Assemblea dei membri della CDOS incentrata sui bambini colpiti dalla povertà

L’assemblea dei membri della CDOS, tenutasi dal 15 al 16 maggio, ha posto l’accento sulla povertà infantile. UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha presentato sul posto i risultati di un workshop con i bambini colpiti e ha sollecitato una maggiore determinazione nell’attuare i diritti dell’infanzia in Svizzera.

Désirée Zaugg mit Mikrofon auf der Bühne.

Quest’anno, all’assemblea dei membri della Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS) è emerso un tema centrale: la situazione dei bambini colpiti dalla povertà in Svizzera. Si è discusso di come le disuguaglianze mettono a rischio i diritti dell’infanzia e delle misure che la politica e la società devono adottare per garantire la protezione dei bambini colpiti dalla povertà.

Nell’ambito del Rapporto degli Stati per l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, attualmente la Rete svizzera diritti del bambino (Netzwerk Kinderrechte Schweiz NKS) sta elaborando una relazione sull’infanzia e la gioventù con la partecipazione attiva di UNICEF Svizzera e Liechtenstein.

Circa 350 bambini provenienti da tutte le parti del Paese hanno la possibilità di esprimersi, anche quelli che si trovano in situazioni vulnerabili: in particolare, bambini con disabilità, bambini profughi, bambini che vivono in sistemazioni complementari alla famiglia e bambini colpiti dalla povertà.

Nel gennaio del 2025 UNICEF Svizzera e Liechtenstein in collaborazione con la Caritas ha avuto l’opportunità di condurre un workshop con bambini colpiti dalla povertà, per rendere visibili i loro punti di vista. Ne è emerso che la povertà influenza molti ambiti della vita. I bambini sperimentano non solo le difficoltà materiali ma anche l’emarginazione sociale; vivono la povertà come una limitazione dei propri diritti e, nelle loro considerazioni, riflettono sulla situazione in cui si trovano. La specialista dei diritti dell'infanzia di UNICEF, Désirée Zaugg, ha avuto l’opportunità di illustrare e condividere sul posto questi risultati con le direttrici e i direttori cantonali delle opere sociali. 

Negli ultimi anni la Svizzera ha fatto progressi, ma c’è ancora molto da fare. I diritti dell’infanzia devono valere per tutti i bambini, senza eccezioni. UNICEF Svizzera e Liechtenstein continua a impegnarsi con determinazione per questo obiettivo.

Scoprite di più sul workshop per bambini.