Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Eventi speciali
      • Donare beni di prima necessità
      • Shop
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Settimane delle stelle
    • Partner e benefattori
      • Champions for Children
      • Grandi benefattori
      • Lasciti
      • Fondazioni
      • Aziende
  • Cosa facciamo
    • Programmi
      • Sopravvivenza
      • Protezione dell’infanzia
      • Istruzione
      • Programma di vaccinazione COVAX
      • La crisi climatica è una crisi dei diritti dell’infanzia
    • Nazionale
      • Benessere dell’infanzia
      • Partner e iniziative
      • Posizioni e attività politica
      • Rapporto all’attenzione dell’ONU
      • Materiale informativo e strumenti didattici
  • Chi siamo
    • Internazionale
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
    • Nazionale
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
      • Contatto e servizio
  • Attualità
    • Attualità
      • News
      • Comunicati stampa
      • Statements
      • Blog
      • Eventi
  • Cercare

Main navigation mobile

  • Come aiutare
  • Il nostro operato
  • L’UNICEF
  • Shop
  • Contatto
  • Ricerca
close
Donare adesso
Attualità

Autori

  • Alexandra Pellanda
  • Felix Freese
  • Jürg Keim
  • Kurt Aeschbacher
  • Mischa Liatowitsch
  • Monika Althaus
  • Nicole Hinder
  • Patricia Tomamichel
  • Sarah Brühwiler
  • Saskia Kobelt
  • Sybille Gloor

Blog

Lavoro minorile: una triste realtà per un bambino su dieci nel mondo

© UNICEF/UN020100/Khuzaie
Blog
11 giugno 2021
Jürg Keim

I lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8 milioni negli ultimi quattro anni. Le storie personali seguenti mostrano la realtà dei fatti. Vi presentiamo inoltre gli ultimi sviluppi e le principali risposte sul tema.

Che cosa dovete sapere sui vaccini Covid-19 - Risposte alle domande più frequenti

© UNICEF/UN0441768/
Blog
24 aprile 2021
Patricia Tomamichel

Le vaccinazioni salvano ogni anno milioni di vite. Lo sviluppo di vaccini Covid-19 sicuri ed efficaci è un passo importante nella lotta contro la pandemia. 

L’infanzia yemenita e la storia di Nour tra la vita e la morte

©UNICEF/UNI366586/Abaidi
Blog
14 aprile 2021
Jürg Keim

Dopo sei anni di guerra civile, lo Yemen è ormai al collasso. L’incubo della carestia si staglia minaccioso: 2,3 milioni di minori di cinque anni soffrono di denutrizione acuta, 400 000 versano in condizioni tali da metterne in pericolo la vita.

Banchi vuoti in Sud Sudan – quando le ragazze non vanno a scuola

© UNICEF/UN0430070/
Blog
12 aprile 2021
Saskia Kobelt

Già prima della pandemia di coronavirus, nel mondo 132 milioni di ragazze non andavano a scuola. La situazione è particolarmente preoccupante in Sud Sudan.

I giovani si ribellano alle misure contro il coronavirus. A ragione?

© UNICEF/UN0364356/Gil
Blog
9 aprile 2021
Nicole Hinder

Durante il fine settimana pasquale, la frustrazione è diventata incontenibile. Dopo i disordini di San Gallo, la Svizzera ha oscillato tra incomprensione e solidarietà.

Dieci anni di guerra in Siria: le condizioni della popolazione

© UNICEF/UNI364612/Souleiman/AFP-Services
Blog
11 marzo 2021
Jürg Keim

Dieci anni di conflitto hanno portato alla popolazione siriana solo miseria e dolore. Quasi sei milioni di bambini nati durante il conflitto non conoscono altra realtà, 3,2 milioni non frequentano la scuola. La pace pare più che mai lontana.

39 miliardi di pasti mancati: quando la chiusura delle scuole significa soffrire la fame

© UNICEF/UNI205795/Hearfield
Blog
24 febbraio 2021
Saskia Kobelt

L’impatto della chiusura delle scuole a causa della pandemia è senza precedenti: milioni di bambini sono privati dell’istruzione, ma anche di una fonte sicura di cibo.

COVAX: ambizioso maxi-progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini

© UNICEF/UN0409751/Guez/AFP
Blog
9 febbraio 2021
Patricia Tomamichel

A un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19, esistono già dieci vaccini autorizzati contro il Sars-CoV-2. Ma il vaccino è scarso e la sua distribuzione equa nel mondo rappresenta una grande sfida. Per questo, è stata lanciata l’iniziativa COVAX.

Cinque ricette del pane per un mondo sano

© UNICEF/UN058203/Vishwanathan
Blog
14 dicembre 2020
Felix Freese

Abbiamo messo insieme cinque ricette selezionate di pane provenienti da paesi in cui l'UNICEF sta contribuendo attivamente.

2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro

© UNICEF/UN0349072/Pouget
Blog
1 dicembre 2020
Jürg Keim

Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali.

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualità
  3. Blog

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Footer More

  • Per maggiori informazioni sull’UNICEF

Contatto

  • Telefono 044 317 22 66

Rimani informato

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok
To top

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
  • CG
Lingua
DeutschFrançaisItaliano

Conto postale donazioni: CP 80-7211-9
IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

UNICEF | per ogni bambino

ISO 9001