Tramite opportunità di partecipazione in modalità digitale o fisica i bambini e gli adolescenti possono realizzare le proprie idee. Un budget partecipativo garantisce loro spazio decisionale e organizzativo.
Progetto a più livelli che, tramite informazioni ai genitori o tutori legali, iniziative attivanti e la promozione di spazi aperti adatti ai bambini, contribuisce a far sì che in tutti i quartieri di Sciaffusa i bambini in età scolare possano, per quanto possibile, giocare e fare movimento all’aperto tutti i giorni.
Sviluppo partecipativo di piani di mobilità scolastica (PMS) per una scuola o un quartiere con più scuole, in collaborazione con il Bureau de prévention des accidents (UPI) e l'Association transports et environnement (ATA).
Educazione alla sicurezza stradale: l'accompagnamento mirato da parte delle pattuglie scolastiche aumenta la sicurezza nel tragitto verso la scuola e durante il tempo libero.
Miglioramento sistematico della sicurezza stradale nelle vicinanze di scuole e asili attraverso un coinvolgimento efficace di bambini, genitori e adulti.