Ultime notizie Tipo - Qualsiasi -BlogStampaUltime notizieStatement Omicron: un campanello d’allarme per l’equità nella distribuzione dei vaccini Statement 7 dicembre 2021 L’UNICEF guarda con preoccupazione alla nuova variante omicron di Covid-19 e alla distribuzione ancora incredibilmente iniqua dei vaccini Covid 19. UNICEF: appello agli aiuti d’emergenza per 177 milioni di bambini Stampa 7 dicembre 2021 Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia si appella alla comunità internazionale per sostenere gli aiuti umanitari a favore dell’infanzia di 145 paesi e territori nel 2022. Un giovane su undici ha tentato il suicidio Stampa 22 novembre 2021 Un terzo dei giovani dai quattordici ai diciannove anni in Svizzera e nel Liechtenstein soffre di problemi psichici, una proporzione analoga non ne parla con nessuno. Domani iniziano le «Settimane delle stelle» Stampa 19 novembre 2021 Domani iniziano le «Settimane delle stelle», durante le quali i bambini si impegnano a favore dei loro coetanei meno fortunati. Quest’anno, all’insegna del motto «Back to School» per i bambini brasiliani. Nuovi delegati dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein Ultime notizie 15 novembre 2021 Il 1° gennaio 2022, entreranno in carica due nuovi membri dell’Assemblea dei delegati dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein. Congratulazioni agli eletti e i migliori auguri per una proficua collaborazione. La crisi climatica segna la vita di ogni bambino – l’UNICEF presenta le sue rivendicazioni in occasione della conferenza mondiale sul clima COP26 Ultime notizie 3 novembre 2021 Dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 si tiene a Glasgow la ventiseiesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (COP26). Ripresa delle campagne nazionali di vaccinazione in Afghanistan Ultime notizie 19 ottobre 2021 L’8 novembre, in Afghanistan verrà lanciata una campagna nazionale di vaccinazione contro la poliomielite, campagna che per la prima volta da tre anni a questa parte raggiungerà anche i bambini di regioni finora non accessibili. Peggioramento della salute mentale dell’infanzia in Europa Stampa 15 ottobre 2021 In un nuovo allarmante rapporto, l’UNICEF rivela che in Europa il suicidio è la seconda causa di morte più frequente tra i giovani. Serata di gala dell’UNICEF in Ticino Stampa 7 ottobre 2021 Ieri sera si è svolta a Lugano l'annuale serata di gala dell'UNICEF in Ticino.L'attenzione si è concentrata sugli sforzi del programma COVAX per una distribuzione mondiale ed equa del vaccino Covid-19 e l'iniziativa «Comune amico dei bambini». Il carico psichico causato dalla crisi del coronavirus è solo la punta dell’iceberg Stampa 5 ottobre 2021 Secondo il rapporto dell’UNICEF sulla condizione dell’infanzia nel mondo pubblicato oggi, le ripercussioni della pandemia di coronavirus sulla salute mentale e sul benessere di bambini e adolescenti potrebbero farsi sentire ancora per molti anni. La Z Zurich Foundation e l’UNICEF lanciano un partenariato globale per promuovere il benessere mentale dei giovani Stampa 23 settembre 2021 La Z Zurich Foundation e l’UNICEF hanno lanciato oggi un partenariato triennale che mira a promuovere il benessere mentale tra i giovani di tutto il mondo. Un monito per riorganizzare i sistemi alimentari Blog 22 settembre 2021 Il sistema alimentare mondiale vive una situazione di forte squilibrio. Sebbene la produzione di generi alimentari nel mondo non sia mai stata così elevata, più di un terzo della popolazione mondiale non può permettersi di acquistare del cibo salutar Dopo il terremoto, l’infanzia haitiana è minacciata dal colera Ultime notizie 3 settembre 2021 In seguito al recente terremoto, oltre mezzo milione di bambini nel sudovest di Haiti non ha più accesso ad alloggi, acqua potabile e infrastrutture igieniche, con conseguente rischio di contrarre malattie infettive trasmesse dall’acqua contaminata. Per 473 milioni di bambini la scuola non riprende Stampa 30 agosto 2021 Tutti gli scolari svizzeri sono ormai tornati sui banchi, ma nel mondo 473 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione. Annuncio elezioni dei delegati 2021 Ultime notizie 25 agosto 2021 Le elezioni dei delegati di quest'anno si svolgeranno dal 29 novembre 2021 al 13 dicembre 2021 nelle circoscrizioni elettorali Svizzera nordoccidentale e Svizzera romanda. Un miliardo di bambini gravemente minacciato dalle ripercussioni dei mutamenti climatici