Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement Studio dell’UNICEF sulla gioventù: come stai veramente? Ultime notizie 8 giugno 2021 Se hai tra i quattordici e i diciannove anni, stiamo cercando proprio te! Partecipa al sondaggio dell’UNICEF e di Unisanté, e contribuisci attivamente al miglioramento del benessere dei giovani della tua età. Nuovo sondaggio: benessere psichico degli adolescenti Stampa 7 giugno 2021 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con l'Università di Losanna, lancia oggi un sondaggio online condotto tra gli adolescenti dai 14 ai 19 anni della Svizzera e del Liechtenstein. Studio sui diritti dell’infanzia 2021: risultati tanto illuminanti quanto preoccupanti Stampa 19 maggio 2021 Un nuovo studio sottolinea le lacune nell'attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia in Svizzera e nel Liechtenstein, in particolare per quanto riguarda la povertà, la violenza, la discriminazione e le pari opportunità. Un volo panoramico sul Cervino con Claude Nicollier e altre esperienze uniche all’asta su Ricardo a favore dell’UNICEF Stampa 6 maggio 2021 In occasione del suo settantacinquesimo anniversario, dal 6 maggio l’UNICEF mette all’asta su Ricardo una ricca proposta di esperienze uniche con personalità di spicco svizzere. CYCLING FOR CHILDREN: 75 giorni per l’evento ciclistico dell’UNICEF Stampa 30 aprile 2021 In occasione del settantacinquesimo anniversario dell’UNICEF, CYCLING FOR CHILDREN si tiene in tutta la Svizzera: dal 1° maggio al 14 luglio, è possibile inforcare la bici per una buona causa o sostenere i ciclisti online. Crisi del Covid-19 in India: l'UNICEF fa appello alle donazioni Ultime notizie 29 aprile 2021 L’UNICEF invia in India tremila concentratori di ossigeno e altro materiale di prima necessità per aiutare il paese a contrastare la seconda ondata pandemica. I giovani hanno urgente bisogno di prospettive per il futuro Stampa 29 aprile 2021 Insieme a un'ampia alleanza di organizzazioni per i diritti dei bambini e la promozione della gioventù, è stato inviato oggi un appello con chiare richieste al Consiglio federale, all'UFSP e alle autorità cantonali. Z Zurich Foundation dona un primo milione per una distribuzione equa dei vaccini Ultime notizie 28 aprile 2021 La Z Zurich Foundation, con sede in Svizzera, ha annunciato oggi una prima donazione di 1 milione di franchi all'UNICEF a sostegno del suo lavoro nell quadro dell’iniziativa COVAX. Che cosa dovete sapere sui vaccini Covid-19 - Risposte alle domande più frequenti Blog 24 aprile 2021 Le vaccinazioni salvano ogni anno milioni di vite. Lo sviluppo di vaccini Covid-19 sicuri ed efficaci è un passo importante nella lotta contro la pandemia. L’infanzia yemenita e la storia di Nour tra la vita e la morte Blog 14 aprile 2021 Dopo sei anni di guerra civile, lo Yemen è ormai al collasso. L’incubo della carestia si staglia minaccioso: 2,3 milioni di minori di cinque anni soffrono di denutrizione acuta, 400 000 versano in condizioni tali da metterne in pericolo la vita. Banchi vuoti in Sud Sudan – quando le ragazze non vanno a scuola Blog 12 aprile 2021 Già prima della pandemia di coronavirus, nel mondo 132 milioni di ragazze non andavano a scuola. La situazione è particolarmente preoccupante in Sud Sudan. I giovani si ribellano alle misure contro il coronavirus. A ragione? Blog 9 aprile 2021 Durante il fine settimana pasquale, la frustrazione è diventata incontenibile. Dopo i disordini di San Gallo, la Svizzera ha oscillato tra incomprensione e solidarietà. «Settimane delle stelle»: aperte le iscrizioni per il Gran Galà Ultime notizie 6 aprile 2021 Quest’anno, il Gran Galà delle «Settimane delle stelle» si terrà in formato digitale. Sono aperte le iscrizioni. Nove bambini siriani su dieci hanno bisogno di aiuto Stampa 29 marzo 2021 Secondo l’UNICEF, dall’inizio della guerra civile dieci anni fa non sono mai stati così tanti i bambini siriani dipendenti dagli aiuti umanitari. Passo indietro per l’iniziativa COVAX Ultime notizie 26 marzo 2021 L’iniziativa COVAX ha informato i partecipanti al programma che le forniture del vaccino prodotto dal Serum Institute of India e attese