mobilità e tempo libero nei Comuni». Nuova guida sulla partecipazione di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo Stampa 20 settembre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein pubblica oggi, in collaborazione con l’MMI – Marie Meierhofer Institut für das Kind, una nuova guida sulla partecipazione e l’ascolto di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo. Sudan, decine di migliaia di bambini sudanesi in pericolo di vita entro la fine dell'anno Statement 19 settembre 2023 A causa del crudele disinteresse per i civili e degli attacchi incessanti sui servizi sanitari e per la nutrizione, l'UNICEF teme che molte migliaia di neonati moriranno da qui alla fine dell'anno. 333.000 bambini nasceranno in Sudan tra ottobre e dicembre. Rafforzare insieme la salute mentale dei giovani Ultime notizie 18 settembre 2023 Mercoledì, 13 settembre 2023, organizzazioni della società civile hanno avuto uno scambio di opinioni sulla salute mentale dei giovani insieme a parlamentari nel Palazzo federale. Al centro del dialogo si sono poste l’urgente necessità di intervento e le possibilità di soluzione. Sono almeno 100 mila i bambini colpiti dal terremoto in Marocco Stampa 12 settembre 2023 Le prime notizie indicano che circa 100.000 bambini sono stati colpiti dal potente terremoto che ha colpito il Marocco nella tarda serata di venerdì - il più forte evento sismico che abbia colpito il Regno dal 1960. La delegazione amministrativa della Corea del Sud visita i «Comuni amici dei bambini» in Svizzera Stampa 8 settembre 2023 Dall’11 al 15 settembre, una delegazione composta da 15 rappresentanti amministrativi di quattro province sudcoreane visita diversi «Comuni amici dei bambini» della Svizzera. Barometro dei diritti dell’infanzia: diamo voce a bambini e adolescenti Stampa 8 settembre 2023 Benché si parli molto di bambini e adolescenti, sappiamo poco di come stiano realmente dal momento che in Svizzera e nel Liechtenstein mancano dati rappresentativi sul loro benessere, e a loro non viene chiesto. Il barometro dei diritti dell’infanzia sviluppato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale (OST) e dall’UNICEF Svizzera e Liechtenstein intende colmare queste lacune. I diritti dell’infanzia in periodi di crisi Stampa 5 settembre 2023 Oggi UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con Pro Juventute, ha pubblicato una presa di posizione, registrate per effetto della pandemia di Covid-19, e che formula richieste concrete sulla base di tali evidenze. KIDIMO – la nuova app per i diritti dei bambini è online Stampa 30 agosto 2023 L’applicazione web progettata con i bambini nelle tre lingue nazionali è disponibile su kidimo.app e supporta la sensibilizzazione ai diritti dei bambini e il loro esercizio. Crisi clima: pubblicato dal Comitato ONU sui diritti dell'infanzia il Commento generale n. 26 sui diritti dei bambini e l'ambiente, con focus speciale sui cambiamenti climatici Stampa 28 agosto 2023 Per la prima volta, il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia ha affermato esplicitamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile, fornendo un'interpretazione completa degli obblighi degli Stati membri ai sensi della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. Le 5 più importanti minacce climatiche per i bambini Blog 24 agosto 2023 Attraverso cinque diverse situazioni individuali, questa pubblicazione sul blog illustra le cinque maggiori minacce climatiche per i bambini. In Sudan più di due milioni di bambini costretti a fuggire a causa del brutale conflitto Ultime notizie 24 agosto 2023 Almeno due milioni di bambini sono stati costretti ad abbandonare le loro case dallo scoppio del conflitto in Sudan - quattro mesi fa - una media di oltre 700 nuovi sfollati ogni ora. Mentre la violenza continua a devastare il Paese, si stima che oltre 1,7 milioni di bambini si stiano spostando