Stampa 19 agosto 2021 Primo indice del rischio climatico dell’UNICEF: l’infanzia della Repubblica Centrafricana, del Ciad e della Nigeria è la più minacciata. Crisi in Afghanistan: l’UNICEF rimane sul posto Ultime notizie 16 agosto 2021 Tra i bambini e le famiglie in Afghanistan regna la disperazione. L’UNICEF è presente da 65 anni nel paese e fa tutto quanto in suo potere per sostenere la popolazione nella drammatica situazione attuale. Beirut – un anno dopo le devastanti esplosioni Ultime notizie 3 agosto 2021 Il 4 agosto 2020 è una data che gli abitanti di Beirut non dimenticheranno mai. Quel giorno, i quartieri attorno al porto vennero devastati da esplosioni impressionanti. A un anno di distanza, l’emergenza nella capitale libanese è tutt’altro che rien CYCLING FOR CHILDREN: 100 000 franchi per i programmi UNICEF per l’istruzione Ultime notizie 22 luglio 2021 Grazie all’impegno di squadre, singoli e sponsor, infatti, l’UNICEF può destinare 100 000 franchi ai suoi programmi a favore dell’istruzione attuati in tutto il mondo. Una gravissima siccità minaccia l’infanzia in Madagascar Ultime notizie 20 luglio 2021 Il sud del Madagascar è colpito da una delle peggiori siccità della storia recente. Nel 2021, a causa delle precipitazioni sotto la media molte comunità devono fare i conti con una grave penuria idrica. Con l’aiuto della Fondazione Z Zurich, l’UNICEF può distribuire 2,5 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 Ultime notizie 13 luglio 2021 La Fondazione Z Zurich prosegue la sua campagna di raccolta fondi a favore di una distribuzione equa nel mondo del vaccino contro il Covid-19. Così facendo, aiuta l’UNICEF a mettere a disposizione dei più bisognosi oltre 2,5 milioni di dosi. Anno pandemico segnato dall’aumento della fame nel mondo Stampa 12 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa. Bambini profughi sull’isola di Lesbo: gli effetti dell’intervento dell’UNICEF Ultime notizie 9 luglio 2021 A dieci mesi dall’incendio che ha devastato il campo di Moria, la situazione per i bambini profughi sull’isola di Lesbo resta delicata. Grazie all’UNICEF, sono comunque stati compiuti importanti progressi. Sud Sudan: 300 000 bambini denutriti rischiano di morire Stampa 6 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa. Anche l’istruzione tra le vittime della guerra in Yemen Ultime notizie 2 luglio 2021 Il numero di bambini che in Yemen non frequentano le lezioni potrebbe salire a sei milioni. Cessate il fuoco in Etiopia - gli aiuti umanitari sono pronti Ultime notizie 1 luglio 2021 Il cessate il fuoco in Etiopia consente all’UNICEF e ad altre organizzazioni umanitarie di fornire cibo alla popolazione minacciata da una grave carestia. Le condizioni di sicurezza nel Tigrè continuano tuttavia a essere precarie. Ondata letale di coronavirus nell’Africa subsahariana Statement 28 giugno 2021 Con il tasso di riproduzione attuale, in diversi paesi africani quest’ultima ondata di coronavirus supererà in poche settimane le precedenti. I più colpiti sono l’Uganda, la Namibia, il Sudafrica e la Repubblica Democratica del Congo. L’iniziativa dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» dà i suoi frutti Ultime notizie 22 giugno 2021 Con la distinzione «Comune amico dei bambini», da quindici anni l’UNICEF Svizzera e Liechtenstein promuove la considerazione degli interessi dell’infanzia nel suo ambiente di vita diretto. Una valutazione ha misurato l’efficacia dell’iniziativa. Qualità e accessibilità dei servizi di accudimento per l’infanzia: la Svizzera fanalino di coda Stampa 18 giugno 2021 Secondo l’UNICEF, alcuni tra i paesi più ricchi del pianeta hanno lacune a livello di accudimento dei bambini. Svizzera, Slovacchia, Stati Uniti, Cipro e Australia chiudono invece la classifica. 160 milioni di lavoratori minorenni nel mondo Stampa 10 giugno 2021 Nel mondo, i lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8,4 milioni negli ultimi quattro anni, e milioni di altri ragazzini sono invece a rischio a causa delle ripercussioni della pandemia di Covid-19. Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹‹ … 11 12 13 14 15 16 17 18 19 … Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
Omicron: un campanello d’allarme per l’equità nella distribuzione dei vaccini Statement 7 dicembre 2021 L’UNICEF guarda con preoccupazione alla nuova variante omicron di Covid-19 e alla distribuzione ancora incredibilmente iniqua dei vaccini Covid 19.
