Attualmente, fundraiser di UNICEF Svizzera e Liechtenstein conducono attività di promozione porta a porta nel Canton Vallese. Inoltre, in tutta la Svizzera romanda si tengono campagne presso stand informativi. I collaboratori che si impegnano per noi si riconoscono immediatamente grazie alla loro tessera UNICEF.
Per queste campagne, UNICEF Svizzera e Liechtenstein collabora con agenzie specializzate.
- Grazie a queste campagne, ogni anno acquisiamo donatrici e donatori impegnati che sostengono il nostro lavoro. Il vostro aiuto a lungo termine e affidabile permette all’UNICEF di operare giorno dopo giorno là dove il bisogno è maggiore.
- I dialoghi porta a porta e presso lo stand informativo offrono un’occasione per informare direttamente le persone interessate sui nostri progetti, accrescendo la loro consapevolezza sui diritti dell’infanzia in tutto il mondo.
Il contatto personale con i nostri fundraiser permette alle persone interessate di saperne di più sul lavoro dell’UNICEF e di chiarire eventuali dubbi.
- Prima di iniziare la loro attività, i fundraiser ricevono una formazione completa da parte dell’agenzia e di UNICEF Svizzera e Liechtenstein.
- Il loro impegno li conduce di porta in porta, per parlare con le persone interessate dei progetti dell’UNICEF e chiedere un sostegno regolare.
- Le persone che svolgono attività di fundraising sono sempre facilmente riconoscibili e possono dimostrare la propria identità con la tessera personale di collaboratori. Le fotografie del team sono più in basso.
- Se non trovano nessuno in casa, provano al massimo altre due volte. Dato che molte persone durante il giorno non sono reperibili, i fundraiser rimangono in giro fino alle 21.
- Durante la visita porta a porta, si chiede esclusivamente un sostegno finanziario regolare tramite LSV (addebito diretto). Per ragioni di sicurezza non si accettano donazioni in natura o in denaro contante.
- Inoltre, non vengono mai venduti prodotti.
- La promozione porta a porta è soggetta ad autorizzazione; le agenzie ottengono da Cantoni e Comuni l’autorizzazione necessaria e operano solo nelle regioni in cui la Direzione cantonale della sicurezza l’ha concessa.
UNICEF Svizzera e Liechtenstein persegue i più elevati standard di efficienza e trasparenza nella propria organizzazione e ha ottenuto la certificazione ISO 9001 per le proprie attività. Il certificato ISO attesta l’elevata consapevolezza della qualità di UNICEF Svizzera e Liechtenstein. Inoltre, conferma che tutti i processi, come la raccolta di fondi per i progetti dell’UNICEF, la gestione delle donazioni e le procedure di vendita, sono efficaci e trasparenti. Per garantire la qualità in modo sostenibile, UNICEF Svizzera e Liechtenstein si sottopone ad audit periodici.
UNICEF Svizzera e Liechtenstein pubblica il conto annuale secondo le direttive contabili di Swiss GAAP FER, lo standard che ZEWO richiede ai suoi membri.
Questi sono i nostri team
La sua opinione è importante per noi
Un breve feedback ci aiuta a migliorare costantemente. Per completarlo bastano due minuti.