In Afghanistan, ogni giorno le persone continuano a lottare per sopravvivere. Sono messe a dura prova da conflitti, malattie e fame. Più della metà della popolazione ha urgente bisogno di aiuti umanitari.
La situazione
Già da tempo l’Afghanistan è uno dei luoghi più pericolosi per i bambini. Ma dall’anno scorso, la situazione di bambine e bambini è ancora gravemente peggiorata. La violenza torna spesso a divampare. Alcune centinaia di bambini sono stati uccisi l’anno scorso a causa dei combattimenti nel Paese; ancora di più sono stati feriti e traumatizzati. La pandemia di coronavirus, i focolai di morbillo o il colera contribuiscono a mettere ulteriormente in pericolo la loro vita.
A ciò si aggiunge una grave siccità che ha distrutto gran parte dei raccolti. In tutto il Paese, le persone non hanno abbastanza da mangiare. Centinaia di migliaia di bambine e bambini potrebbero morire, se non vengono aiutati rapidamente. La guerra in Ucraina peggiora ulteriormente la situazione alimentare già precaria nel Paese.
Più della metà della popolazione dell’Afghanistan ha urgente bisogno di aiuti umanitari – di cui più di 13 milioni di bambini (ultimo aggiornamento: febbraio 2022).
Così aiuta l’UNICEF
L’UNICEF opera in Afghanistan da 71 anni e fornisce aiuti salvavita. Nonostante la fragile situazione della sicurezza, le cose non cambieranno: anche adesso rimaniamo a fianco delle persone in Afghanistan. Perché ora hanno più che mai bisogno di noi.
Noi restiamo. Per ogni bambino.
- Distribuiamo regolarmente acqua: sia ai profughi nei campi di fortuna, sia alle famiglie nelle zone particolarmente colpite dalla siccità.
- Curiamo i bambini denutriti con un’alimentazione terapeutica speciale perché recuperino le forze. Bambini come Eshan, di cui abbiamo parlato sopra.
- A seconda della situazione, distribuiamo altri beni di prima necessità come ad esempio indumenti caldi, coperte e tende resistenti alle intemperie durante i mesi di freddo invernale, o articoli igienici.
- I neonati e bambini piccoli continuano a ricevere vaccinazioni di importanza vitale perché siano protetti da malattie pericolose. Con i nostri centri sanitari mobili raggiungiamo molti bambini in Afghanistan per offrire loro assistenza medica.
- Allestiamo zone a misura di bambino in molti campi di fortuna, perché bambine e bambini abbiano un luogo sicuro dove giocare.