all'interno dei confini sudanesi e più di 470.000 hanno attraversato i Paesi confinanti. Annuncio elezioni dei delegati 2023 Ultime notizie 23 agosto 2023 Le elezioni dei delegati di quest'anno si svolgeranno dal 27 novembre 2023 al 11 dicembre 2023 nelle circoscrizioni elettorali Svizzera nordoccidental, Svizzera centrale, Svizzera italiana, Svizzera orientale et Principato del Liechtenstein. Niger: la crisi in corso ha gravi conseguenze per milioni di bambini Statement 21 agosto 2023 Dichiarazione del Rappresentante UNICEF in Niger, Stefano Savi Protezione dell’infanzia: nuovi standard di qualità interdisciplinari Stampa 21 agosto 2023 Oggi la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori, insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti. Niger: crisi umanitaria nel Sahel Blog 11 agosto 2023 L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati. UNICEF e OMS su settimana mondiale dell'allattamento Statement 2 agosto 2023 Dichiarazione congiunta del Direttore esecutivo dell'UNICEF Catherine Russell e del Direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus in occasione della Settimana mondiale dell'allattamento al seno. Crisi climatica: un bambino su due in Europa e Asia Centrale è esposto a una frequenza elevata di ondate di calore, il doppio della media globale Stampa 26 luglio 2023 lSecondo un'analisi degli ultimi dati disponibili relativi a 50 Paesi, pubblicata dall'UNICEF in un nuovo studio, circa la metà dei bambini dell'Europa e dell'Asia centrale - ovvero 92 milioni - è esposta a un'elevata frequenza di ondate di calore. L'UNICEF avverte delle gravi violazioni dei diritti dei bambini in Sudan Ultime notizie 24 luglio 2023 Sudan, almeno 435 bambini uccisi e 2025 feriti negli ultimi 100 giorni – una media di più di uno all'ora. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 5 6 7 8 9 10 11 12 13 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
9 suggerimenti su come parlare ai bambini di guerra e conflitti Blog 12 ottobre 2023 La guerra è un tema difficile da affrontare, spesso associato a immagini o informazioni sgradevoli, soprattutto per i bambini. Come dovrebbero comportarsi genitori, parenti e insegnanti e come è possibile farsi carico delle paure dei bambini?
11° incontro intercantonale della Svizzera latina Ultime notizie 12 ottobre 2023 L’11° incontro intercantonale della Svizzera latina si è tenuto il 10 ottobre a Losanna. Organizzata dal Servizio sociale internazionale – Svizzera, in collaborazione con UNICEF Svizzera e Liechtenstein, questa manifestazione ha dato modo ai professionisti di approfondire il tema della salute mentale dei giovani minori non accompagnati e di riflettere su alcune piste concrete da mettere in pratica.
Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il potenziamento della salute psichica Stampa 10 ottobre 2023 Le organizzazioni non governative rivendicano misure per il miglioramento della salute mentale e, proprio in occasione della giornata mondiale della salute psichica, intendono fare riferimento alla situazione precaria degli adolescenti e dei giovani della Svizzera.
Afghanistan, dopo il terremoto bambini e famiglie a rischio Statement 9 ottobre 2023 Dichiarazione dell'UNICEF con citazioni di Fran Equiza, rappresentante dell'UNICEF in Afghanistan.
Migrazione climatica: oltre 43 milioni di bambini sfollati in sei anni Stampa 6 ottobre 2023 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, pubblicata oggi, i disastri legati al clima hanno causato 43,1 milioni di bambini sfollati interni in 44 Paesi in un periodo di sei anni, ovvero circa 20.000 bambini sfollati al giorno.
Come sostenere gli adolescenti nei momenti di stress Blog 3 ottobre 2023 Sia nel caso che voi e i vostri figli adolescenti andiate d’accordo, sia che abbiate difficoltà, è importante dimostrare che li amate e sostenete e ricordare a voi stessi l’amore reciproco.
