Comunicati stampa Ufficio stampa dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione Stampa 3 marzo 2021 Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole. Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 18 febbraio 2021 Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche. Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus Stampa 17 febbraio 2021 Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia. Richiesta di aiuto per 190 milioni di bambini Stampa 3 dicembre 2020 L'UNICEF ha lanciato il più grande appello di emergenza della sua storia per 6,4 miliardi di dollari per fornire a più di 190 milioni di bambini sostegno e servizi essenziali entro la fine del 2021. Insieme contro il coronavirus con le «Settimane delle stelle» 2020 Stampa 23 novembre 2020 Quest'anno, «Settimane delle stelle» sosterrà i bambini che soffrono particolarmente le conseguenze della pandemia di corona. La pandemia di coronavirus minaccia l’infanzia Stampa 19 novembre 2020 L’UNICEF mette in guardia sulle notevoli e crescenti conseguenze negative della pandemia di coronavirus sui bambini. La crisi, infatti, ha ripercussioni sull’istruzione, la salute, l’alimentazione e il benessere. Cento giorni dopo l’esplosione di Beirut, bambini e famiglie continuano ad aver bisogno di aiuto Stampa 11 novembre 2020 I bambini e le famiglie colpiti dalle esplosioni di Beirut cento giorni or sono continuano ad avere bisogno di aiuto. È quanto emerge dal rapporto dell’UNICEF «Rising from Destruction». L’UNICEF acquista oltre mezzo miliardo di siringhe per eventuali vaccinazioni contro il Covid-19 Stampa 19 ottobre 2020 Mentre il mondo intero attende il vaccino contro il Covid-19, l’UNICEF ha iniziato a porre le basi per una fornitura rapida, sicura ed efficace del farmaco. L’UNICEF sostiene l’Iniziativa per multinazionali responsabili Stampa 14 ottobre 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein approva quindi l’ancoramento giuridico dell’obbligo della dovuta diligenza con conseguente responsabilità per le aziende in materia di ambiente e diritti umani. Recente rapporto dell’UNICEF: Il benessere dell’infanzia minacciato anche nei paesi ricchi Stampa 3 settembre 2020 La crescita di troppi bambini nei paesi industrializzati è segnata da tentativi di suicidio, problemi mentali, sovrappeso e conoscenze scolastiche lacunose. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 9 10 11 12 13 14 15 16 17 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione Stampa 3 marzo 2021 Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole.
Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 18 febbraio 2021 Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche.
Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus Stampa 17 febbraio 2021 Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia.
Richiesta di aiuto per 190 milioni di bambini Stampa 3 dicembre 2020 L'UNICEF ha lanciato il più grande appello di emergenza della sua storia per 6,4 miliardi di dollari per fornire a più di 190 milioni di bambini sostegno e servizi essenziali entro la fine del 2021.
Insieme contro il coronavirus con le «Settimane delle stelle» 2020 Stampa 23 novembre 2020 Quest'anno, «Settimane delle stelle» sosterrà i bambini che soffrono particolarmente le conseguenze della pandemia di corona.
La pandemia di coronavirus minaccia l’infanzia Stampa 19 novembre 2020 L’UNICEF mette in guardia sulle notevoli e crescenti conseguenze negative della pandemia di coronavirus sui bambini. La crisi, infatti, ha ripercussioni sull’istruzione, la salute, l’alimentazione e il benessere.
Cento giorni dopo l’esplosione di Beirut, bambini e famiglie continuano ad aver bisogno di aiuto Stampa 11 novembre 2020 I bambini e le famiglie colpiti dalle esplosioni di Beirut cento giorni or sono continuano ad avere bisogno di aiuto. È quanto emerge dal rapporto dell’UNICEF «Rising from Destruction».
L’UNICEF acquista oltre mezzo miliardo di siringhe per eventuali vaccinazioni contro il Covid-19 Stampa 19 ottobre 2020 Mentre il mondo intero attende il vaccino contro il Covid-19, l’UNICEF ha iniziato a porre le basi per una fornitura rapida, sicura ed efficace del farmaco.
L’UNICEF sostiene l’Iniziativa per multinazionali responsabili Stampa 14 ottobre 2020 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein approva quindi l’ancoramento giuridico dell’obbligo della dovuta diligenza con conseguente responsabilità per le aziende in materia di ambiente e diritti umani.
Recente rapporto dell’UNICEF: Il benessere dell’infanzia minacciato anche nei paesi ricchi Stampa 3 settembre 2020 La crescita di troppi bambini nei paesi industrializzati è segnata da tentativi di suicidio, problemi mentali, sovrappeso e conoscenze scolastiche lacunose.