UNICEF: appello agli aiuti d’emergenza per 177 milioni di bambini Stampa 7 dicembre 2021 Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia si appella alla comunità internazionale per sostenere gli aiuti umanitari a favore dell’infanzia di 145 paesi e territori nel 2022.
Un giovane su undici ha tentato il suicidio Stampa 22 novembre 2021 Un terzo dei giovani dai quattordici ai diciannove anni in Svizzera e nel Liechtenstein soffre di problemi psichici, una proporzione analoga non ne parla con nessuno.
Domani iniziano le «Settimane delle stelle» Stampa 19 novembre 2021 Domani iniziano le «Settimane delle stelle», durante le quali i bambini si impegnano a favore dei loro coetanei meno fortunati. Quest’anno, all’insegna del motto «Back to School» per i bambini brasiliani.
Nuovi delegati dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein Ultime notizie 15 novembre 2021 Il 1° gennaio 2022, entreranno in carica due nuovi membri dell’Assemblea dei delegati dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein. Congratulazioni agli eletti e i migliori auguri per una proficua collaborazione.
La crisi climatica segna la vita di ogni bambino – l’UNICEF presenta le sue rivendicazioni in occasione della conferenza mondiale sul clima COP26 Ultime notizie 3 novembre 2021 Dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 si tiene a Glasgow la ventiseiesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (COP26).
Ripresa delle campagne nazionali di vaccinazione in Afghanistan Ultime notizie 19 ottobre 2021 L’8 novembre, in Afghanistan verrà lanciata una campagna nazionale di vaccinazione contro la poliomielite, campagna che per la prima volta da tre anni a questa parte raggiungerà anche i bambini di regioni finora non accessibili.
Peggioramento della salute mentale dell’infanzia in Europa Stampa 15 ottobre 2021 In un nuovo allarmante rapporto, l’UNICEF rivela che in Europa il suicidio è la seconda causa di morte più frequente tra i giovani.
Serata di gala dell’UNICEF in Ticino Stampa 7 ottobre 2021 Ieri sera si è svolta a Lugano l'annuale serata di gala dell'UNICEF in Ticino.L'attenzione si è concentrata sugli sforzi del programma COVAX per una distribuzione mondiale ed equa del vaccino Covid-19 e l'iniziativa «Comune amico dei bambini».
Il carico psichico causato dalla crisi del coronavirus è solo la punta dell’iceberg Stampa 5 ottobre 2021 Secondo il rapporto dell’UNICEF sulla condizione dell’infanzia nel mondo pubblicato oggi, le ripercussioni della pandemia di coronavirus sulla salute mentale e sul benessere di bambini e adolescenti potrebbero farsi sentire ancora per molti anni.
La Z Zurich Foundation e l’UNICEF lanciano un partenariato globale per promuovere il benessere mentale dei giovani Stampa 23 settembre 2021 La Z Zurich Foundation e l’UNICEF hanno lanciato oggi un partenariato triennale che mira a promuovere il benessere mentale tra i giovani di tutto il mondo.
Un monito per riorganizzare i sistemi alimentari Blog 22 settembre 2021 Il sistema alimentare mondiale vive una situazione di forte squilibrio. Sebbene la produzione di generi alimentari nel mondo non sia mai stata così elevata, più di un terzo della popolazione mondiale non può permettersi di acquistare del cibo salutar
Dopo il terremoto, l’infanzia haitiana è minacciata dal colera Ultime notizie 3 settembre 2021 In seguito al recente terremoto, oltre mezzo milione di bambini nel sudovest di Haiti non ha più accesso ad alloggi, acqua potabile e infrastrutture igieniche, con conseguente rischio di contrarre malattie infettive trasmesse dall’acqua contaminata.
Per 473 milioni di bambini la scuola non riprende Stampa 30 agosto 2021 Tutti gli scolari svizzeri sono ormai tornati sui banchi, ma nel mondo 473 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione.
Annuncio elezioni dei delegati 2021 Ultime notizie 25 agosto 2021 Le elezioni dei delegati di quest'anno si svolgeranno dal 29 novembre 2021 al 13 dicembre 2021 nelle circoscrizioni elettorali Svizzera nordoccidentale e Svizzera romanda.
Un miliardo di bambini gravemente minacciato dalle ripercussioni dei mutamenti climatici Stampa 19 agosto 2021 Primo indice del rischio climatico dell’UNICEF: l’infanzia della Repubblica Centrafricana, del Ciad e della Nigeria è la più minacciata.
