Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Diventare genitore del mondo
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Aziende
      • Fondazioni
      • Grandi benefattori
      • Champions for Children
      • Lasciti
  • Cosa facciamo
    • Internazionale
      • Come lavoriamo
      • Programmi in esecuzione
      • Programmi conclusi
    • Nazionale
      • Il nostro impegno per i diritti dell’infanzia
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Materiale informativo e strumenti didattici
  • Chi siamo
    • Internazionale
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
    • Nazionale
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
  • Attualità
    • Attualità
      • Notizie
        • Jahresbericht 2021
      • Comunicati stampa
      • Resoconti
      • Blog
      • Eventi
      • La crisi climatica è una crisi dei diritti dell’infanzia
      • Programma di vaccinazione COVAX

Modifica della lingua

Lingua
DeutschFrançaisItaliano
Lingua
DeutschFrançaisItaliano

Search

  • Ricerca
Donare adesso
Attualità

Ultime notizie

Nello Yemen sono stati uccisi o feriti più di 11 000 bambini

Jemen Konflikt
Ultime notizie
12 dicembre 2022

Più di 11 000 bambini sono stati uccisi o mutilati a causa del conflitto in Yemen - una media di quattro al giorno dall'escalation del conflitto nel 2015.

UNICEF Svizzera e Liechtenstein diventa membro della Rete svizzera diritti del bambino

© UNICEF/UN0572403/Mahari
Ultime notizie
25 novembre 2022

Da marzo 2020 UNICEF Svizzera e Liechtenstein si impegna in virtù del suo status di osservatore nella Rete svizzera diritti del bambino.

La Commissione del Consiglio degli Stati dice «SÌ» all’educazione non violenta

© UNICEF/UN0597721/Filippov
Ultime notizie
14 novembre 2022

L’impegno comune è stato ripagato: UNICEF Svizzera e Liechtenstein si è adoperata insieme ad altre organizzazioni della società civile a favore della mozione 19.4632 («Sancire nel Codice civile l’educazione non violenta»).

COP27: sono oltre 27 milioni i bambini a rischio a causa delle devastanti inondazioni, numeri record in tutto il mondo

© UNICEF/UN0286415/Akash
Ultime notizie
8 novembre 2022

Mentre iniziano i lavori della COP27 in Egitto, l'UNICEF avverte che quest'anno ci sono state inondazioni devastanti per almeno 27,7 milioni di bambini in 27 paesi nel mondo.

Nel Sud Sudan l’insicurezza alimentare non è mai stata così elevata

221104_suedsudan_hunger_
Ultime notizie
4 novembre 2022

Nelle zone del Sud Sudan colpite dai cambiamenti climatici e dai conflitti, la fame e la malnutrizione sono in aumento. La percentuale delle persone colpite da insicurezza alimentare acuta grave è maggiore che durante i conflitti nel 2013 e 2016.

Filippine: quasi cento morti dopo una devastante tempesta tropicale

© UNICEF/UN0726542/Cabrera
Ultime notizie
31 ottobre 2022

Il numero di vittime del tifone Nalgae potrebbe crescere ancora. Sono infatti decine le persone tutt’ora disperse. L’UNICEF è sul posto e fornisce aiuti d’emergenza.

5 raccomandazioni per colmare le lacune esistenti nell’applicazione dei diritti dell’infanzia in Svizzera.

UNICEF Schweiz Liechtenstein
Ultime notizie
20 ottobre 2022

Esattamente un anno fa, il comitato delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia ha segnalato le lacune esistenti nell’applicazione dei diritti dell’infanzia in Svizzera. 5 raccomandazioni per migliorare la situazione di bambini e adolescenti.

60 anni di speranza per ogni bambino: il centro logistico dell’UNICEF celebra il suo anniversario

UN0713812
Ultime notizie
5 ottobre 2022

24 ore su 24, in ogni angolo del mondo: nel 2022, l’UNICEF festeggia i 60 anni del più grande centro di logistica e di distribuzione al mondo.

Catastrofe in Pachistan: l’UNICEF ha inviato sul posto 32 tonnellate di beni di prima necessità

Pakistan Hilfslieferung
Ultime notizie
5 settembre 2022

Domenica sono giunte a Karachi, in Pachistan, 32 tonnellate di beni di prima necessità in provenienza dal centro logistico dell’UNICEF a Copenaghen. Si tratta di aiuti destinati ai bambini e alle famiglie nelle aree devastate dalle inondazioni.

Pachistan: oltre tre milioni di bambini minacciati dalle devastanti inondazioni

© UNICEF/UN0694843/Azam
Ultime notizie
2 settembre 2022

Oltre tre milioni di bambini necessitano di aiuti umanitari. A causa delle forti inondazioni, le più gravi della storia recente del Pachistan, rischiano di annegare e di contrarre malattie dovute all’acqua sporca

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Rimani informato.

Restate con noi e scoprite sempre le ultime novità dell’UNICEF.

Seguiteci

Footer Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Ultime notizie

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da più di 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Contatto

  • Telefono 044 317 22 66

Donare adesso

IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

ISO 9001

Sempre al corrente: la newsletter dell’UNICEF

Desiderate maggiori informazioni sulla situazione dei bambini in tutto il mondo? Volete scoprire quali aiuti concreti dà l’UNICEF, le motivazioni e il motore del nostro operato? Allora abbonatevi alla newsletter dell’UNICEF!


e-mail-icon

UNICEF | per ogni bambino

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
  • Accetta i cookie