Ultime notizie Sud Sudan: 3000 bambini soldato liberati dai gruppi armati Ultime notizie 27 gennaio 2015 L’UNICEF e i suoi partner sono riusciti a liberare in Sud Sudan 3000 bambini soldato. Si tratta della più grande smobilitazione di questo genere. I primi 280 sono stati lasciati andare oggi a Gumuruk, nel governatorato di Jonglei. Il governo somalo ratifica la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia Ultime notizie 20 gennaio 2015 La Somalia è il 195 paese a ratificare la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia e lanciare così un chiaro segnale a favore del rafforzamento dei diritti dei bambini e del miglioramento duraturo delle loro condizioni. I bambini profughi siriani sono minacciati dall’inverno Ultime notizie 13 gennaio 2015 Con l’arrivo della neve e del gelo, l’UNICEF ha potenziato gli aiuti d’emergenza in Medio Oriente e fornito abiti invernali, coperte, teloni e stufe a 900'000 bambini profughi. Haiti – 5 anni dopo il terremoto Ultime notizie 9 gennaio 2015 Il devastante terremoto ha raso al suolo il 60 per cento delle infrastrutture statali, colpito 3,5 milioni di persone, causato 222 570 decessi e costretto 1,5 milioni di persone a vivere in alloggi d’emergenza. L’UNICEF inserisce le esigenze dell’infanzia nell’agenda del WEF di Davos Ultime notizie 2 gennaio 2015 L’UNICEF sarà presente al Forum economico mondiale di Davos per sensibilizzare sulle esigenze dell’infanzia presentando l’ambizioso programma “Agenda per ogni bambino” e lanciando, il 22 gennaio, un nuovo rapporto sul tema dell’istruzione. Sono trascorsi dieci anni dal maremoto che ha devastato le coste dell’Oceano Indiano Ultime notizie 23 dicembre 2014 Dieci anni or sono, un maremoto, seguito da diverse onde anomale, ha raso al suolo intere regioni dell’Indonesia e di altri paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano. Repubblica Centrafricana: una crisi lontana dai riflettori dell’opinione pubblica Ultime notizie 19 dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2013, nella Repubblica Centrafricana è esploso un sanguinoso conflitto che ha toccato direttamente 2,3 milioni di bambini. È trascorso un anno e oltre un milione di minori continua a dipendere dagli aiuti umanitari. L’UNICEF necessita di più fondi per la lotta all’ebola Ultime notizie 12 dicembre 2014 Le probabilità di sopravvivenza sono proporzionali alla qualità delle cure mediche, è inconfutabile. L’UNICEF necessita urgentemente di più fondi per la lotta all’ebola, per potenziare i servizi sanitari nei paesi colpiti e per salvare vite. Tifone Hagupit: l’UNICEF presta aiuti d’emergenza all’infanzia e alle famiglie colpite. Ultime notizie 8 dicembre 2014 Il tifone Hagupit, battezzato Ruby nelle Filippine, ha colpito sabato a una velocità di 205 km/h Dolores e Oras, due municipalità nella parte orientale dell’arcipelago. Giornata Mondiale contro l’AIDS Ultime notizie 1 dicembre 2014 in previsione della Giornata Mondiale contro l’AIDS tra il 2005 e il 2013 sono stati evitati circa 1,1 milioni di contagi da HIV tra bambini e adolescenti sotto i 15 anni, e il numero di nuovi casi di infezione è diminuito di oltre il 50%. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 34 35 36 37 38 39 40 41 42 Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Sud Sudan: 3000 bambini soldato liberati dai gruppi armati Ultime notizie 27 gennaio 2015 L’UNICEF e i suoi partner sono riusciti a liberare in Sud Sudan 3000 bambini soldato. Si tratta della più grande smobilitazione di questo genere. I primi 280 sono stati lasciati andare oggi a Gumuruk, nel governatorato di Jonglei.
Il governo somalo ratifica la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia Ultime notizie 20 gennaio 2015 La Somalia è il 195 paese a ratificare la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia e lanciare così un chiaro segnale a favore del rafforzamento dei diritti dei bambini e del miglioramento duraturo delle loro condizioni.
I bambini profughi siriani sono minacciati dall’inverno Ultime notizie 13 gennaio 2015 Con l’arrivo della neve e del gelo, l’UNICEF ha potenziato gli aiuti d’emergenza in Medio Oriente e fornito abiti invernali, coperte, teloni e stufe a 900'000 bambini profughi.
Haiti – 5 anni dopo il terremoto Ultime notizie 9 gennaio 2015 Il devastante terremoto ha raso al suolo il 60 per cento delle infrastrutture statali, colpito 3,5 milioni di persone, causato 222 570 decessi e costretto 1,5 milioni di persone a vivere in alloggi d’emergenza.
L’UNICEF inserisce le esigenze dell’infanzia nell’agenda del WEF di Davos Ultime notizie 2 gennaio 2015 L’UNICEF sarà presente al Forum economico mondiale di Davos per sensibilizzare sulle esigenze dell’infanzia presentando l’ambizioso programma “Agenda per ogni bambino” e lanciando, il 22 gennaio, un nuovo rapporto sul tema dell’istruzione.
Sono trascorsi dieci anni dal maremoto che ha devastato le coste dell’Oceano Indiano Ultime notizie 23 dicembre 2014 Dieci anni or sono, un maremoto, seguito da diverse onde anomale, ha raso al suolo intere regioni dell’Indonesia e di altri paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano.
Repubblica Centrafricana: una crisi lontana dai riflettori dell’opinione pubblica Ultime notizie 19 dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2013, nella Repubblica Centrafricana è esploso un sanguinoso conflitto che ha toccato direttamente 2,3 milioni di bambini. È trascorso un anno e oltre un milione di minori continua a dipendere dagli aiuti umanitari.
L’UNICEF necessita di più fondi per la lotta all’ebola Ultime notizie 12 dicembre 2014 Le probabilità di sopravvivenza sono proporzionali alla qualità delle cure mediche, è inconfutabile. L’UNICEF necessita urgentemente di più fondi per la lotta all’ebola, per potenziare i servizi sanitari nei paesi colpiti e per salvare vite.
Tifone Hagupit: l’UNICEF presta aiuti d’emergenza all’infanzia e alle famiglie colpite. Ultime notizie 8 dicembre 2014 Il tifone Hagupit, battezzato Ruby nelle Filippine, ha colpito sabato a una velocità di 205 km/h Dolores e Oras, due municipalità nella parte orientale dell’arcipelago.
Giornata Mondiale contro l’AIDS Ultime notizie 1 dicembre 2014 in previsione della Giornata Mondiale contro l’AIDS tra il 2005 e il 2013 sono stati evitati circa 1,1 milioni di contagi da HIV tra bambini e adolescenti sotto i 15 anni, e il numero di nuovi casi di infezione è diminuito di oltre il 50%.