Crisi in Afghanistan: l’UNICEF rimane sul posto Ultime notizie 16 agosto 2021 Tra i bambini e le famiglie in Afghanistan regna la disperazione. L’UNICEF è presente da 65 anni nel paese e fa tutto quanto in suo potere per sostenere la popolazione nella drammatica situazione attuale.
Beirut – un anno dopo le devastanti esplosioni Ultime notizie 3 agosto 2021 Il 4 agosto 2020 è una data che gli abitanti di Beirut non dimenticheranno mai. Quel giorno, i quartieri attorno al porto vennero devastati da esplosioni impressionanti. A un anno di distanza, l’emergenza nella capitale libanese è tutt’altro che rien
CYCLING FOR CHILDREN: 100 000 franchi per i programmi UNICEF per l’istruzione Ultime notizie 22 luglio 2021 Grazie all’impegno di squadre, singoli e sponsor, infatti, l’UNICEF può destinare 100 000 franchi ai suoi programmi a favore dell’istruzione attuati in tutto il mondo.
Una gravissima siccità minaccia l’infanzia in Madagascar Ultime notizie 20 luglio 2021 Il sud del Madagascar è colpito da una delle peggiori siccità della storia recente. Nel 2021, a causa delle precipitazioni sotto la media molte comunità devono fare i conti con una grave penuria idrica.
Con l’aiuto della Fondazione Z Zurich, l’UNICEF può distribuire 2,5 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 Ultime notizie 13 luglio 2021 La Fondazione Z Zurich prosegue la sua campagna di raccolta fondi a favore di una distribuzione equa nel mondo del vaccino contro il Covid-19. Così facendo, aiuta l’UNICEF a mettere a disposizione dei più bisognosi oltre 2,5 milioni di dosi.
Anno pandemico segnato dall’aumento della fame nel mondo Stampa 12 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa.
Bambini profughi sull’isola di Lesbo: gli effetti dell’intervento dell’UNICEF Ultime notizie 9 luglio 2021 A dieci mesi dall’incendio che ha devastato il campo di Moria, la situazione per i bambini profughi sull’isola di Lesbo resta delicata. Grazie all’UNICEF, sono comunque stati compiuti importanti progressi.
Sud Sudan: 300 000 bambini denutriti rischiano di morire Stampa 6 luglio 2021 Secondo l’UNICEF, il Sud Sudan sta vivendo la peggiore catastrofe umanitaria dalla sua indipendenza dieci anni fa.
Anche l’istruzione tra le vittime della guerra in Yemen Ultime notizie 2 luglio 2021 Il numero di bambini che in Yemen non frequentano le lezioni potrebbe salire a sei milioni.
Cessate il fuoco in Etiopia - gli aiuti umanitari sono pronti Ultime notizie 1 luglio 2021 Il cessate il fuoco in Etiopia consente all’UNICEF e ad altre organizzazioni umanitarie di fornire cibo alla popolazione minacciata da una grave carestia. Le condizioni di sicurezza nel Tigrè continuano tuttavia a essere precarie.
Ondata letale di coronavirus nell’Africa subsahariana Statement 28 giugno 2021 Con il tasso di riproduzione attuale, in diversi paesi africani quest’ultima ondata di coronavirus supererà in poche settimane le precedenti. I più colpiti sono l’Uganda, la Namibia, il Sudafrica e la Repubblica Democratica del Congo.
L’iniziativa dell’UNICEF «Comune amico dei bambini» dà i suoi frutti Ultime notizie 22 giugno 2021 Con la distinzione «Comune amico dei bambini», da quindici anni l’UNICEF Svizzera e Liechtenstein promuove la considerazione degli interessi dell’infanzia nel suo ambiente di vita diretto. Una valutazione ha misurato l’efficacia dell’iniziativa.
Qualità e accessibilità dei servizi di accudimento per l’infanzia: la Svizzera fanalino di coda Stampa 18 giugno 2021 Secondo l’UNICEF, alcuni tra i paesi più ricchi del pianeta hanno lacune a livello di accudimento dei bambini. Svizzera, Slovacchia, Stati Uniti, Cipro e Australia chiudono invece la classifica.
160 milioni di lavoratori minorenni nel mondo Stampa 10 giugno 2021 Nel mondo, i lavoratori minorenni hanno raggiunto i 160 milioni, un incremento di 8,4 milioni negli ultimi quattro anni, e milioni di altri ragazzini sono invece a rischio a causa delle ripercussioni della pandemia di Covid-19.