Nessuno deve essere costretto ad affrontare da solo i suoi problemi psichici. Eppure, per molti bambini e giovani in Svizzera e Liechtenstein è la realtà quotidiana.
Per l’UNICEF è chiaro: bisogna rompere il silenzio che c’è attorno alle malattie psichiche. Per questo incoraggiamo genitori, bambini e giovani a parlare apertamente di ciò che provano. Si comincia con un attimo, una conversazione, una domanda: a che cosa stai pensando in questo momento?
Chi desidera parlare di salute psichica, o apprendere di più in merito, ha anche la possibilità di rivolgersi a consulenti esperti ed istituzioni, in un ambito confidenziale.

Bambini e giovani
Consulenza e aiuto
Chiedere aiuto è indice di forza: dimostra sicurezza di sé e coraggio. Perché la tua salute psichica non è meno importante di quella fisica. Parlare del tuo benessere è importante.
In Svizzera i bambini e i giovani possono rivolgersi gratuitamente, in modo riservato e 24 ore su 24, ai consulenti professionisti di Pro Juventute:
- telefonando al numero 147
- inviando un SMS al numero 147
- scrivendo all’indirizzo e-mail consulenza(at)147.ch
- tramite chat o web self-service 147.ch
L’offerta vale per le tre lingue nazionali tedesco, francese e italiano. Le telefonate e gli SMS al numero di emergenza 147 sono gratis e non compaiono mai sulla bolletta telefonica.
Puoi trovare consigli pratici sulla salute mentale qui:
- 4 consigli per essere gentili con sé stessi (Instagram)
- 5 consigli per gestire lo stress (Instagram)
- 5 consigli per alleviare lo stress (Instagram)
- Come rafforzare la propria resilienza (PDF)
- 5 consigli sull'auto-accettazione (Instagram)
- 4 consigli per instaurare relazioni migliori con gli altri (Instagram)
- 4 consigli per sfidare le idee negative sulla salute mentale (Instagram)
- 5 modi per migliorare la salute mentale online (Blog)
- Tu, io e Internet (Instagram)
- 6 domande e risposte importanti sul cyberbullismo (Blog)
Se vuoi apprendere di più sui temi della salute psichica e della cura di sé, puoi approfondirli consultando i seguente sito:
Se ti trovi in una situazione di emergenza, componi subito il numero 144 (emergenze mediche) o il 117 (polizia).

Genitori
Consulenza e aiuto
L’amore e l’affetto sono fondamentali per lo sviluppo di ogni bambino. Per questo è importante che i genitori assistano i loro figli nelle situazioni difficili, li sostengano e siano sempre pronti ad aiutarli. Ma per una buona vita familiare, devono anche prendersi cura di se stessi e del proprio benessere. E possono richiedere un appoggio, se ne hanno bisogno.
Il telefono amico è a disposizione 24 ore su 24 per le persone che hanno bisogno di parole di conforto:
- telefonando al numero 143
- tramite chat
L’offerta vale per le tre lingue nazionali tedesco, francese e italiano. Si rispetta il completo anonimato di chi telefona.
Per domande riguardanti l’educazione, in caso di conflitti o crisi in famiglia potete contattare 24 ore su 24 la consulenza genitori di Pro Juventute:
- al numero 058 058 261 61 61
- all’indirizzo e-mail consulenzapergenitori(at)projuventute.ch
- tramite chat
L’offerta vale per le tre lingue nazionali tedesco, francese e italiano. I consulenti hanno ricevuto una formazione riconosciuta negli ambiti psicologia, lavori sociali, educazione sociale e assistenza. Le conversazioni sono confidenziali.
Puoi trovare consigli pratici sulla salute mentale qui:
- Come sostenere la salute mentale dei vostri figli adolescenti (Blog)
- I vostri adolescenti e Internet (Instagram)
- 4 modi per costruire un legame con tuo/a figlio/a (Instagram)
- 9 suggerimenti su come parlare ai bambini di guerra e conflitti (Blog)
- I consigli della psicologa: come aiutare i bambini ad affrontare l’emergenza coronavirus (Blog)
Se vuole apprendere di più sui temi della salute psichica e della cura di sé, per i suoi figli o per sé, troverà ulteriori informazioni ai seguenti siti:
Se si trova in una situazione di emergenza, componga subito il numero 144 (emergenze mediche) o il 117 (polizia).