nei mesi di marzo e aprile subiranno ritardi. Un bambino su cinque non ha abbastanza acqua Stampa 22 marzo 2021 Nel mondo, oltre 1,42 miliardi di persone, tra cui 450 milioni di bambini, vivono in regioni con un’insicurezza idrica elevata o estremamente elevata. Dieci anni di guerra in Siria: le condizioni della popolazione Blog 11 marzo 2021 Dieci anni di conflitto hanno portato alla popolazione siriana solo miseria e dolore. Quasi sei milioni di bambini nati durante il conflitto non conoscono altra realtà, 3,2 milioni non frequentano la scuola. La pace pare più che mai lontana. Guerra in Siria - Quasi 12 000 bambini uccisi o feriti in dieci anni Stampa 10 marzo 2021 La pandemia di Coronavirus ha sconvolto la vita dei bambini e delle loro famiglie in quasi ogni parte del mondo. Un anno di Corona: ecco gli effetti sui bambini Ultime notizie 10 marzo 2021 Una decina abbondante di importanti compagnie aeree ha sottoscritto un accordo con l’UNICEF e si impegna così a dare la priorità a trasporti di beni di prima necessità. Obbligo della mascherina alle elementari Statement 8 marzo 2021 Sempre più Cantoni stanno introducendo l’obbligo di indossare la mascherina per gli alunni delle scuole elementari, una decisione che non tiene conto del parere, delle esigenze, delle domande e delle preoccupazioni dei bambini. Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione Stampa 3 marzo 2021 Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole. 39 miliardi di pasti mancati: quando la chiusura delle scuole significa soffrire la fame Blog 24 febbraio 2021 L’impatto della chiusura delle scuole a causa della pandemia è senza precedenti: milioni di bambini sono privati dell’istruzione, ma anche di una fonte sicura di cibo. Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 18 febbraio 2021 Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche. Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus Stampa 17 febbraio 2021 Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia. Importanti compagnie aeree sostengono l’UNICEF nel quadro dell’iniziativa COVAX Ultime notizie 15 febbraio 2021 Una decina abbondante di importanti compagnie aeree ha sottoscritto un accordo con l’UNICEF e si impegna così a dare la priorità a trasporti di beni di prima necessità. COVAX: ambizioso maxi-progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini Blog 9 febbraio 2021 A un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19, esistono già dieci vaccini autorizzati contro il Sars-CoV-2. Ma il vaccino è scarso e la sua distribuzione equa nel mondo rappresenta una grande sfida. Per questo, è stata lanciata l’iniziativa COVAX. Così poniamo fine alla pratica delle mutilazioni genitali femminili Statement 1 febbraio 2021 Dichiarazione congiunta di Henrietta Fore, Direttrice generale dell’UNICEF, e della dott.ssa Natalia Kanem, Direttrice esecutiva del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA). 90 000 bambini in Mozambico soffrono le conseguenze del ciclone Eloise Ultime notizie 29 gennaio 2021 Sabato 23 gennaio, il ciclone Eloise ha colpito duramente il Mozambico con raffiche di vento fino a 160 km/h. A poco più di una settimana dal disastro, la portata della tragedia comincia a delinearsi. «La violenza in siria deve finire» Statement 28 gennaio 2021 Presa di posizione di Henrietta Fore, direttrice generale dell'UNICEF, sulla situazione dell'infanzia in siria. A febbraio la distribuzione nei paesi poveri delle prime dosi di vaccino contro il coronavirus Ultime notizie 25 gennaio 2021 COVAX, l’iniziativa globale per la distribuzione nei paesi poveri dei vaccini contro il coronavirus, ha firmato un contratto con Pfizer e BioNTech per l’acquisto di quaranta milioni di dosi. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 12 13 14 15 16 17 18 19 20 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Studio dell’UNICEF sulla gioventù: come stai veramente? Ultime notizie 8 giugno 2021 Se hai tra i quattordici e i diciannove anni, stiamo cercando proprio te! Partecipa al sondaggio dell’UNICEF e di Unisanté, e contribuisci attivamente al miglioramento del benessere dei giovani della tua età.
