Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement Pachistan: oltre tre milioni di bambini minacciati dalle devastanti inondazioni Ultime notizie 2 settembre 2022 Oltre tre milioni di bambini necessitano di aiuti umanitari. A causa delle forti inondazioni, le più gravi della storia recente del Pachistan, rischiano di annegare e di contrarre malattie dovute all’acqua sporca Nuovo studio su diritti dell’infanzia e imprese Ultime notizie 1 settembre 2022 Lo studio, pubblicato ieri, evidenzia il molteplice impatto delle aziende sui bambini e sui loro diritti, sia nelle loro catene di approvvigionamento che nelle loro attività commerciali in Svizzera e nel Liechtenstein. Ucraina, inizio di anno scolastico incerto per quattro milioni di studenti Stampa 1 settembre 2022 Secondo il Direttore Generale dell'UNICEF Catherine Russell, a seguito di una missione di 3 giorni in Ucraina, la guerra in corso ha danneggiato l'inizio del nuovo anno scolastico per i 4 milioni di studenti dell'Ucraina. L’UNICEF è partner di beneficienza del triathlon di Locarno Stampa 29 agosto 2022 Il 3 e 4 settembre 2022 nel canton Ticino, lungo il Lago Maggiore, si svolgerà la 26ª edizione del triathlon di Locarno. Piogge monsoniche in Pachistan: più di mille morti per le inondazioni Ultime notizie 29 agosto 2022 La stagione delle piogge ha colpito duramente il Pachistan. Oltre mille persone hanno perso la vita a causa delle inondazioni, decine di migliaia sono in fuga. Il governo ha decretato lo stato d’emergenza. Annuncio elezioni dei delegati 2022 Ultime notizie 24 agosto 2022 Le elezioni dei delegati di quest'anno si svolgeranno dal 28 novembre 2021 al 12 dicembre 2021 nelle circoscrizioni elettorali Svizzera nordoccidental, Svizzera romanda, Svizzera centrale, Svizzera italiana et Liechtenstein. Guerra in Ucraina: sono quasi 1 000 i bambini uccisi o rimasti feriti Statement 22 agosto 2022 Dichiarazione del Direttore generale dell'UNICEF, Catherine Russell. Afghanistan: aver privato le ragazze dell'istruzione secondaria significa una perdita di 500 milioni di dollari per l'economia del paese nell'ultimo anno Stampa 15 agosto 2022 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, privare le ragazze afghane del diritto all'istruzione secondaria avrà un effetto devastante sull'economia del Paese. Un anno di Afghanistan - Storie di sofferenza e di speranza Blog 4 agosto 2022 Già prima del cambio di regime avvenuto circa un anno fa, ma al più tardi dopo la presa del potere dei talebani nell’agosto del 2021, le condizioni di vita della popolazione afghana sono peggiorate in modo drammatico. L'allattamento al seno salva vite Ultime notizie 28 luglio 2022 La Settimana mondiale dell'allattamento al seno promuove l'allattamento naturale. Le madri dovrebbero idealmente allattare i loro figli per i primi sei mesi di vita. Tuttavia, spesso finiscono prima. Terremoto nel nord delle Filippine Ultime notizie 27 luglio 2022 Un terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito il nord delle Filippine alle 8.43 ora locale di oggi. L'UNICEF e i suoi partner sono pronti a sostenere la risposta di emergenza guidata dal governo. Siccità in Etiopia, 10 milioni di persone, hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria Ultime notizie 27 luglio 2022 Quattro stagioni consecutive di mancate piogge hanno provocato una grave siccità nelle regioni etiopi di Afar, di Oromia, delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud (SNNPR) e dei Somali. UNICEF impiega ampiamente i fondi per gli aiuti in Ucraina Ultime notizie 12 luglio 2022 UNICEF ha bisogno di un totale di 624 milioni di dollari per il suo lavoro in Ucraina per il 2022. Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia ha già ricevuto 475,7 milioni di dollari in donazioni. Rapporto delle Nazioni Unite, cresce il numero di quanti soffrono la fame nel mondo: erano 828 milioni nel 2021 Ultime notizie 7 luglio 2022 Nel mondo, il numero delle persone che soffrono la fame è salito a 828 milioni nel 2021. Si tratta di un aumento di circa 46 milioni di persone dal 2020 e 150 milioni di persone dallo scoppio della pandemia di COVID-19. Dai «Comuni amici dei bambini» di Thun a UNICEF Svizzera e Liechtenstein Blog 5 luglio 2022 Darleen Pfister ha 18 anni, frequenta il liceo ed è politicamente impegnata. Nel blog racconta del suo stage d’orientamento e d’osservazione presso UNICEF Svizzera e Liechtenstein. Conflitti nel mondo: sono state