Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement Nepal - Le voci dei testimoni Ultime notizie 12 maggio 2015 Una nuova, potentissima scossa di terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito stamattina il Nepal, causando secondo le prime stime circa 60 vittime, alcune delle quali nell'India settentrionale, e oltre 1100 feriti. «Settimana delle stelle»: ecco i nominati Stampa 6 maggio 2015 Zurigo, 6 maggio 2015 – In occasione della «Settimana delle stelle» indetta dall’UNICEF Svizzera e dal settimanale «Schweizer Familie», lo scorso novembre migliaia di bambini hanno raccolto fondi a favore dei bambini profughi siriani. L’UNICEF in Nepal: protezione dell’infanzia e campagna di vaccinazione Stampa 4 maggio 2015 Zurigo, 4 maggio 2015 - È passata più di una settimana dal tremendo sisma che ha raso al suolo il Nepal. Terremoto in Nepal, oltre mille morti Ultime notizie 25 aprile 2015 25 aprile 2015 - Un devastante terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito questa mattina (h. 12,20 locali) il Nepal, in particolare la zona intorno alla capitale Kathmandu. L'Europa non lasci nulla di intentato per salvare i bambini migranti nel Mediterraneo Ultime notizie 22 aprile 2015 Le notizie delle tragedie che avvengono nel Mar Mediterraneo e che lasciano dietro di loro centinaia di persone, compresi i bambini, morte o disperse, stanno diventando troppo frequenti e con un costo umano troppo alto. Attentato in Somalia, 4 vittime nello staff UNICEF Ultime notizie 20 aprile 2015 Dalle notizie riportate risultano essere stati uccisi 4 membri dello staff dell’UNICEF in un attentato a un veicolo sul quale stavano salendo a Garowe in Somalia. "Infanzie perdute", il prezzo di un anno di terrore in Nigeria Ultime notizie 17 aprile 2015 Secondo il nuovo rapporto dell'UNICEF “Missing Childhoods. The impact of armed conflict on children in Nigeria and beyond” ("Infanzie perdute. L'impatto del conflitto armato sui bambini, in Nigeria e oltre"), reso pubblico oggi. L'acqua è salute Ultime notizie 20 marzo 2015 In occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, l’UNICEF chiede che il diritto di ogni essere umano ad avere accesso all’acqua diventi una realtà per tutti entro il 2030. Rapporto dell'UNICEF: Ebola, l'epidemia rallenta ma l'impatto sui bambini è devastante Ultime notizie 17 marzo 2015 L’epidemia di ebola in Africa occidentale non si è ancora placata, tuttavia è ora localmente circoscritta. Ciclone a Vanuatu, 82'000 bambini da soccorrere Ultime notizie 17 marzo 2015 Decine di migliaia di bambini hanno urgente bisogno di assistenza a Vanuatu dopo le devastazioni del ciclone tropicale Pam. Siria: ricorre il quarto anniversario dello scoppio del conflitto Ultime notizie 12 marzo 2015 A metà marzo ricorre il quarto anniversario dell’inizio del conflitto siriano. Rapperswil-Jona ottiene la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 10 marzo 2015 Zurigo/Rapperswil-Jona, 10 marzo 2015 – Rapperswil-Jona è il diciassettesimo Comune svizzero, il secondo nel Canton San Gallo, a ottenere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini». Malawi: epidemia di colera dopo le devastanti inondazioni Ultime notizie 27 febbraio 2015 Dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Malawi meridionale, nei sovraffollati alloggi di fortuna è ora esplosa un’epidemia di colera. Sud Sudan: nuovi rapimenti di bambini da parte di un gruppo armato Ultime notizie 23 febbraio 2015 L’UNICEF condanna il rapimento di bambini da parte di un gruppo armato nei pressi di Malakal, in Sud Sudan. Secondo l’UNICEF Sud Sudan, sono stati sequestrati 89 ragazzi. Giornata internazionale contro l’impiego dei bambini soldato Ultime notizie 12 febbraio 2015 Migliaia di minori nel mondo sono impiegati come soldati nelle truppe governative e ribelli: sono costretti a combattere, a cucinare, a trasportare l’equipaggiamento, a consegnare messaggi, vengono sfruttati sessualmente o forzati al matrimonio. Compiti a casa per la Svizzera per una migliore at-tuazione dei diritti dell’infanzia Stampa 4 febbraio 2015 Presa di posizione dell’UNICEF Svizzera in merito alle osservazioni conclusive (Concluding Observations) del Comitato dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia del 4 febbraio 2015 Appello per gli aiuti a 62 milioni di bambini in 71 paesi in crisi Stampa 29 gennaio 2015 Rapporto dell’UNICEF sulla condizione dell’Infanzia nei