Nuovo sondaggio: benessere psichico degli adolescenti Stampa 7 giugno 2021 L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con l'Università di Losanna, lancia oggi un sondaggio online condotto tra gli adolescenti dai 14 ai 19 anni della Svizzera e del Liechtenstein.
Studio sui diritti dell’infanzia 2021: risultati tanto illuminanti quanto preoccupanti Stampa 19 maggio 2021 Un nuovo studio sottolinea le lacune nell'attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia in Svizzera e nel Liechtenstein, in particolare per quanto riguarda la povertà, la violenza, la discriminazione e le pari opportunità.
Un volo panoramico sul Cervino con Claude Nicollier e altre esperienze uniche all’asta su Ricardo a favore dell’UNICEF Stampa 6 maggio 2021 In occasione del suo settantacinquesimo anniversario, dal 6 maggio l’UNICEF mette all’asta su Ricardo una ricca proposta di esperienze uniche con personalità di spicco svizzere.
CYCLING FOR CHILDREN: 75 giorni per l’evento ciclistico dell’UNICEF Stampa 30 aprile 2021 In occasione del settantacinquesimo anniversario dell’UNICEF, CYCLING FOR CHILDREN si tiene in tutta la Svizzera: dal 1° maggio al 14 luglio, è possibile inforcare la bici per una buona causa o sostenere i ciclisti online.
Crisi del Covid-19 in India: l'UNICEF fa appello alle donazioni Ultime notizie 29 aprile 2021 L’UNICEF invia in India tremila concentratori di ossigeno e altro materiale di prima necessità per aiutare il paese a contrastare la seconda ondata pandemica.
I giovani hanno urgente bisogno di prospettive per il futuro Stampa 29 aprile 2021 Insieme a un'ampia alleanza di organizzazioni per i diritti dei bambini e la promozione della gioventù, è stato inviato oggi un appello con chiare richieste al Consiglio federale, all'UFSP e alle autorità cantonali.
Z Zurich Foundation dona un primo milione per una distribuzione equa dei vaccini Ultime notizie 28 aprile 2021 La Z Zurich Foundation, con sede in Svizzera, ha annunciato oggi una prima donazione di 1 milione di franchi all'UNICEF a sostegno del suo lavoro nell quadro dell’iniziativa COVAX.
Che cosa dovete sapere sui vaccini Covid-19 - Risposte alle domande più frequenti Blog 24 aprile 2021 Le vaccinazioni salvano ogni anno milioni di vite. Lo sviluppo di vaccini Covid-19 sicuri ed efficaci è un passo importante nella lotta contro la pandemia.
L’infanzia yemenita e la storia di Nour tra la vita e la morte Blog 14 aprile 2021 Dopo sei anni di guerra civile, lo Yemen è ormai al collasso. L’incubo della carestia si staglia minaccioso: 2,3 milioni di minori di cinque anni soffrono di denutrizione acuta, 400 000 versano in condizioni tali da metterne in pericolo la vita.
Banchi vuoti in Sud Sudan – quando le ragazze non vanno a scuola Blog 12 aprile 2021 Già prima della pandemia di coronavirus, nel mondo 132 milioni di ragazze non andavano a scuola. La situazione è particolarmente preoccupante in Sud Sudan.
I giovani si ribellano alle misure contro il coronavirus. A ragione? Blog 9 aprile 2021 Durante il fine settimana pasquale, la frustrazione è diventata incontenibile. Dopo i disordini di San Gallo, la Svizzera ha oscillato tra incomprensione e solidarietà.
«Settimane delle stelle»: aperte le iscrizioni per il Gran Galà Ultime notizie 6 aprile 2021 Quest’anno, il Gran Galà delle «Settimane delle stelle» si terrà in formato digitale. Sono aperte le iscrizioni.
Nove bambini siriani su dieci hanno bisogno di aiuto Stampa 29 marzo 2021 Secondo l’UNICEF, dall’inizio della guerra civile dieci anni fa non sono mai stati così tanti i bambini siriani dipendenti dagli aiuti umanitari.
Passo indietro per l’iniziativa COVAX Ultime notizie 26 marzo 2021 L’iniziativa COVAX ha informato i partecipanti al programma che le forniture del vaccino prodotto dal Serum Institute of India e attese nei mesi di marzo e aprile subiranno ritardi.