quasi 300 mila le violazioni gravi verificate sui bambini, tra il 2005 e il 2020 Ultime notizie 27 giugno 2022 Come il gioco rafforza la salute mentale di vostro figlio Blog 27 giugno 2022 Attraverso il gioco, i bambini imparano a conoscere e interpretare il mondo che li circonda. Ma il gioco non influisce soltanto sull’apprendimento precoce: svolge anche un ruolo chiave per la salute mentale. Appello di UNICEF in vista del vertice del G7: ogni minuto un altro bambino gravemente malnutrito Ultime notizie 22 giugno 2022 Quasi otto milioni di bambini sotto i cinque anni in 15 Paesi in crisi rischiano di morire per malnutrizione acuta grave se non ricevono immediatamente cibo terapeutico e assistenza medica. Afghanistan: dopo il devastante terremoto, migliaia di bambini sono in pericolo. Statement 22 giugno 2022 Dichiarazione del rappresentante dell’UNICEF per l’Afghanistan, il Dr. Mohamed Ayoya, riguardo al terremoto nelle province di Paktika e Khost I diritti dell'infanzia valgono anche per i bambini e gli adolescenti profughi. Statement 20 giugno 2022 I diritti dell'infanzia valgono anche per i bambini e gli adolescenti profughi. Rapporto annuale 2021 Ultime notizie 9 giugno 2022 L’interesse dell’opinione pubblica converge sulla situazione attuale in Ucraina e sulla crisi alimentare globale, eppure le conseguenze della pandemia di coronavirus continuano a essere tangibili. Guerra in Ucraina, la drammatica conta dei morti: ad oggi almeno 262 bambini uccisi Ultime notizie 1 giugno 2022 Come sostenere la salute mentale dei vostri figli adolescenti Blog 30 maggio 2022 Qualunque rapporto abbiate con i vostri figli adolescenti, buono o difficile che sia, è importante che mostriate loro di amarli e sostenerli, aiutandoli a superare i momenti difficili. Il consumo eccessivo nei paesi più ricchi distrugge l’ambiente di vita dei bambini nel mondo intero. Stampa 23 maggio 2022 I paesi più ricchi del mondo, tra cui Finlandia, Islanda, Norvegia e Svizzera, si adoperano per creare condizioni di vita sane per l’infanzia entro i loro confini. Malnutrizione: la guerra in Ucraina fa crescere la crisi alimentare globale Stampa 16 maggio 2022 Il numero di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave era in aumento già prima che la guerra in Ucraina minacciasse di far ulteriormente sprofondare il mondo in una crisi alimentare globale, e la situazione sta peggiorando. E il premio delle «Settimane delle stelle» va a… Stampa 14 maggio 2022 Oggi, allo Schauspielhaus di Zurigo si è tenuta la cerimonia di premiazione delle collette più creative delle «Settimane delle stelle». Rispetto dei diritti dell’infanzia: qual è la responsabilità delle imprese? Blog 9 maggio 2022 Ogni impresa è in contatto con i bambini. I possibili influssi delle imprese sui bambini e sui loro diritti sono molteplici; ma pur preoccupandosi del rischio di lavoro minorile, molte imprese tendono a trascurare altri punti di contatto importanti. I nominati al premio delle «Settimane delle stelle» Stampa 4 maggio 2022 Anche quest’anno, le dodici iniziative più creative, suddivise in quattro categorie, sono candidate al premio delle «Settimane delle stelle» in occasione del Gran Galà del 14 maggio allo Schauspielhaus di Zurigo. UNICEF e OMS: nel 2022 i casi di morbillo segnalati in tutto il mondo sono aumentati del 79% rispetto al 2021. Ultime notizie 29 aprile 2022 Quasi 17 338 casi di morbillo sono stati riportati in tutto il mondo a gennaio e febbraio 2022, rispetto ai 9 665 dei primi due mesi del 2021. Almeno dieci milioni di bambini minacciati dalla siccità nel Corno d’Africa Ultime notizie 26 aprile 2022 L’UNICEF prevede la necessità di raddoppiare gli aiuti umanitari. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 9 10 11 12 13 14 15 16 17 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Pachistan: oltre tre milioni di bambini minacciati dalle devastanti inondazioni Ultime notizie 2 settembre 2022 Oltre tre milioni di bambini necessitano di aiuti umanitari. A causa delle forti inondazioni, le più gravi della storia recente del Pachistan, rischiano di annegare e di contrarre malattie dovute all’acqua sporca
Nuovo studio su diritti dell’infanzia e imprese Ultime notizie 1 settembre 2022 Lo studio, pubblicato ieri, evidenzia il molteplice impatto delle aziende sui bambini e sui loro diritti, sia nelle loro catene di approvvigionamento che nelle loro attività commerciali in Svizzera e nel Liechtenstein.
