Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement Settimana Mondiale Vaccinazioni: 23 milioni di bambini senza vaccino nel 2020 Ultime notizie 25 aprile 2022 Nella Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), l'UNICEF ricorda che, nonostante i successi, un numero allarmante di 23 milioni di bambini non hanno ricevuto le vaccinazioni nel 2020. Si rischia una catastrofe: come la guerra in Ucraina influisce sulla fame nel mondo Blog 17 aprile 2022 L’emergenza in tutto il mondo non ha mai raggiunto i livelli odierni. Shock climatici, conflitti, Covid-19 ed escalation dei prezzi dei generi alimentari hanno portato milioni di persone sull’orlo di una carestia. Stress psichico: perché i giovani profughi di guerra hanno bisogno del nostro sostegno Blog 13 aprile 2022 A causa delle operazioni militari continue in Ucraina, milioni di bambini e giovani sono già fuggiti all’estero. La guerra in Ucraina acuisce la crisi alimentare in Nord Africa e in Medio Oriente Ultime notizie 11 aprile 2022 A sei settimane dall’inizio della guerra in Ucraina, è verosimile che le già precarie condizioni alimentari dell’infanzia in Medio Oriente e in Nord Africa peggioreranno ulteriormente. La Fondazione Z Zurich e l’UNICEF cercano partner per la Global Coalition on Youth Mental Well-being Stampa 6 aprile 2022 La prima iniziativa della neocostituita Global Coalition for Youth Mental Well-being sostiene i giovani in fuga dalle violenze in Ucraina. I clienti di Viseca donano oltre CHF 235.000 per l’Ucraina Stampa 6 aprile 2022 Nell’ambito di una campagna donazioni organizzata dall’UNICEF in collaborazione con Viseca, i titolari di carte Viseca sono stati invitati a convertire i loro punti surprize in offerte a favore dei bambini in Ucraina. Offrire un alloggio privato ai profughi: cosa va tenuto in considerazione Blog 4 aprile 2022 Lo sgomento della popolazione svizzera per la situazione in Ucraina è grande. Molti vogliono non solo fare donazioni in denaro, ma anche fornire aiuti pratici e accogliere presso di sé i profughi. Ucraina: un mese di guerra – un popolo in fuga Blog 23 marzo 2022 La guerra in Ucraina è iniziata un mese fa. Da allora, minaccia direttamente la vita e il benessere della popolazione, e ha costretto alla fuga 4,3 milioni di bambini. L’UNICEF è sul posto e fornisce l’aiuto necessario. Pace – per ogni bambina e ogni bambino. Stampa 21 marzo 2022 FiveT Group dona 1 milione di € per sostenere le iniziative di emergenza dell’UNICEF in Afghanistan e nello Yemen, nonché le madri e i neonati nel Ghana. Fame in Yemen a livelli mai visti, una situazione destinata a peggiorare Ultime notizie 15 marzo 2022 La già gravissima crisi alimentare che colpisce lo Yemen rischia di diventare una vera e propria catastrofe: 17,4 milioni di persone dipendono dagli aiuti alimentari e una parte crescente della popolazione soffre di fame e denutrizione. Dopo undici anni di guerra, i bambini siriani portano cicatrici fisiche e psichiche Ultime notizie 15 marzo 2022 Undici anni dopo l’inizio della guerra, la vita dei bambini siriani continua a essere segnata da violenza, fuga e mancato accesso ai servizi di base. L’UNICEF condanna fermamente l’attacco a una clinica ostetrica di Mariupol Statement 9 marzo 2022 Presa di posizione di Catherine Russell, Direttrice generale dell’UNICEF. Così potete aiutare con l’UNICEF Blog 7 marzo 2022 La situazione in Ucraina è terribile, la solidarietà in Svizzera e nel mondo è enorme. Molte persone vogliono aiutare e si domandano qual è il modo migliore per farlo. Qui vi indichiamo varie possibilità per sostenere insieme all’UNICEF i bambini e Ucraina: a una settimana dall’inizio del conflitto, oltre mezzo milione di bambini è in fuga Ultime notizie 4 marzo 2022 L’UNICEF mette in guardia dai crescenti rischi per i bambini a causa della recrudescenza degli scontri nelle zone abitate. L’operato dell’UNICEF in Ucraina e nei paesi limitrofi Ultime notizie 1 marzo 2022 La situazione in Ucraina e alle frontiere con i paesi limitrofi è drammatica. Oltre mezzo milione di persone – soprattutto donne e bambini – ha lasciato le proprie abitazioni per cercare rifugio negli Stati confinanti. FiveT Group sostiene l'UNICEF in Afghanistan, Yemen e Ghana Stampa 25 febbraio 2022 FiveT Group dona 1 milione di € per sostenere le iniziative di emergenza