territori di crisi 2015 Sud Sudan: 3000 bambini soldato liberati dai gruppi armati Ultime notizie 27 gennaio 2015 L’UNICEF e i suoi partner sono riusciti a liberare in Sud Sudan 3000 bambini soldato. Si tratta della più grande smobilitazione di questo genere. I primi 280 sono stati lasciati andare oggi a Gumuruk, nel governatorato di Jonglei. Il governo somalo ratifica la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia Ultime notizie 20 gennaio 2015 La Somalia è il 195 paese a ratificare la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia e lanciare così un chiaro segnale a favore del rafforzamento dei diritti dei bambini e del miglioramento duraturo delle loro condizioni. «Settimana delle stelle»: I bambini Svizzeri aiutano i coetanei profughi in siria Stampa 13 gennaio 2015 Zurigo, 13 gennaio 2015 – In occasione dell’undicesima edizione della «Settimana delle stelle» indetta dall’UNICEF Svizzera e dal settimanale «Schweizer Familie», migliaia di bambini hanno nuovamente raccolto fondi a favore dell’infanzia bisognosa. I bambini profughi siriani sono minacciati dall’inverno Ultime notizie 13 gennaio 2015 Con l’arrivo della neve e del gelo, l’UNICEF ha potenziato gli aiuti d’emergenza in Medio Oriente e fornito abiti invernali, coperte, teloni e stufe a 900'000 bambini profughi. Haiti – 5 anni dopo il terremoto Ultime notizie 9 gennaio 2015 Il devastante terremoto ha raso al suolo il 60 per cento delle infrastrutture statali, colpito 3,5 milioni di persone, causato 222 570 decessi e costretto 1,5 milioni di persone a vivere in alloggi d’emergenza. L’UNICEF inserisce le esigenze dell’infanzia nell’agenda del WEF di Davos Ultime notizie 2 gennaio 2015 L’UNICEF sarà presente al Forum economico mondiale di Davos per sensibilizzare sulle esigenze dell’infanzia presentando l’ambizioso programma “Agenda per ogni bambino” e lanciando, il 22 gennaio, un nuovo rapporto sul tema dell’istruzione. Sono trascorsi dieci anni dal maremoto che ha devastato le coste dell’Oceano Indiano Ultime notizie 23 dicembre 2014 Dieci anni or sono, un maremoto, seguito da diverse onde anomale, ha raso al suolo intere regioni dell’Indonesia e di altri paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano. Repubblica Centrafricana: una crisi lontana dai riflettori dell’opinione pubblica Ultime notizie 19 dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2013, nella Repubblica Centrafricana è esploso un sanguinoso conflitto che ha toccato direttamente 2,3 milioni di bambini. È trascorso un anno e oltre un milione di minori continua a dipendere dagli aiuti umanitari. Volo della Panalpina per l’UNICEF in Sierra Leone Stampa 17 dicembre 2014 Zurigo, 17 dicembre 2014 – L’ebola continua a imperversare nell’Africa occidentale. Migliaia di persone sono morte, un numero imprecisato è stato contagiato. L’UNICEF necessita di più fondi per la lotta all’ebola Ultime notizie 12 dicembre 2014 Le probabilità di sopravvivenza sono proporzionali alla qualità delle cure mediche, è inconfutabile. L’UNICEF necessita urgentemente di più fondi per la lotta all’ebola, per potenziare i servizi sanitari nei paesi colpiti e per salvare vite. Catena umana dell’UNICEF a Zurigo e Ginevra – un segnale per i diritti dell’infanzia Stampa 10 dicembre 2014 Zurigo, 10 dicembre 2014 – Oggi, Giornata internazionale dei diritti dell’uomo, circa 800 persone si sono riunite a Zurigo e a Ginevra per sensibilizzare insieme all’UNICEF l’opinione pubblica sui diritti dell’infanzia. Tifone Hagupit: l’UNICEF presta aiuti d’emergenza all’infanzia e alle famiglie colpite. Ultime notizie 8 dicembre 2014 Il tifone Hagupit, battezzato Ruby nelle Filippine, ha colpito sabato a una velocità di 205 km/h Dolores e Oras, due municipalità nella parte orientale dell’arcipelago. Giornata Mondiale contro l’AIDS Ultime notizie 1 dicembre 2014 in previsione della Giornata Mondiale contro l’AIDS tra il 2005 e il 2013 sono stati evitati circa 1,1 milioni di contagi da HIV tra bambini e adolescenti sotto i 15 anni, e il numero di nuovi casi di infezione è diminuito di oltre il 50%. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Nepal - Le voci dei testimoni Ultime notizie 12 maggio 2015 Una nuova, potentissima scossa di terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito stamattina il Nepal, causando secondo le prime stime circa 60 vittime, alcune delle quali nell'India settentrionale, e oltre 1100 feriti.