Ucraina, inizio di anno scolastico incerto per quattro milioni di studenti Stampa 1 settembre 2022 Secondo il Direttore Generale dell'UNICEF Catherine Russell, a seguito di una missione di 3 giorni in Ucraina, la guerra in corso ha danneggiato l'inizio del nuovo anno scolastico per i 4 milioni di studenti dell'Ucraina.
L’UNICEF è partner di beneficienza del triathlon di Locarno Stampa 29 agosto 2022 Il 3 e 4 settembre 2022 nel canton Ticino, lungo il Lago Maggiore, si svolgerà la 26ª edizione del triathlon di Locarno.
Piogge monsoniche in Pachistan: più di mille morti per le inondazioni Ultime notizie 29 agosto 2022 La stagione delle piogge ha colpito duramente il Pachistan. Oltre mille persone hanno perso la vita a causa delle inondazioni, decine di migliaia sono in fuga. Il governo ha decretato lo stato d’emergenza.
Annuncio elezioni dei delegati 2022 Ultime notizie 24 agosto 2022 Le elezioni dei delegati di quest'anno si svolgeranno dal 28 novembre 2021 al 12 dicembre 2021 nelle circoscrizioni elettorali Svizzera nordoccidental, Svizzera romanda, Svizzera centrale, Svizzera italiana et Liechtenstein.
Guerra in Ucraina: sono quasi 1 000 i bambini uccisi o rimasti feriti Statement 22 agosto 2022 Dichiarazione del Direttore generale dell'UNICEF, Catherine Russell.
Afghanistan: aver privato le ragazze dell'istruzione secondaria significa una perdita di 500 milioni di dollari per l'economia del paese nell'ultimo anno Stampa 15 agosto 2022 Secondo una nuova analisi dell'UNICEF, privare le ragazze afghane del diritto all'istruzione secondaria avrà un effetto devastante sull'economia del Paese.
Un anno di Afghanistan - Storie di sofferenza e di speranza Blog 4 agosto 2022 Già prima del cambio di regime avvenuto circa un anno fa, ma al più tardi dopo la presa del potere dei talebani nell’agosto del 2021, le condizioni di vita della popolazione afghana sono peggiorate in modo drammatico.
L'allattamento al seno salva vite Ultime notizie 28 luglio 2022 La Settimana mondiale dell'allattamento al seno promuove l'allattamento naturale. Le madri dovrebbero idealmente allattare i loro figli per i primi sei mesi di vita. Tuttavia, spesso finiscono prima.
Terremoto nel nord delle Filippine Ultime notizie 27 luglio 2022 Un terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito il nord delle Filippine alle 8.43 ora locale di oggi. L'UNICEF e i suoi partner sono pronti a sostenere la risposta di emergenza guidata dal governo.
Siccità in Etiopia, 10 milioni di persone, hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria Ultime notizie 27 luglio 2022 Quattro stagioni consecutive di mancate piogge hanno provocato una grave siccità nelle regioni etiopi di Afar, di Oromia, delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud (SNNPR) e dei Somali.
UNICEF impiega ampiamente i fondi per gli aiuti in Ucraina Ultime notizie 12 luglio 2022 UNICEF ha bisogno di un totale di 624 milioni di dollari per il suo lavoro in Ucraina per il 2022. Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia ha già ricevuto 475,7 milioni di dollari in donazioni.
Rapporto delle Nazioni Unite, cresce il numero di quanti soffrono la fame nel mondo: erano 828 milioni nel 2021 Ultime notizie 7 luglio 2022 Nel mondo, il numero delle persone che soffrono la fame è salito a 828 milioni nel 2021. Si tratta di un aumento di circa 46 milioni di persone dal 2020 e 150 milioni di persone dallo scoppio della pandemia di COVID-19.