Un bambino su cinque non ha abbastanza acqua Stampa 22 marzo 2021 Nel mondo, oltre 1,42 miliardi di persone, tra cui 450 milioni di bambini, vivono in regioni con un’insicurezza idrica elevata o estremamente elevata.
Dieci anni di guerra in Siria: le condizioni della popolazione Blog 11 marzo 2021 Dieci anni di conflitto hanno portato alla popolazione siriana solo miseria e dolore. Quasi sei milioni di bambini nati durante il conflitto non conoscono altra realtà, 3,2 milioni non frequentano la scuola. La pace pare più che mai lontana.
Guerra in Siria - Quasi 12 000 bambini uccisi o feriti in dieci anni Stampa 10 marzo 2021 La pandemia di Coronavirus ha sconvolto la vita dei bambini e delle loro famiglie in quasi ogni parte del mondo.
Un anno di Corona: ecco gli effetti sui bambini Ultime notizie 10 marzo 2021 Una decina abbondante di importanti compagnie aeree ha sottoscritto un accordo con l’UNICEF e si impegna così a dare la priorità a trasporti di beni di prima necessità.
Obbligo della mascherina alle elementari Statement 8 marzo 2021 Sempre più Cantoni stanno introducendo l’obbligo di indossare la mascherina per gli alunni delle scuole elementari, una decisione che non tiene conto del parere, delle esigenze, delle domande e delle preoccupazioni dei bambini.
Chiusura delle scuole causa pandemia: l’UNICEF mette in guardia da una catastrofica crisi globale dell’istruzione Stampa 3 marzo 2021 Con l’installazione «Pandemic Classroom», l’UNICEF invita i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole.
39 miliardi di pasti mancati: quando la chiusura delle scuole significa soffrire la fame Blog 24 febbraio 2021 L’impatto della chiusura delle scuole a causa della pandemia è senza precedenti: milioni di bambini sono privati dell’istruzione, ma anche di una fonte sicura di cibo.
Locarno riceve la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 18 febbraio 2021 Locarno è il primo Comune ticinese a ricevere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». La città manifesta in questo modo la sua volontà di includere sistematicamente temi legati all’infanzia e alla gioventù nelle sue politiche.
Opportunità per l’infanzia: che cosa possiamo imparare dalla pandemia di coronavirus Stampa 17 febbraio 2021 Nella sua annuale lettera aperta, la Direttrice generale dell’UNICEF Henrietta Fore si rivolge alla comunità internazionale sottolineando le lezioni più importanti da trarre dalla pandemia.
Importanti compagnie aeree sostengono l’UNICEF nel quadro dell’iniziativa COVAX Ultime notizie 15 febbraio 2021 Una decina abbondante di importanti compagnie aeree ha sottoscritto un accordo con l’UNICEF e si impegna così a dare la priorità a trasporti di beni di prima necessità.
COVAX: ambizioso maxi-progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini Blog 9 febbraio 2021 A un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19, esistono già dieci vaccini autorizzati contro il Sars-CoV-2. Ma il vaccino è scarso e la sua distribuzione equa nel mondo rappresenta una grande sfida. Per questo, è stata lanciata l’iniziativa COVAX.
Così poniamo fine alla pratica delle mutilazioni genitali femminili Statement 1 febbraio 2021 Dichiarazione congiunta di Henrietta Fore, Direttrice generale dell’UNICEF, e della dott.ssa Natalia Kanem, Direttrice esecutiva del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA).
90 000 bambini in Mozambico soffrono le conseguenze del ciclone Eloise Ultime notizie 29 gennaio 2021 Sabato 23 gennaio, il ciclone Eloise ha colpito duramente il Mozambico con raffiche di vento fino a 160 km/h. A poco più di una settimana dal disastro, la portata della tragedia comincia a delinearsi.
«La violenza in siria deve finire» Statement 28 gennaio 2021 Presa di posizione di Henrietta Fore, direttrice generale dell'UNICEF, sulla situazione dell'infanzia in siria.
A febbraio la distribuzione nei paesi poveri delle prime dosi di vaccino contro il coronavirus Ultime notizie 25 gennaio 2021 COVAX, l’iniziativa globale per la distribuzione nei paesi poveri dei vaccini contro il coronavirus, ha firmato un contratto con Pfizer e BioNTech per l’acquisto di quaranta milioni di dosi.