«Settimana delle stelle»: ecco i nominati Stampa 6 maggio 2015 Zurigo, 6 maggio 2015 – In occasione della «Settimana delle stelle» indetta dall’UNICEF Svizzera e dal settimanale «Schweizer Familie», lo scorso novembre migliaia di bambini hanno raccolto fondi a favore dei bambini profughi siriani.
L’UNICEF in Nepal: protezione dell’infanzia e campagna di vaccinazione Stampa 4 maggio 2015 Zurigo, 4 maggio 2015 - È passata più di una settimana dal tremendo sisma che ha raso al suolo il Nepal.
Terremoto in Nepal, oltre mille morti Ultime notizie 25 aprile 2015 25 aprile 2015 - Un devastante terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito questa mattina (h. 12,20 locali) il Nepal, in particolare la zona intorno alla capitale Kathmandu.
L'Europa non lasci nulla di intentato per salvare i bambini migranti nel Mediterraneo Ultime notizie 22 aprile 2015 Le notizie delle tragedie che avvengono nel Mar Mediterraneo e che lasciano dietro di loro centinaia di persone, compresi i bambini, morte o disperse, stanno diventando troppo frequenti e con un costo umano troppo alto.
Attentato in Somalia, 4 vittime nello staff UNICEF Ultime notizie 20 aprile 2015 Dalle notizie riportate risultano essere stati uccisi 4 membri dello staff dell’UNICEF in un attentato a un veicolo sul quale stavano salendo a Garowe in Somalia.
"Infanzie perdute", il prezzo di un anno di terrore in Nigeria Ultime notizie 17 aprile 2015 Secondo il nuovo rapporto dell'UNICEF “Missing Childhoods. The impact of armed conflict on children in Nigeria and beyond” ("Infanzie perdute. L'impatto del conflitto armato sui bambini, in Nigeria e oltre"), reso pubblico oggi.
L'acqua è salute Ultime notizie 20 marzo 2015 In occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, l’UNICEF chiede che il diritto di ogni essere umano ad avere accesso all’acqua diventi una realtà per tutti entro il 2030.
Rapporto dell'UNICEF: Ebola, l'epidemia rallenta ma l'impatto sui bambini è devastante Ultime notizie 17 marzo 2015 L’epidemia di ebola in Africa occidentale non si è ancora placata, tuttavia è ora localmente circoscritta.
Ciclone a Vanuatu, 82'000 bambini da soccorrere Ultime notizie 17 marzo 2015 Decine di migliaia di bambini hanno urgente bisogno di assistenza a Vanuatu dopo le devastazioni del ciclone tropicale Pam.
Siria: ricorre il quarto anniversario dello scoppio del conflitto Ultime notizie 12 marzo 2015 A metà marzo ricorre il quarto anniversario dell’inizio del conflitto siriano.
Rapperswil-Jona ottiene la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» Stampa 10 marzo 2015 Zurigo/Rapperswil-Jona, 10 marzo 2015 – Rapperswil-Jona è il diciassettesimo Comune svizzero, il secondo nel Canton San Gallo, a ottenere la distinzione dell’UNICEF «Comune amico dei bambini».
Malawi: epidemia di colera dopo le devastanti inondazioni Ultime notizie 27 febbraio 2015 Dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Malawi meridionale, nei sovraffollati alloggi di fortuna è ora esplosa un’epidemia di colera.
Sud Sudan: nuovi rapimenti di bambini da parte di un gruppo armato Ultime notizie 23 febbraio 2015 L’UNICEF condanna il rapimento di bambini da parte di un gruppo armato nei pressi di Malakal, in Sud Sudan. Secondo l’UNICEF Sud Sudan, sono stati sequestrati 89 ragazzi.
Giornata internazionale contro l’impiego dei bambini soldato Ultime notizie 12 febbraio 2015 Migliaia di minori nel mondo sono impiegati come soldati nelle truppe governative e ribelli: sono costretti a combattere, a cucinare, a trasportare l’equipaggiamento, a consegnare messaggi, vengono sfruttati sessualmente o forzati al matrimonio.
