BlogAutori Alexandra PellandaFelix FreeseJürg KeimKurt AeschbacherMischa LiatowitschMonika AlthausNicole HinderPatricia TomamichelSarah BrühwilerSaskia KobeltSybille Gloor Blog Ucraina: un mese di guerra – un popolo in fuga Blog 23 marzo 2022 Jürg Keim La guerra in Ucraina è iniziata un mese fa. Da allora, minaccia direttamente la vita e il benessere della popolazione, e ha costretto alla fuga 4,3 milioni di bambini. L’UNICEF è sul posto e fornisce l’aiuto necessario. Lavoro minorile: una triste realtà per un bambino su dieci nel mondo Blog 11 giugno 2021 Jürg Keim I lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8 milioni negli ultimi quattro anni. Le storie personali seguenti mostrano la realtà dei fatti. Vi presentiamo inoltre gli ultimi sviluppi e le principali risposte sul tema. L’infanzia yemenita e la storia di Nour tra la vita e la morte Blog 14 aprile 2021 Jürg Keim Dopo sei anni di guerra civile, lo Yemen è ormai al collasso. L’incubo della carestia si staglia minaccioso: 2,3 milioni di minori di cinque anni soffrono di denutrizione acuta, 400 000 versano in condizioni tali da metterne in pericolo la vita. Dieci anni di guerra in Siria: le condizioni della popolazione Blog 11 marzo 2021 Jürg Keim Dieci anni di conflitto hanno portato alla popolazione siriana solo miseria e dolore. Quasi sei milioni di bambini nati durante il conflitto non conoscono altra realtà, 3,2 milioni non frequentano la scuola. La pace pare più che mai lontana. 2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro Blog 1 dicembre 2020 Jürg Keim Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali. Bambini in fuga – catastrofe umanitaria nel nord-ovest della Siria Blog 21 febbraio 2020 Jürg Keim Nel nord-ovest della Siria sembra di stare in un incubo. Le immagini che giungono fino a noi lasciano solo intuire le condizioni della popolazione e in particolare dei bambini nella provincia di Idlib. I più gravi conflitti e catastrofi naturali degli ultimi dieci anni – l’operato dell’UNICEF Blog 27 gennaio 2020 Jürg Keim Negli ultimi dieci anni, il mondo è stato colpito da alluvioni, siccità, epidemie e conflitti. Di punto in bianco private della loro casa, senza acqua né cibo ed esposte alle epidemie, le vittime delle catastrofi dipendono dagli aiuti umanitari. Una vita senza futuro nel campo profughi Blog 20 novembre 2019 Jürg Keim Circa 60 000 profughi burundesi vivono nel campo profughi di Mahama, in Ruanda. L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein vi ha incontrato due giovani nell’estate 2019.
Ucraina: un mese di guerra – un popolo in fuga Blog 23 marzo 2022 Jürg Keim La guerra in Ucraina è iniziata un mese fa. Da allora, minaccia direttamente la vita e il benessere della popolazione, e ha costretto alla fuga 4,3 milioni di bambini. L’UNICEF è sul posto e fornisce l’aiuto necessario.
Lavoro minorile: una triste realtà per un bambino su dieci nel mondo Blog 11 giugno 2021 Jürg Keim I lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8 milioni negli ultimi quattro anni. Le storie personali seguenti mostrano la realtà dei fatti. Vi presentiamo inoltre gli ultimi sviluppi e le principali risposte sul tema.
L’infanzia yemenita e la storia di Nour tra la vita e la morte Blog 14 aprile 2021 Jürg Keim Dopo sei anni di guerra civile, lo Yemen è ormai al collasso. L’incubo della carestia si staglia minaccioso: 2,3 milioni di minori di cinque anni soffrono di denutrizione acuta, 400 000 versano in condizioni tali da metterne in pericolo la vita.
Dieci anni di guerra in Siria: le condizioni della popolazione Blog 11 marzo 2021 Jürg Keim Dieci anni di conflitto hanno portato alla popolazione siriana solo miseria e dolore. Quasi sei milioni di bambini nati durante il conflitto non conoscono altra realtà, 3,2 milioni non frequentano la scuola. La pace pare più che mai lontana.
2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro Blog 1 dicembre 2020 Jürg Keim Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali.
Bambini in fuga – catastrofe umanitaria nel nord-ovest della Siria Blog 21 febbraio 2020 Jürg Keim Nel nord-ovest della Siria sembra di stare in un incubo. Le immagini che giungono fino a noi lasciano solo intuire le condizioni della popolazione e in particolare dei bambini nella provincia di Idlib.
I più gravi conflitti e catastrofi naturali degli ultimi dieci anni – l’operato dell’UNICEF Blog 27 gennaio 2020 Jürg Keim Negli ultimi dieci anni, il mondo è stato colpito da alluvioni, siccità, epidemie e conflitti. Di punto in bianco private della loro casa, senza acqua né cibo ed esposte alle epidemie, le vittime delle catastrofi dipendono dagli aiuti umanitari.
Una vita senza futuro nel campo profughi Blog 20 novembre 2019 Jürg Keim Circa 60 000 profughi burundesi vivono nel campo profughi di Mahama, in Ruanda. L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein vi ha incontrato due giovani nell’estate 2019.