Dai «Comuni amici dei bambini» di Thun a UNICEF Svizzera e Liechtenstein Blog 5 luglio 2022 Darleen Pfister ha 18 anni, frequenta il liceo ed è politicamente impegnata. Nel blog racconta del suo stage d’orientamento e d’osservazione presso UNICEF Svizzera e Liechtenstein.
Conflitti nel mondo: sono state quasi 300 mila le violazioni gravi verificate sui bambini, tra il 2005 e il 2020 Ultime notizie 27 giugno 2022
Come il gioco rafforza la salute mentale di vostro figlio Blog 27 giugno 2022 Attraverso il gioco, i bambini imparano a conoscere e interpretare il mondo che li circonda. Ma il gioco non influisce soltanto sull’apprendimento precoce: svolge anche un ruolo chiave per la salute mentale.
Appello di UNICEF in vista del vertice del G7: ogni minuto un altro bambino gravemente malnutrito Ultime notizie 22 giugno 2022 Quasi otto milioni di bambini sotto i cinque anni in 15 Paesi in crisi rischiano di morire per malnutrizione acuta grave se non ricevono immediatamente cibo terapeutico e assistenza medica.
Afghanistan: dopo il devastante terremoto, migliaia di bambini sono in pericolo. Statement 22 giugno 2022 Dichiarazione del rappresentante dell’UNICEF per l’Afghanistan, il Dr. Mohamed Ayoya, riguardo al terremoto nelle province di Paktika e Khost
I diritti dell'infanzia valgono anche per i bambini e gli adolescenti profughi. Statement 20 giugno 2022 I diritti dell'infanzia valgono anche per i bambini e gli adolescenti profughi.
Rapporto annuale 2021 Ultime notizie 9 giugno 2022 L’interesse dell’opinione pubblica converge sulla situazione attuale in Ucraina e sulla crisi alimentare globale, eppure le conseguenze della pandemia di coronavirus continuano a essere tangibili.
Guerra in Ucraina, la drammatica conta dei morti: ad oggi almeno 262 bambini uccisi Ultime notizie 1 giugno 2022
Come sostenere la salute mentale dei vostri figli adolescenti Blog 30 maggio 2022 Qualunque rapporto abbiate con i vostri figli adolescenti, buono o difficile che sia, è importante che mostriate loro di amarli e sostenerli, aiutandoli a superare i momenti difficili.
Il consumo eccessivo nei paesi più ricchi distrugge l’ambiente di vita dei bambini nel mondo intero. Stampa 23 maggio 2022 I paesi più ricchi del mondo, tra cui Finlandia, Islanda, Norvegia e Svizzera, si adoperano per creare condizioni di vita sane per l’infanzia entro i loro confini.
Malnutrizione: la guerra in Ucraina fa crescere la crisi alimentare globale Stampa 16 maggio 2022 Il numero di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave era in aumento già prima che la guerra in Ucraina minacciasse di far ulteriormente sprofondare il mondo in una crisi alimentare globale, e la situazione sta peggiorando.
E il premio delle «Settimane delle stelle» va a… Stampa 14 maggio 2022 Oggi, allo Schauspielhaus di Zurigo si è tenuta la cerimonia di premiazione delle collette più creative delle «Settimane delle stelle».
Rispetto dei diritti dell’infanzia: qual è la responsabilità delle imprese? Blog 9 maggio 2022 Ogni impresa è in contatto con i bambini. I possibili influssi delle imprese sui bambini e sui loro diritti sono molteplici; ma pur preoccupandosi del rischio di lavoro minorile, molte imprese tendono a trascurare altri punti di contatto importanti.
I nominati al premio delle «Settimane delle stelle» Stampa 4 maggio 2022 Anche quest’anno, le dodici iniziative più creative, suddivise in quattro categorie, sono candidate al premio delle «Settimane delle stelle» in occasione del Gran Galà del 14 maggio allo Schauspielhaus di Zurigo.
UNICEF e OMS: nel 2022 i casi di morbillo segnalati in tutto il mondo sono aumentati del 79% rispetto al 2021. Ultime notizie 29 aprile 2022 Quasi 17 338 casi di morbillo sono stati riportati in tutto il mondo a gennaio e febbraio 2022, rispetto ai 9 665 dei primi due mesi del 2021.
Almeno dieci milioni di bambini minacciati dalla siccità nel Corno d’Africa Ultime notizie 26 aprile 2022 L’UNICEF prevede la necessità di raddoppiare gli aiuti umanitari.