Compiti a casa per la Svizzera per una migliore at-tuazione dei diritti dell’infanzia Stampa 4 febbraio 2015 Presa di posizione dell’UNICEF Svizzera in merito alle osservazioni conclusive (Concluding Observations) del Comitato dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia del 4 febbraio 2015
Appello per gli aiuti a 62 milioni di bambini in 71 paesi in crisi Stampa 29 gennaio 2015 Rapporto dell’UNICEF sulla condizione dell’Infanzia nei territori di crisi 2015
Sud Sudan: 3000 bambini soldato liberati dai gruppi armati Ultime notizie 27 gennaio 2015 L’UNICEF e i suoi partner sono riusciti a liberare in Sud Sudan 3000 bambini soldato. Si tratta della più grande smobilitazione di questo genere. I primi 280 sono stati lasciati andare oggi a Gumuruk, nel governatorato di Jonglei.
Il governo somalo ratifica la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia Ultime notizie 20 gennaio 2015 La Somalia è il 195 paese a ratificare la Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’Infanzia e lanciare così un chiaro segnale a favore del rafforzamento dei diritti dei bambini e del miglioramento duraturo delle loro condizioni.
«Settimana delle stelle»: I bambini Svizzeri aiutano i coetanei profughi in siria Stampa 13 gennaio 2015 Zurigo, 13 gennaio 2015 – In occasione dell’undicesima edizione della «Settimana delle stelle» indetta dall’UNICEF Svizzera e dal settimanale «Schweizer Familie», migliaia di bambini hanno nuovamente raccolto fondi a favore dell’infanzia bisognosa.
I bambini profughi siriani sono minacciati dall’inverno Ultime notizie 13 gennaio 2015 Con l’arrivo della neve e del gelo, l’UNICEF ha potenziato gli aiuti d’emergenza in Medio Oriente e fornito abiti invernali, coperte, teloni e stufe a 900'000 bambini profughi.
Haiti – 5 anni dopo il terremoto Ultime notizie 9 gennaio 2015 Il devastante terremoto ha raso al suolo il 60 per cento delle infrastrutture statali, colpito 3,5 milioni di persone, causato 222 570 decessi e costretto 1,5 milioni di persone a vivere in alloggi d’emergenza.
L’UNICEF inserisce le esigenze dell’infanzia nell’agenda del WEF di Davos Ultime notizie 2 gennaio 2015 L’UNICEF sarà presente al Forum economico mondiale di Davos per sensibilizzare sulle esigenze dell’infanzia presentando l’ambizioso programma “Agenda per ogni bambino” e lanciando, il 22 gennaio, un nuovo rapporto sul tema dell’istruzione.
Sono trascorsi dieci anni dal maremoto che ha devastato le coste dell’Oceano Indiano Ultime notizie 23 dicembre 2014 Dieci anni or sono, un maremoto, seguito da diverse onde anomale, ha raso al suolo intere regioni dell’Indonesia e di altri paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano.
Repubblica Centrafricana: una crisi lontana dai riflettori dell’opinione pubblica Ultime notizie 19 dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2013, nella Repubblica Centrafricana è esploso un sanguinoso conflitto che ha toccato direttamente 2,3 milioni di bambini. È trascorso un anno e oltre un milione di minori continua a dipendere dagli aiuti umanitari.
Volo della Panalpina per l’UNICEF in Sierra Leone Stampa 17 dicembre 2014 Zurigo, 17 dicembre 2014 – L’ebola continua a imperversare nell’Africa occidentale. Migliaia di persone sono morte, un numero imprecisato è stato contagiato.
L’UNICEF necessita di più fondi per la lotta all’ebola Ultime notizie 12 dicembre 2014 Le probabilità di sopravvivenza sono proporzionali alla qualità delle cure mediche, è inconfutabile. L’UNICEF necessita urgentemente di più fondi per la lotta all’ebola, per potenziare i servizi sanitari nei paesi colpiti e per salvare vite.
Catena umana dell’UNICEF a Zurigo e Ginevra – un segnale per i diritti dell’infanzia Stampa 10 dicembre 2014 Zurigo, 10 dicembre 2014 – Oggi, Giornata internazionale dei diritti dell’uomo, circa 800 persone si sono riunite a Zurigo e a Ginevra per sensibilizzare insieme all’UNICEF l’opinione pubblica sui diritti dell’infanzia.
Tifone Hagupit: l’UNICEF presta aiuti d’emergenza all’infanzia e alle famiglie colpite. Ultime notizie 8 dicembre 2014 Il tifone Hagupit, battezzato Ruby nelle Filippine, ha colpito sabato a una velocità di 205 km/h Dolores e Oras, due municipalità nella parte orientale dell’arcipelago.
Giornata Mondiale contro l’AIDS Ultime notizie 1 dicembre 2014 in previsione della Giornata Mondiale contro l’AIDS tra il 2005 e il 2013 sono stati evitati circa 1,1 milioni di contagi da HIV tra bambini e adolescenti sotto i 15 anni, e il numero di nuovi casi di infezione è diminuito di oltre il 50%.