dell’UNICEF in Afghanistan e nello Yemen, nonché le madri e i neonati nel Ghana. MSC Foundation festeggia la raccolta di 11 milioni di euro per i programmi globali dell'UNICEF Stampa 25 febbraio 2022 Una nuova pietra miliare nella storia della partnership di dodici anni: MSC Foundation raggiunge 11 milioni di euro di donazioni raccolte per l'UNICEF. Escalation in Ucraina: minacciata la vita di 7,5 milioni di bambini Statement 24 febbraio 2022 Dichiarazione di Catherine M. Russell, Direttrice generale dell’UNICEF: «L’UNICEF esprime la sua profonda preoccupazione per l’escalation degli eventi in Ucraina, che rappresenta un’immediata minaccia per la vita e il benessere dei bambini». 5 modi per migliorare la salute mentale online Blog 17 febbraio 2022 Essere online può offrire numerose opportunità per connettersi, apprendere e condividere ciò che ti sta a cuore, ma comporta anche qualche problema. Grave siccità in Somalia: 1,4 milioni di bambini soffrono di denutrizione acuta Ultime notizie 15 febbraio 2022 La popolazione somala soffre la fame ed è in ginocchio a causa della siccità persistente. I più gravemente colpiti sono i bambini. Come preservare la sicurezza online di vostro figlio durante l’epidemia di COVID-19 Blog 8 febbraio 2022 Se la vostra famiglia è bloccata a casa per un’infezione da coronavirus (COVID-19), è probabile che i vostri figli trascorrano molto tempo online. Catherine Russell nuova Direttrice generale dell’UNICEF Ultime notizie 1 febbraio 2022 Catherine Russell, da oggi Direttrice generale dell’UNICEF, è la quarta donna ai vertici nei 75 anni di storia del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. L’operato dell’UNICEF dopo la rivolta in carcere in Siria Ultime notizie 28 gennaio 2022 A una settimana dalla rivolta in carcere nella regione di Hasaka, le violenze non accennano a scemare. L’UNICEF è sul posto e presta aiuto in collaborazione con i suoi partner. Rivolta in carcere in Siria: 850 bambini reclusi in pericolo Ultime notizie 24 gennaio 2022 Centinaia di bambini nel carcere di Ghweiran, nella regione di Hasaka, sono in pericolo. Dall’inizio della rivolta giovedì scorso, le violenze non accennano a scemare. L’UNICEF esige l’immediata liberazione dei minori. L’UNICEF mette in guardia sulle gravi lacune nell’istruzione causate dalla pandemia Ultime notizie 24 gennaio 2022 In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, l’UNICEF rende noti i nuovi dati sulle ripercussioni della pandemia di coronavirus sull’apprendimento dei bambini. Bufere di neve e temperature gelide nel nordovest della Siria Ultime notizie 20 gennaio 2022 La situazione degli sfollati interni nel nordovest della Siria è peggiorata ulteriormente a causa delle violente bufere di neve. Le previsioni meteo non prevedono miglioramenti. Eruzione a Tonga, l’UNICEF è pronto a intervenire Ultime notizie 17 gennaio 2022 A due giorni dall’eruzione vulcanica e dal successivo tsunami, ancora non si sa se ci siano morti o feriti. L’arcipelago è tutt’ora isolato dal resto del mondo. L’UNICEF Pacifico è pronto a intervenire. Esplosione di un residuato bellico – otto bambini uccisi Statement 11 gennaio 2022 Otto bambini hanno perso la vita e quattro sono rimasti feriti a causa dell’esplosione di un residuato bellico – la presa di posizione di Alice Akunga, rappresentante ad interim dell’UNICEF in Afghanistan. Per il programma di vaccinazione COVAX: Tetra Laval dona 10 milioni di Euro Stampa 21 dicembre 2021 Tetra Laval ha annunciato oggi un contributo di 10 milioni di Euro a sostegno del lavoro dell'UNICEF per distribuire in tutto il mondo i vaccini COVID-19. La pandemia di coronavirus è la «più grave minaccia per l’infanzia nei nostri 75 anni di storia» Stampa 9 dicembre 2021 Uno studio pubblicato oggi rivela che la pandemia di coronavirus è la peggiore crisi che l’UNICEF abbia mai vissuto nei suoi 75 anni di storia. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 10 11 12 13 14 15 16 17 18 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Settimana Mondiale Vaccinazioni: 23 milioni di bambini senza vaccino nel 2020 Ultime notizie 25 aprile 2022 Nella Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), l'UNICEF ricorda che, nonostante i successi, un numero allarmante di 23 milioni di bambini non hanno ricevuto le vaccinazioni nel 2020.
