AttualitàAutori Alexandra PellandaFelix FreeseFlorian HadatschJana BreznikJürg KeimKurt AeschbacherMiranda BarkerMischa LiatowitschMonika AlthausNicole HinderPatricia TomamichelSarah BrühwilerSaskia KobeltSybille Gloor Blog 2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro Blog 1 dicembre 2020 Jürg Keim Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali. Una vittoria contro la polio è una vittoria per la salute globale Blog 22 ottobre 2020 Saskia Kobelt 24 ottobre 2020 – Giornata mondiale contro la polio L’influsso del Covid-19 sul tasso di mortalità neonatale Blog 28 settembre 2020 Saskia Kobelt L’Inter-agency Group on Child Mortality Estimation (IGCME) dell’ONU, diretto dall’UNICEF, sta studiando gli effetti del Covid-19 sulla mortalità infantile e giovanile, con l’intenzione di includerli all’occorrenza nelle sue stime future. Spiegare il razzismo ai bambini Blog 19 giugno 2020 Patricia Tomamichel Il razzismo non è un problema unicamente statunitense, anche in Svizzera molte persone ne sono colpite quotidianamente. Per generare il necessario cambiamento, dobbiamo parlarne apertamente ai bambini. Alcuni consigli al riguardo. Nati – ma invisibili per la legge Blog 18 maggio 2020 Sarah Brühwiler Milioni di bambini in tutto il mondo ufficialmente non esistono – e le conseguenze di ciò sono devastanti. L’UNICEF si impegna affinché tutti i bambini siano visibili. Ebola, morbillo e ora coronavirus: il Congo è in piena crisi sanitaria Blog 14 aprile 2020 Patricia Tomamichel Alla fine di settimana scorsa, la Repubblica Democratica del Congo avrebbe voluto annunciare buone notizie, ma poi a Beni un uomo è morto di ebola e si è così arenata la speranza di archiviare la seconda epidemia di ebola più letale della storia. I bambini sono le vittime nascoste della pandemia di coronavirus Blog 27 marzo 2020 Sybille Gloor Le emergenze globali come l’attuale pandemia di coronavirus influiscono sulla quoti-dianità di tutti. I nuclei familiari sono isolati e confrontati ogni giorno a nuove sfide. Qual è il posto dell’infanzia in crisi come questa? I consigli della psicologa: come aiutare i bambini ad affrontare l’emergenza coronavirus Blog 27 marzo 2020 L’attuale pandemia di coronavirus (Covid-19) scatena paura, stress e incertezza, in particolar modo nei bambini di tutte le età. La psicologa Lisa Damour spiega ai genitori alcune strategie per aiutare i figli a gestire le emozioni. Il lavoro al tempo del coronavirus: come conciliarlo con l’accudimento dei bambini Blog 19 marzo 2020 Patricia Tomamichel A causa del coronavirus, molti genitori sono costretti a conciliare accudimento dei figli e lavoro. Alcuni consigli per riuscire in questo difficile esercizio. Coronavirus (Covid-19): come parlarne ai bambini? Blog 16 marzo 2020 Otto consigli: come tranquillizzare e proteggere i bambini. Prima pagina « First Pagina precedente ‹‹ 1 2 3 4 5 6 Pagina successiva ›› Ultima pagina Last »
2020 – Uno sguardo al passato e uno al futuro Blog 1 dicembre 2020 Jürg Keim Per il 2021 l'UNICEF ha bisogno di un totale di 6,4 miliardi di dollari USA. I 10 maggiori pacchetti di aiuti per i paesi e i gruppi di rifugiati rappresentano più della metà di questi. In questo blog sono ritratti 10 destini individuali.
Una vittoria contro la polio è una vittoria per la salute globale Blog 22 ottobre 2020 Saskia Kobelt 24 ottobre 2020 – Giornata mondiale contro la polio
L’influsso del Covid-19 sul tasso di mortalità neonatale Blog 28 settembre 2020 Saskia Kobelt L’Inter-agency Group on Child Mortality Estimation (IGCME) dell’ONU, diretto dall’UNICEF, sta studiando gli effetti del Covid-19 sulla mortalità infantile e giovanile, con l’intenzione di includerli all’occorrenza nelle sue stime future.
Spiegare il razzismo ai bambini Blog 19 giugno 2020 Patricia Tomamichel Il razzismo non è un problema unicamente statunitense, anche in Svizzera molte persone ne sono colpite quotidianamente. Per generare il necessario cambiamento, dobbiamo parlarne apertamente ai bambini. Alcuni consigli al riguardo.
Nati – ma invisibili per la legge Blog 18 maggio 2020 Sarah Brühwiler Milioni di bambini in tutto il mondo ufficialmente non esistono – e le conseguenze di ciò sono devastanti. L’UNICEF si impegna affinché tutti i bambini siano visibili.
Ebola, morbillo e ora coronavirus: il Congo è in piena crisi sanitaria Blog 14 aprile 2020 Patricia Tomamichel Alla fine di settimana scorsa, la Repubblica Democratica del Congo avrebbe voluto annunciare buone notizie, ma poi a Beni un uomo è morto di ebola e si è così arenata la speranza di archiviare la seconda epidemia di ebola più letale della storia.
I bambini sono le vittime nascoste della pandemia di coronavirus Blog 27 marzo 2020 Sybille Gloor Le emergenze globali come l’attuale pandemia di coronavirus influiscono sulla quoti-dianità di tutti. I nuclei familiari sono isolati e confrontati ogni giorno a nuove sfide. Qual è il posto dell’infanzia in crisi come questa?
I consigli della psicologa: come aiutare i bambini ad affrontare l’emergenza coronavirus Blog 27 marzo 2020 L’attuale pandemia di coronavirus (Covid-19) scatena paura, stress e incertezza, in particolar modo nei bambini di tutte le età. La psicologa Lisa Damour spiega ai genitori alcune strategie per aiutare i figli a gestire le emozioni.
Il lavoro al tempo del coronavirus: come conciliarlo con l’accudimento dei bambini Blog 19 marzo 2020 Patricia Tomamichel A causa del coronavirus, molti genitori sono costretti a conciliare accudimento dei figli e lavoro. Alcuni consigli per riuscire in questo difficile esercizio.
Coronavirus (Covid-19): come parlarne ai bambini? Blog 16 marzo 2020 Otto consigli: come tranquillizzare e proteggere i bambini.