AttualitàAutori Anja BernetFelix FreeseJürg KeimKurt AeschbacherPatricia TomamichelSarah BrühwilerSaskia KobeltSybille Gloor Blog 39 miliardi di pasti mancati: quando la chiusura delle scuole significa soffrire la fame Blog 24 febbraio 2021 Saskia Kobelt L’impatto della chiusura delle scuole a causa della pandemia è senza precedenti: milioni di bambini sono privati dell’istruzione, ma anche di una fonte sicura di cibo. COVAX: ambizioso maxi-progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini Blog 9 febbraio 2021 Patricia Tomamichel A un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19, esistono già dieci vaccini autorizzati contro il Sars-CoV-2. Ma il vaccino è scarso e la sua distribuzione equa nel mondo rappresenta una grande sfida. Per questo, è stata lanciata l’iniziativa COVAX. Cinque ricette del pane per un mondo sano Blog 14 dicembre 2020 Felix Freese Abbiamo messo insieme cinque ricette selezionate di pane provenienti da paesi in cui l'UNICEF sta contribuendo attivamente. 2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro Blog 1 dicembre 2020 Jürg Keim Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali. Una vittoria contro la polio è una vittoria per la salute globale Blog 22 ottobre 2020 Saskia Kobelt 24 ottobre 2020 – Giornata mondiale contro la polio L’influsso del Covid-19 sul tasso di mortalità neonatale Blog 28 settembre 2020 Saskia Kobelt L’Inter-agency Group on Child Mortality Estimation (IGCME) dell’ONU, diretto dall’UNICEF, sta studiando gli effetti del Covid-19 sulla mortalità infantile e giovanile, con l’intenzione di includerli all’occorrenza nelle sue stime future. Spiegare il razzismo ai bambini Blog 19 giugno 2020 Patricia Tomamichel Il razzismo non è un problema unicamente statunitense, anche in Svizzera molte persone ne sono colpite quotidianamente. Per generare il necessario cambiamento, dobbiamo parlarne apertamente ai bambini. Alcuni consigli al riguardo. Lavoro minorile: una triste realtà per un bambino su dieci nel mondo Blog 10 giugno 2020 Jürg Keim Il lavoro minorile è una drammatica realtà per 152 milioni di bambini, come testimoniano le dodici storie seguenti. Un approfondimento delle questioni più importanti su questo tema. Nati – ma invisibili per la legge Blog 18 maggio 2020 Sarah Brühwiler Milioni di bambini in tutto il mondo ufficialmente non esistono – e le conseguenze di ciò sono devastanti. L’UNICEF si impegna affinché tutti i bambini siano visibili. Ebola, morbillo e ora coronavirus: il Congo è in piena crisi sanitaria Blog 14 aprile 2020 Patricia Tomamichel Alla fine di settimana scorsa, la Repubblica Democratica del Congo avrebbe voluto annunciare buone notizie, ma poi a Beni un uomo è morto di ebola e si è così arenata la speranza di archiviare la seconda epidemia di ebola più letale della storia. 1 2 Pagina successiva ›› Ultima pagina Last »
39 miliardi di pasti mancati: quando la chiusura delle scuole significa soffrire la fame Blog 24 febbraio 2021 Saskia Kobelt L’impatto della chiusura delle scuole a causa della pandemia è senza precedenti: milioni di bambini sono privati dell’istruzione, ma anche di una fonte sicura di cibo.
COVAX: ambizioso maxi-progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini Blog 9 febbraio 2021 Patricia Tomamichel A un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19, esistono già dieci vaccini autorizzati contro il Sars-CoV-2. Ma il vaccino è scarso e la sua distribuzione equa nel mondo rappresenta una grande sfida. Per questo, è stata lanciata l’iniziativa COVAX.
Cinque ricette del pane per un mondo sano Blog 14 dicembre 2020 Felix Freese Abbiamo messo insieme cinque ricette selezionate di pane provenienti da paesi in cui l'UNICEF sta contribuendo attivamente.
2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro Blog 1 dicembre 2020 Jürg Keim Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali.
Una vittoria contro la polio è una vittoria per la salute globale Blog 22 ottobre 2020 Saskia Kobelt 24 ottobre 2020 – Giornata mondiale contro la polio
L’influsso del Covid-19 sul tasso di mortalità neonatale Blog 28 settembre 2020 Saskia Kobelt L’Inter-agency Group on Child Mortality Estimation (IGCME) dell’ONU, diretto dall’UNICEF, sta studiando gli effetti del Covid-19 sulla mortalità infantile e giovanile, con l’intenzione di includerli all’occorrenza nelle sue stime future.
Spiegare il razzismo ai bambini Blog 19 giugno 2020 Patricia Tomamichel Il razzismo non è un problema unicamente statunitense, anche in Svizzera molte persone ne sono colpite quotidianamente. Per generare il necessario cambiamento, dobbiamo parlarne apertamente ai bambini. Alcuni consigli al riguardo.
Lavoro minorile: una triste realtà per un bambino su dieci nel mondo Blog 10 giugno 2020 Jürg Keim Il lavoro minorile è una drammatica realtà per 152 milioni di bambini, come testimoniano le dodici storie seguenti. Un approfondimento delle questioni più importanti su questo tema.
Nati – ma invisibili per la legge Blog 18 maggio 2020 Sarah Brühwiler Milioni di bambini in tutto il mondo ufficialmente non esistono – e le conseguenze di ciò sono devastanti. L’UNICEF si impegna affinché tutti i bambini siano visibili.
Ebola, morbillo e ora coronavirus: il Congo è in piena crisi sanitaria Blog 14 aprile 2020 Patricia Tomamichel Alla fine di settimana scorsa, la Repubblica Democratica del Congo avrebbe voluto annunciare buone notizie, ma poi a Beni un uomo è morto di ebola e si è così arenata la speranza di archiviare la seconda epidemia di ebola più letale della storia.