Samuel Wille sarà il nuovo Direttore Partnerships & Philanthropy Stampa 2 ottobre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha designato Samuel Wille alla direzione del settore delle partnership e della filantropia. Samuel Wille succede ad Asa Sjöberg Langner, che gli cederà il testimone a partire dal 1° gennaio 2024.
Libia: più di 16 000 bambini sono sfollati Ultime notizie 29 settembre 2023 Secondo l'UNICEF più di 16 000 bambini sono sfollati nella Libia orientale in seguito alla tempesta più letale registrata in Africa della storia. Il loro benessere psicosociale è a rischio.
Migranti: aumentati del 60% i minori stranieri non accompagnati Stampa 28 settembre 2023 Oltre 11 600 minori stranieri non accompagnati hanno attraversato il Mediterraneo centrale per raggiungere l'Italia senza i loro genitori o tutori legali tra gennaio e metà settembre 2023.
Sessione dei giovani Liechtenstein: ampio consenso nel dibattito sull’energia Ultime notizie 27 settembre 2023 Sabato 23 settembre, adolescenti e giovani adulti interessati alla politica si sono incontrati nel Landtag del Liechtenstein nell’ambito dell’8ª sessione dei giovani, per elaborare richieste congiunte incentrate sui temi «energia e uscita».
Quando aiutare gli adolescenti a trovare sostegno per la salute mentale Blog 22 settembre 2023 Le relazioni positive con i genitori e con chi si occupa degli adolescenti sono fondamentali per la salute mentale e il benessere di questi ultimi.
Incontro di rete: i bambini smuovono Mobilità e tempo libero nei Comuni Blog 22 settembre 2023 Il 21 settembre 2023, presso la Eventfabrik di Berna, si è tenuto l’incontro di rete annuale UNICEF «I bambini smuovono - Mobilità e tempo libero nei Comuni».
Nuova guida sulla partecipazione di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo Stampa 20 settembre 2023 UNICEF Svizzera e Liechtenstein pubblica oggi, in collaborazione con l’MMI – Marie Meierhofer Institut für das Kind, una nuova guida sulla partecipazione e l’ascolto di bambini e adolescenti nella procedura d’asilo.
Sudan, decine di migliaia di bambini sudanesi in pericolo di vita entro la fine dell'anno Statement 19 settembre 2023 A causa del crudele disinteresse per i civili e degli attacchi incessanti sui servizi sanitari e per la nutrizione, l'UNICEF teme che molte migliaia di neonati moriranno da qui alla fine dell'anno. 333.000 bambini nasceranno in Sudan tra ottobre e dicembre.
Rafforzare insieme la salute mentale dei giovani Ultime notizie 18 settembre 2023 Mercoledì, 13 settembre 2023, organizzazioni della società civile hanno avuto uno scambio di opinioni sulla salute mentale dei giovani insieme a parlamentari nel Palazzo federale. Al centro del dialogo si sono poste l’urgente necessità di intervento e le possibilità di soluzione.
Sono almeno 100 mila i bambini colpiti dal terremoto in Marocco Stampa 12 settembre 2023 Le prime notizie indicano che circa 100.000 bambini sono stati colpiti dal potente terremoto che ha colpito il Marocco nella tarda serata di venerdì - il più forte evento sismico che abbia colpito il Regno dal 1960.
La delegazione amministrativa della Corea del Sud visita i «Comuni amici dei bambini» in Svizzera Stampa 8 settembre 2023 Dall’11 al 15 settembre, una delegazione composta da 15 rappresentanti amministrativi di quattro province sudcoreane visita diversi «Comuni amici dei bambini» della Svizzera.
Barometro dei diritti dell’infanzia: diamo voce a bambini e adolescenti Stampa 8 settembre 2023 Benché si parli molto di bambini e adolescenti, sappiamo poco di come stiano realmente dal momento che in Svizzera e nel Liechtenstein mancano dati rappresentativi sul loro benessere, e a loro non viene chiesto. Il barometro dei diritti dell’infanzia sviluppato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale (OST) e dall’UNICEF Svizzera e Liechtenstein intende colmare queste lacune.
