Afghanistan: Centinaia di morti a causa di un grave terremoto

Nella notte tra domenica e lunedì si è verificato un forte terremoto nel nord-est dell’Afghanistan. Secondo le prime notizie, diverse centinaia di persone hanno perso la vita. UNICEF è presente sul posto.

Afghanistan Erdbeben
Un terremoto di magnitudo 6,0 ha colpito l'Afghanistan il 31 agosto 2025.
Verletzter Junge nach Erdbeben in Afghanistan
Un ragazzo afghano ferito viene curato in ospedale dopo il terremoto a Jalalabad, Afghanistan, il 1° settembre 2025.
Verletzte Kinder nach Erdbeben in Afghanistan

Il sisma, di magnitudo 6,0 sulla scala Richter, si è verificato poco prima di mezzanotte vicino al confine con il Pakistan. Circa 20 minuti dopo, un’altra scossa di magnitudo 4,5 ha colpito la stessa regione. Non sono ancora disponibili dati precisi sulle vittime. Le squadre di soccorso stanno continuando a cercare sopravvissuti. L’entità complessiva della catastrofe non è ancora chiara.

I team di UNICEF sono sul campo e lavorano a stretto contatto con partner locali e organizzazioni ONU per valutare gli effetti nelle aree più colpite e determinare gli interventi di soccorso necessari. L’attenzione principale è rivolta all’individuazione delle priorità urgenti nei settori della salute, approvvigionamento idrico, servizi igienico-sanitari, protezione dell’infanzia, alloggi di emergenza e supporto psicosociale per i bambini e le famiglie colpite.

La regione è geograficamente soggetta a terremoti devastanti. L’ultimo episodio significativo risale al 7 ottobre 2023, quando diversi forti terremoti hanno scosso l’Afghanistan, causando oltre 1000 morti.

Crisi in Afghanistan

Importo della donazione:
CHF