Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Come aiutare
    • Donazioni
      • Aiuti d’emergenza
      • Programmi
      • Donazione generale
      • Donare beni di prima necessità
      • Eventi speciali
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Padrinato di progetto
      • Settimana delle stelle
    • Partner e sostenitori
      • Fondazioni
      • Aziende
      • Grandi donatori
      • Club 25
      • Legati ed eredità
  • Il nostro operato
    • Aiuti d’emergenza
      • Insieme contro il coronavirus
      • Bambini profughi
      • Aiuti d’emergenza per l’infanzia siriana
      • Tragedia umaniataria nella regione del Sahel centrale
      • Fondo per le emergenze
    • Programmi
      • Sopravvivenza
      • Protezione dell’infanzia
      • Istruzione
      • Programmi nel mondo
    • Svizzera & Liechtenstein
      • Diritti dell’infanzia
      • Comune amico dei bambini
      • Spazi a misura di bambino
      • Ospedale amico dei bambini
      • Diritti dell’infanzia e aziende
  • L’UNICEF
    • Attualità
      • Tutto sul Covid-19
      • Blog
      • Comunicati stampa
      • News
      • Statements
      • Eventi
    • Internazionale
      • Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
      • 75 anni di UNICEF
      • Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
      • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
      • Conoscenze
    • Svizzera & Liechtenstein
      • Organizzazione
      • Team
      • Trasparenza
      • Rapporti annuali
      • Ambasciatori
      • Offerte d’impiego
      • Domande frequenti
  • Shop
  • Contatto
    • Contatto
      • Stampa
      • Interlocutori
      • Modulo di contatto
    • Servizio
      • Inserzioni Riempitivi
      • Cambiamento di indirizzo
      • Newsletter
      • Dettagli sul conto
  • Cercare

Main navigation mobile

  • Come aiutare
  • Il nostro operato
  • L’UNICEF
  • Shop
  • Contatto
  • Ricerca
close
Donare adesso
Blog

Autori

  • Anja Bernet
  • Felix Freese
  • Jürg Keim
  • Kurt Aeschbacher
  • Patricia Tomamichel
  • Sarah Brühwiler
  • Saskia Kobelt
  • Sybille Gloor

Blog

2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro

© UNICEF/UN0349072/Pouget
Blog
1 dicembre 2020
Jürg Keim

Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali.

Lavoro minorile: una triste realtà per un bambino su dieci nel mondo

© UNICEF/UN020100/Khuzaie
Blog
10 giugno 2020
Jürg Keim

Il lavoro minorile è una drammatica realtà per 152 milioni di bambini, come testimoniano le dodici storie seguenti. Un approfondimento delle questioni più importanti su questo tema.

Bambini in fuga – catastrofe umanitaria nel nord-ovest della Siria

© UNICEF/UNI302766/Akacha
Blog
21 febbraio 2020
Jürg Keim

Nel nord-ovest della Siria sembra di stare in un incubo. Le immagini che giungono fino a noi lasciano solo intuire le condizioni della popolazione e in particolare dei bambini nella provincia di Idlib.

Bambini soldato – al contempo vittime e carnefici

© UNICEF/UN0275997/Rich
Blog
11 febbraio 2020
Jürg Keim

Le prime vittime di crisi e conflitti sono i bambini, in particolare se esposti alla crudeltà dei reclutamenti forzati da parte di gruppi armati che li obbligano a combattere e uccidere.

I più gravi conflitti e catastrofi naturali degli ultimi dieci anni – l’operato dell’UNICEF

Die grössten Naturkatastrophen und Konflikte der letzten 10 Jahre – so half UNICEF
Blog
27 gennaio 2020
Jürg Keim

Negli ultimi dieci anni, il mondo è stato colpito da alluvioni, siccità, epidemie e conflitti. Di punto in bianco private della loro casa, senza acqua né cibo ed esposte alle epidemie, le vittime delle catastrofi dipendono dagli aiuti umanitari.

Una vita senza futuro nel campo profughi

Rwanda 01
Blog
20 novembre 2019
Jürg Keim

Circa 60 000 profughi burundesi vivono nel campo profughi di Mahama, in Ruanda. L’UNICEF Svizzera e Liechtenstein vi ha incontrato due giovani nell’estate 2019.

Briciole di pane

  1. Home
  2. L’UNICEF
  3. Attualità
  4. Blog

Chi siamo

L’UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si impegna da 75 anni ovunque nel mondo per la sopravvivenza e il benessere dell’infanzia.

Footer More

  • Per maggiori informazioni sull’UNICEF

Contatto

  • Telefono 044 317 22 66
  • Contatto e servizio

Rimani informato

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
To top

MANCANO ANCORA 23’800 FRANCHI.

90%

L’obiettivo del fondo per le emergenze è 250 000 franchi.

Aiutate l’UNICEF a essere sempre pronto a intervenire per consentire ai bambini di condurre una vita sana e protetta anche in situazioni eccezionali. Non ci arrendiamo mai, e lottiamo imperterriti al fianco di persone come voi.


Sì, dono
Iraq 2016

Footer Legal

  • Informazione legale
  • Protezione dei dati
Lingua
DeutschFrançaisItaliano

Conto postale donazioni: CP 80-7211-9
IBAN: CH88 0900 0000 8000 7211 9
BIC: POFICHBEXXX

Charity Number: CHE-107.835.495

UNICEF | per ogni bambino

ISO 9001