I diritti dell’infanzia in periodi di crisi Stampa 5 settembre 2023 Oggi UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con Pro Juventute, ha pubblicato una presa di posizione, registrate per effetto della pandemia di Covid-19, e che formula richieste concrete sulla base di tali evidenze.
KIDIMO – la nuova app per i diritti dei bambini è online Stampa 30 agosto 2023 L’applicazione web progettata con i bambini nelle tre lingue nazionali è disponibile su kidimo.app e supporta la sensibilizzazione ai diritti dei bambini e il loro esercizio.
Crisi clima: pubblicato dal Comitato ONU sui diritti dell'infanzia il Commento generale n. 26 sui diritti dei bambini e l'ambiente, con focus speciale sui cambiamenti climatici Stampa 28 agosto 2023 Per la prima volta, il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia ha affermato esplicitamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile, fornendo un'interpretazione completa degli obblighi degli Stati membri ai sensi della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia.
Le 5 più importanti minacce climatiche per i bambini Blog 24 agosto 2023 Attraverso cinque diverse situazioni individuali, questa pubblicazione sul blog illustra le cinque maggiori minacce climatiche per i bambini.
In Sudan più di due milioni di bambini costretti a fuggire a causa del brutale conflitto Ultime notizie 24 agosto 2023 Almeno due milioni di bambini sono stati costretti ad abbandonare le loro case dallo scoppio del conflitto in Sudan - quattro mesi fa - una media di oltre 700 nuovi sfollati ogni ora. Mentre la violenza continua a devastare il Paese, si stima che oltre 1,7 milioni di bambini si stiano spostando all'interno dei confini sudanesi e più di 470.000 hanno attraversato i Paesi confinanti.
Annuncio elezioni dei delegati 2023 Ultime notizie 23 agosto 2023 Le elezioni dei delegati di quest'anno si svolgeranno dal 27 novembre 2023 al 11 dicembre 2023 nelle circoscrizioni elettorali Svizzera nordoccidental, Svizzera centrale, Svizzera italiana, Svizzera orientale et Principato del Liechtenstein.
Niger: la crisi in corso ha gravi conseguenze per milioni di bambini Statement 21 agosto 2023 Dichiarazione del Rappresentante UNICEF in Niger, Stefano Savi
Protezione dell’infanzia: nuovi standard di qualità interdisciplinari Stampa 21 agosto 2023 Oggi la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori, insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti.
Niger: crisi umanitaria nel Sahel Blog 11 agosto 2023 L’aumento dei conflitti armati nel Sahel centrale – Niger, Burkina Faso e Mali – sta avendo effetti devastanti sulla sopravvivenza dei bambini. In tutta la regione, più di dieci milioni di bambini hanno bisogno di aiuti umanitari immediati.
UNICEF e OMS su settimana mondiale dell'allattamento Statement 2 agosto 2023 Dichiarazione congiunta del Direttore esecutivo dell'UNICEF Catherine Russell e del Direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus in occasione della Settimana mondiale dell'allattamento al seno.
Crisi climatica: un bambino su due in Europa e Asia Centrale è esposto a una frequenza elevata di ondate di calore, il doppio della media globale Stampa 26 luglio 2023 lSecondo un'analisi degli ultimi dati disponibili relativi a 50 Paesi, pubblicata dall'UNICEF in un nuovo studio, circa la metà dei bambini dell'Europa e dell'Asia centrale - ovvero 92 milioni - è esposta a un'elevata frequenza di ondate di calore.
L'UNICEF avverte delle gravi violazioni dei diritti dei bambini in Sudan Ultime notizie 24 luglio 2023 Sudan, almeno 435 bambini uccisi e 2025 feriti negli ultimi 100 giorni – una media di più di uno all'ora.