Si rischia una catastrofe: come la guerra in Ucraina influisce sulla fame nel mondo Blog 17 aprile 2022 L’emergenza in tutto il mondo non ha mai raggiunto i livelli odierni. Shock climatici, conflitti, Covid-19 ed escalation dei prezzi dei generi alimentari hanno portato milioni di persone sull’orlo di una carestia.
Stress psichico: perché i giovani profughi di guerra hanno bisogno del nostro sostegno Blog 13 aprile 2022 A causa delle operazioni militari continue in Ucraina, milioni di bambini e giovani sono già fuggiti all’estero.
La guerra in Ucraina acuisce la crisi alimentare in Nord Africa e in Medio Oriente Ultime notizie 11 aprile 2022 A sei settimane dall’inizio della guerra in Ucraina, è verosimile che le già precarie condizioni alimentari dell’infanzia in Medio Oriente e in Nord Africa peggioreranno ulteriormente.
La Fondazione Z Zurich e l’UNICEF cercano partner per la Global Coalition on Youth Mental Well-being Stampa 6 aprile 2022 La prima iniziativa della neocostituita Global Coalition for Youth Mental Well-being sostiene i giovani in fuga dalle violenze in Ucraina.
I clienti di Viseca donano oltre CHF 235.000 per l’Ucraina Stampa 6 aprile 2022 Nell’ambito di una campagna donazioni organizzata dall’UNICEF in collaborazione con Viseca, i titolari di carte Viseca sono stati invitati a convertire i loro punti surprize in offerte a favore dei bambini in Ucraina.
Offrire un alloggio privato ai profughi: cosa va tenuto in considerazione Blog 4 aprile 2022 Lo sgomento della popolazione svizzera per la situazione in Ucraina è grande. Molti vogliono non solo fare donazioni in denaro, ma anche fornire aiuti pratici e accogliere presso di sé i profughi.
Ucraina: un mese di guerra – un popolo in fuga Blog 23 marzo 2022 La guerra in Ucraina è iniziata un mese fa. Da allora, minaccia direttamente la vita e il benessere della popolazione, e ha costretto alla fuga 4,3 milioni di bambini. L’UNICEF è sul posto e fornisce l’aiuto necessario.
Pace – per ogni bambina e ogni bambino. Stampa 21 marzo 2022 FiveT Group dona 1 milione di € per sostenere le iniziative di emergenza dell’UNICEF in Afghanistan e nello Yemen, nonché le madri e i neonati nel Ghana.
Fame in Yemen a livelli mai visti, una situazione destinata a peggiorare Ultime notizie 15 marzo 2022 La già gravissima crisi alimentare che colpisce lo Yemen rischia di diventare una vera e propria catastrofe: 17,4 milioni di persone dipendono dagli aiuti alimentari e una parte crescente della popolazione soffre di fame e denutrizione.
Dopo undici anni di guerra, i bambini siriani portano cicatrici fisiche e psichiche Ultime notizie 15 marzo 2022 Undici anni dopo l’inizio della guerra, la vita dei bambini siriani continua a essere segnata da violenza, fuga e mancato accesso ai servizi di base.
L’UNICEF condanna fermamente l’attacco a una clinica ostetrica di Mariupol Statement 9 marzo 2022 Presa di posizione di Catherine Russell, Direttrice generale dell’UNICEF.
Così potete aiutare con l’UNICEF Blog 7 marzo 2022 La situazione in Ucraina è terribile, la solidarietà in Svizzera e nel mondo è enorme. Molte persone vogliono aiutare e si domandano qual è il modo migliore per farlo. Qui vi indichiamo varie possibilità per sostenere insieme all’UNICEF i bambini e
Ucraina: a una settimana dall’inizio del conflitto, oltre mezzo milione di bambini è in fuga Ultime notizie 4 marzo 2022 L’UNICEF mette in guardia dai crescenti rischi per i bambini a causa della recrudescenza degli scontri nelle zone abitate.
L’operato dell’UNICEF in Ucraina e nei paesi limitrofi Ultime notizie 1 marzo 2022 La situazione in Ucraina e alle frontiere con i paesi limitrofi è drammatica. Oltre mezzo milione di persone – soprattutto donne e bambini – ha lasciato le proprie abitazioni per cercare rifugio negli Stati confinanti.
