Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Aiuto Umanitario, rendiamo omaggio all’instancabile lavoro delle operatrici e degli operatori umanitari di tutto il mondo, che spesso salvano vite in condizioni estremamente pericolose. Il personale dell’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, è in prima linea in queste missioni.
La situazione umanitaria globale è preoccupante. Secondo il «Global Humanitarian Overview 2025» (aggiornamento di luglio), il bisogno di interventi umanitari è immenso. Questo lavoro rappresenta l’ultima ancora di salvezza per oltre 300 milioni di persone che soffrono a causa di conflitti e catastrofi naturali. Nonostante ciò, i finanziamenti da parte dei governi vengono ridotti ovunque. Le donazioni sono più importanti che mai.
Il prezzo di questo impegno è altissimo. Lo scorso anno, 390 operatori umanitari hanno perso la vita, a Gaza, in Sudan, in Myanmar e in molte altre aree di intervento. Questo numero di vittime rappresenta un nuovo record.
L’UNICEF è attivo giorno e notte in 150 Paesi per salvare le vite dei bambini. Ciò include garantire l’accesso ad acqua potabile, fornire cibo e assistenza medica, oltre a spazi sicuri dove i bambini possano giocare e imparare in un ambiente protetto.
«Gaza’s Silent Threat» - Documentario dell'UNICEF
Uno dei punti caldi è Gaza. L’attuale film dell’UNICEF «Gaza’s Silent Threat» mostra quanta passione e dedizione vengano dedicate al lavoro umanitario. Un medico palestinese, rientrato dalla pensione, ha una missione: impedire lo scoppio di un’epidemia di poliomielite a Gaza. Il documentario di 32 minuti è una storia di dramma, coraggio e resilienza. L’importanza dell’aiuto umanitario assume un volto concreto.
«Ogni giorno è un’opportunità per fare la differenza» afferma Bettina Junker, direttrice generale di UNICEF Svizzera e Liechtenstein. «In occasione della Giornata Internazionale dell’Aiuto Umanitario, invitiamo tutti a riconoscere il lavoro inestimabile di chi rischia la propria vita per gli altri. Insieme possiamo ottenere grandi risultati. Non ci arrenderemo mai finché ogni bambino non avrà la possibilità di un futuro sano, sicuro e appagante.»
Le organizzazioni non profit come l’UNICEF dipendono dalle donazioni. Solo grazie a questo prezioso sostegno si può fornire aiuto ai bambini nei luoghi in cui è più urgentemente necessario. Ogni contributo è un tassello fondamentale per un futuro migliore.