In aprile si è svolto il primo incontro del Consiglio consultivo di bambini e giovani del Barometro sui diritti dell’infanzia. L’incontro era incentrato sulla prima bozza di un questionario che ha lo scopo di raccogliere le esperienze e i punti di vista dei bambini sui loro diritti. I bambini hanno discusso insieme fornendo un feedback prezioso, che ora confluisce nel successivo sviluppo dell’iniziativa.
Il Barometro dei diritti dell’infanzia è un nuovo strumento che valuta in modo completo e costante la situazione dei diritti dell’infanzia in Svizzera e nel Liechtenstein. Viene sviluppato da UNICEF Svizzera e Liechtenstein e dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale (OST). In varie fasi, bambini e adolescenti sono coinvolti in modalità partecipativa, sia nello sviluppo sia nell’attuazione.
Il Consiglio consultivo di bambini e giovani va inteso come elemento centrale della partecipazione: accompagna il progetto, fornisce feedback al team di progetto e propone le proprie idee. Il Consiglio consultivo è composto da bambini e adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni che si riuniscono a San Gallo circa tre volte all’anno. Gli incontri si svolgono nei locali del centro di custodia diurna «Hebel» e sono aperti a tutti i bambini e gli adolescenti interessati. Chi desidera partecipare è invitato a contattare il team di progetto all’indirizzo [email protected].
Durante il primo incontro, dopo un gioco per conoscersi reciprocamente, i partecipanti hanno espresso il proprio parere in merito alle fasi del progetto nelle quali la loro collaborazione è particolarmente utile e interessante. Dopo una pausa con torta e un gioco ricreativo, hanno commentato estratti della bozza del questionario che riguarda il Barometro sui diritti dell’infanzia, discutendo animatamente su come formulare le domande in modo comprensibile per i bambini e sugli aspetti da considerare attentamente durante il rilevamento.
I suggerimenti costruttivi e le valutazioni dei bambini confluiscono ora nello sviluppo successivo del questionario. L’incontro ha dimostrato in modo chiaro l’importanza di coinvolgere i bambini nel processo in modalità partecipativa, non limitandosi a interrogarli. La prossima riunione del Consiglio consultivo di bambini e giovani si terrà all’inizio dell’estate.
Scoprite di più sul progetto Barometro sui diritti dell’infanzia e mantenetevi aggiornati.