FiveT Group sostiene l'UNICEF in Afghanistan, Yemen e Ghana Stampa 25 febbraio 2022 FiveT Group dona 1 milione di € per sostenere le iniziative di emergenza dell’UNICEF in Afghanistan e nello Yemen, nonché le madri e i neonati nel Ghana.
MSC Foundation festeggia la raccolta di 11 milioni di euro per i programmi globali dell'UNICEF Stampa 25 febbraio 2022 Una nuova pietra miliare nella storia della partnership di dodici anni: MSC Foundation raggiunge 11 milioni di euro di donazioni raccolte per l'UNICEF.
Escalation in Ucraina: minacciata la vita di 7,5 milioni di bambini Statement 24 febbraio 2022 Dichiarazione di Catherine M. Russell, Direttrice generale dell’UNICEF: «L’UNICEF esprime la sua profonda preoccupazione per l’escalation degli eventi in Ucraina, che rappresenta un’immediata minaccia per la vita e il benessere dei bambini».
5 modi per migliorare la salute mentale online Blog 17 febbraio 2022 Essere online può offrire numerose opportunità per connettersi, apprendere e condividere ciò che ti sta a cuore, ma comporta anche qualche problema.
Grave siccità in Somalia: 1,4 milioni di bambini soffrono di denutrizione acuta Ultime notizie 15 febbraio 2022 La popolazione somala soffre la fame ed è in ginocchio a causa della siccità persistente. I più gravemente colpiti sono i bambini.
Come preservare la sicurezza online di vostro figlio durante l’epidemia di COVID-19 Blog 8 febbraio 2022 Se la vostra famiglia è bloccata a casa per un’infezione da coronavirus (COVID-19), è probabile che i vostri figli trascorrano molto tempo online.
Catherine Russell nuova Direttrice generale dell’UNICEF Ultime notizie 1 febbraio 2022 Catherine Russell, da oggi Direttrice generale dell’UNICEF, è la quarta donna ai vertici nei 75 anni di storia del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia.
L’operato dell’UNICEF dopo la rivolta in carcere in Siria Ultime notizie 28 gennaio 2022 A una settimana dalla rivolta in carcere nella regione di Hasaka, le violenze non accennano a scemare. L’UNICEF è sul posto e presta aiuto in collaborazione con i suoi partner.
Rivolta in carcere in Siria: 850 bambini reclusi in pericolo Ultime notizie 24 gennaio 2022 Centinaia di bambini nel carcere di Ghweiran, nella regione di Hasaka, sono in pericolo. Dall’inizio della rivolta giovedì scorso, le violenze non accennano a scemare. L’UNICEF esige l’immediata liberazione dei minori.
L’UNICEF mette in guardia sulle gravi lacune nell’istruzione causate dalla pandemia Ultime notizie 24 gennaio 2022 In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, l’UNICEF rende noti i nuovi dati sulle ripercussioni della pandemia di coronavirus sull’apprendimento dei bambini.
Bufere di neve e temperature gelide nel nordovest della Siria Ultime notizie 20 gennaio 2022 La situazione degli sfollati interni nel nordovest della Siria è peggiorata ulteriormente a causa delle violente bufere di neve. Le previsioni meteo non prevedono miglioramenti.
Eruzione a Tonga, l’UNICEF è pronto a intervenire Ultime notizie 17 gennaio 2022 A due giorni dall’eruzione vulcanica e dal successivo tsunami, ancora non si sa se ci siano morti o feriti. L’arcipelago è tutt’ora isolato dal resto del mondo. L’UNICEF Pacifico è pronto a intervenire.
Esplosione di un residuato bellico – otto bambini uccisi Statement 11 gennaio 2022 Otto bambini hanno perso la vita e quattro sono rimasti feriti a causa dell’esplosione di un residuato bellico – la presa di posizione di Alice Akunga, rappresentante ad interim dell’UNICEF in Afghanistan.
Per il programma di vaccinazione COVAX: Tetra Laval dona 10 milioni di Euro Stampa 21 dicembre 2021 Tetra Laval ha annunciato oggi un contributo di 10 milioni di Euro a sostegno del lavoro dell'UNICEF per distribuire in tutto il mondo i vaccini COVID-19.
La pandemia di coronavirus è la «più grave minaccia per l’infanzia nei nostri 75 anni di storia» Stampa 9 dicembre 2021 Uno studio pubblicato oggi rivela che la pandemia di coronavirus è la peggiore crisi che l’UNICEF abbia mai vissuto nei suoi 75 anni di storia.